OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
58578899 over 7 years ago

Hi,
many thanks mueschel.
I have checked all of that but I've uploaded the wrong layer. Now it's corrected.

58555544 over 7 years ago

Cercando di mantenere un minimo di denominazione comune quella zona ZTL dal comune viene chiamata Rivarolo.
Visto che sono diversi anni che si parla di mappare le ZTL ma non c'è uno standard ufficiale, dopo aver chiesto in lista talk-it ho trovato come la cosa più sensata da fare fosse seguire la proposta di Martin osm.wiki/Proposed_features/boundary%3Dlimited_traffic_zone

58539563 over 7 years ago

Ciao, come puoi vedere da questa foto https://www.mapillary.com/app/?pKey=R9W1yBFZnTqkwoujOIKqNg&lat=44.4074921197292&lng=8.975240946615031&z=19.813238187168576&focus=photo il limite lì è ancora 50. Il limite di 60 inizia molto più avanti (sino all'incrocio con Via Isonzo è 50 intervallato da 30)

57846374 over 7 years ago

Creare dei parchi inesistenti significa vandalizzare la mappa OpenStreetMap

58037326 over 7 years ago

Proprio sotterraneo no, è quel percorso che passa al piano zero dei palazzi per poi arrivare al building_passage in fondo. Ci sono stato ieri per andare all'ufficio immigrazione per SOTM2018, l'ufficio è in Via D'Annunzio 80 ed è di fronte all'INAIL che è al 76. Da lì si fanno una ventina di metri di tunnel e si arriva al baretto all'angolo dove pochi metri dopo inizia Piazza Ortiz.
Diciamo che l'unica cosa che non ti torna molto è il percorso di questo tratto osm.org/way/409054152 che secondo me rispetto all'edificio passa dal lato di Via delle Casaccie (è un colonnato dove c'è anche l'ingresso di una società di assicurazioni di cui ora non ricordo il nome).

58037326 over 7 years ago

Bè, direi di sì visto che l'ufficio abbonamenti dell'AMT è in via D’Annunzio 8 e anche Equitalia (50m più avanti) lo è.

57582584 over 7 years ago

Hi, copying from Google is not permitted by Google Term of Service https://www.google.com/intl/en_en/help/terms_maps.html "... Prohibited Conduct. ... use Google Maps/Google Earth to create or augment any other mapping-related dataset (including a mapping or navigation dataset, business listings database, mailing list, or telemarketing list) for use in a service that is a substitute for, or a substantially similar service to, Google Maps/Google Earth; " so we quickly must revert your contribution.
- - - - - -
Italian version here:
Ciao, non è permesso copiare dati da Google in base ai termini di servizio https://www.google.com/intl/it_it/help/terms_maps.html "... Condotta non consentita. ... utilizzare Google Maps/Google Earth per creare o integrare altri set di dati correlati alla mappatura (tra cui set di dati per mappatura o navigazione, database di schede di attività commerciali, mailing list o elenchi di telemarketing) da sfruttare per un servizio sostitutivo o sostanzialmente simile a Google Maps/Google Earth;" perciò dobbiamo velocemente eseguire un revert del tuo contributo.

57612055 over 7 years ago

In realtà seguendo la wiki non ce ne sarebbe bisogno. A Genova eravamo partiti a mappare tutto con pedestrian perchè sino a non ricordo quale anno c'era solo pedestrian, mentre footway era utilizzato per i sentieri. Ad un certo punto per i sentieri fu introdotto path e footway venne utilizzato per i percorsi pedonai stretti.
Effettivamente era un lavoro da fare già anni fa, ma ora è arrivato lo stimolo di Laser82 e assieme ai marciapiedi ora ci siamo imbarcati anche su questa cosa.

57067094 over 7 years ago

Ciao,
l'area camper non è sulla strada ma sarà a uno dei due lati; l'icona dovresti spostarla dove si trova effettivamente il park

57297818 over 7 years ago

Ciao,
hanno segnalato una o più tue modifiche ai numeri civici con l'inserzione del tag addr:unit In Italia l'uso dell'esponente (la parte dopo il numero) è diversa da quello scritto nella wiki inglese, tanto che addr:unit non è nemmeno stato tradotto in Italiano.

Hello, someone warned italian community against your wrong correction of some addr:housenumber . You splitted the information with a further addr:unit. In Italy we use a different notation and usually addr:unit shouldn't be used.

56435936 over 7 years ago

Ciao,
la SP121 ha anche un nome vero e proprio?

56796090 over 7 years ago

Ciao, agli oggetti vanno inseriti i tag (le etichette) altrimenti il sistema non capisce se disegni una strada, un torrente o altra cosa. Ti mando un messaggio con alcune info di base.

56297631 over 7 years ago

Ciao,
per indicare il peso massimo di un veicolo si usa il tag
maxweight=3.5
Ho inserito secondo tua descrizione.
Grazie
Alessandro

56246065 over 7 years ago

Sono passato ieri mattina e li ho visti, non sapevo da quanto siano stati inaugurati, ora ho fatto una ricerca e vedo che lo sono stati l'8 marzo 2017 http://www.comune.genova.it/content/libere-di-essere-non-solo-l%E2%80%998-marzo-le-iniziative-occasione-della-giornata-della-donna

55155138 over 7 years ago

Eseguito revert

55155700 over 7 years ago

Eseguito revert

55254342 over 7 years ago

Ciao,
all'alimentari Rita ho messo il tag shop=convenience osm.wiki/IT:Tag:shop%3Dconvenience che da più l'idea di cosa venda

55210646 over 7 years ago

Ciao,
escludo che lì ci possa essere una diga. Forse volevi mappare un piccolo sbarramento di un rivo?

54710916 over 7 years ago

Ciao,
quello dovrebbe essere un corso d'acqua a carattere torrentizio. In tal caso andrebbe mappato con waterway=stream

54385061 over 7 years ago

Non è una buona idea unire gli oggetti (vedi municipio). Va bene unire i percorsi ma un edificio o un parco non vanno attaccati alle geometrie stradali. Ho corretto ad esempio l'edificio del municipio