OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
127657057 almost 3 years ago

Ciao, il ristorante è stato mappato due volte (sia l'edificio che il punto): ti consiglio di mettere tutti i dati in un singolo posto (se tutto l'edificio è ristorante fallo lì, altrimenti nel punto), così rimuovi la duplicazione.

127136228 almost 3 years ago

Molto bene! Ora è molto più comprensibile!

127136228 almost 3 years ago

Vedo che stai facendo un ottimo lavoro per la mappatura di questo centro commerciale, se riuscissi poi a disegnare anche l'edificio vero e proprio sarebbe il top! Grazie mille! 😉

126274325 almost 3 years ago

Che bella notizia!

125907827 almost 3 years ago

Capisco: devi scrivere subito nel nome Enel X e lui ti chiede ti aggiungerlo come brand wikidata, sennò ti prende Enel.

125907827 almost 3 years ago

Ho aggiornato il brand. È più corretto usare "Enel X" essendo il brand di Enel dedicato alle colonnine di ricarica.

125558378 almost 3 years ago

Oh, ottimo update: adoro i giardini ben mappati!

124174902 almost 3 years ago

Direi proprio che è sbagliata, avrò fatto un qualche copia-incolla degli attributi male... Grazie della segnazione, ho sistemato.

123868101 about 3 years ago

Complimenti, ottima mappatura del castello!

123685832 about 3 years ago

Oh sorry, I didn't know you don't speak italian. Anyway, thank you!

123685832 about 3 years ago

Ciao! Quello che intende dire Jrachi è che hai mappato alcuni edifici (quelli del centro storico) attaccandoli con un intero lato (o più) alle strade.

Gli edifici vanno scollegati dalle strade, al massimo può esserci una strada di servizio che ci arriva contro e poi nel punto si mette l'ingresso.

122661719 about 3 years ago

Finalmente! 🙌

122104434 about 3 years ago

Allora, in quell'area ci sono due diversi distributori dell'Agip dai due lati della strada. In teoria sono gestiti da persone diverse nonostante siano lo stesso Brand.
Onestamente non so dove verificare i codici del mise... dove li devo cercare?

Per la questione area/nodo va bene, poi farò questo lavoro.

122175265 about 3 years ago

Non saprei, io ho preso quelli che mi suggeriva OSMOSE (è la prima volta che aggiungo questa tipologia di dati). In ogni caso il 2° e 3° sono lo stesso distributore (uno è il punto, l'altro l'areale), per il primo non saprei.
Se sai come sistemare fai pure, io non so dove prendere questi dati.

121485032 about 3 years ago

Ciao, ottimo che hai aggiunto l'edificio. Ho proceduto a fare un aggiornamento e ad aggiungere/sistemare qualche dettaglio nella zona (ad esempio aggiungere l'area dell'università e togliere edifici e binari non più presenti).

121063436 about 3 years ago

Ottimo lavoro, erano davvero disegnati male

120632563 about 3 years ago

Mh, un tempo io utilizzavo "marked" per le strisce pedonali, ma confrontandomi sul gruppo telegram di OSM Italia mi dissero che quella era un tag generico, e che quindi era buona norma mappare con "zebra".

Per il resto ok.

120632563 about 3 years ago

È che c'era una duplicazione di dati: c'era il punto, l'areale e l'edificio... ho pensato fosse meglio accorpare un po'.
Se pensi sia meglio fare così sistemalo pure.