OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
70112398 about 6 years ago

Conosco la zona, e mi risulta che siano tutti luoghi abitati.
Questa planimetria che citi come fornisce dati sulla popolazione di una casa?

70077443 over 6 years ago

Qual'è il sorgente che stai usando?
Quello che hai scritto non è chiaro.

51510258 over 6 years ago

E rispondere con spiegazioni ad un amico...
Credo sia altrettanto lecito.

51510258 over 6 years ago

Fatto!
Però abbi il cuore di guardare la cronologia.
E tieni conto che ho cominciato a mappare a d agosto 2017... ero giovanissimo allora.

51510258 over 6 years ago

Il Buco del Selvaggio era un luogo con estrazione e lavorazione in situ di una roccia costituita da cloritoscisto puro. Ne ricavavano direttamente crogioli per le attività di lavorazione dei metalli, alcuni rotti durante l'estrazione sono ancora visibili. Credo l'attività risalga a qualche secolo fa.
Attualmente sono sotto osservazione della facoltà di biologia di Torino.

68351916 over 6 years ago

I apologize.
It was an unpardonable mistake.

52333336 over 6 years ago

La versione di Usoei era chiaramente basata sulle ortofoto. La mia su giro del laghetto con gps

51666916 over 6 years ago

Aggiunto tag mancante

54956446 over 6 years ago

Nessuno dei due.
Attrattiva turistica era comunque sbagliato, forse...
È un piccolo spiazzo dedicato ai caduti di tutte le guerre, sono presenti diverse targhe portate da associazioni di combattenti vari, reduci, marinai, aviatori, ecc. ecc. e naturalmente una statua della Madonna.

51666425 over 6 years ago

Sistemato.
Grazie dell'avviso

64165189 over 6 years ago

Perché non vuoi aiutarmi con i piloni??!!
Cosa non ti piace del sentiero del Murai?
Punti storti? O punti troppo fitti?
Fai come faccio io quando trovo una traccia troppo nodosa: due o tre gps sullo zaino e pedalare; al ritorno puoi correggere la way come ti pare, e senza chiedere il permesso.

64165189 over 6 years ago

Allora non capisco di quale sentiero parli!
Nell'aerea del changeset l'unica way non collegata alla sp32 è (era) la strada dell'invaso.
Mi puoi indicare meglio il punto del problema.

66989011 over 6 years ago

Ho tolto il dike su tutta la Stura alveata

64165189 over 6 years ago

Fatto già l'ho

66989011 over 6 years ago

Sono andato a controllare. E dopo un bel po ho capito cosa non ti piaceva!
man_made=dyke
si applica agli alvei costretti da muraglioni, tipo Murazzi a Torino.
Quando ho fatto la correzione non mi ero accorto della cosa, anche perché l'user è Martij9. Ho corretto l'errore e credo sia stato ereditato proprio da Torino dove la Stura confluisce.

66989011 over 6 years ago

Anzi. Scusa adesso ricordo cos'ho fatto in quell'occasione: la relazione del riverbank era stata manomessa, credo, per errore da chissà chi. Semplicemente l'ho ricontrollata e sistemata.
Me ne sono accorto dal rendering che sopra e sotto una lunga zona faceva vedere l'alveo.

66989011 over 6 years ago

Io non ho mai scritto quel commento!!!!!!!!!!!
È parte della (lunga) serie "Controllo e correzione relazioni" che comprende anche alcune piccole modifiche passate sotto l'occhio.

64165189 over 6 years ago

Alla sp32 arriva/parte la strada che porta all'invaso.
Non capisco però come ho fatto ad inserire dei nodi con solo il tag ele=*

52032924 over 6 years ago

Hai ragione! In realtà tra sentiero e Via Roberto Miglietti si passa sotto alle case. Quindi sarebbe un covered?
Ma che senso avrebbe se non ci sono ancora gli edifici?

51335163 over 6 years ago

Si è un'area con panche per la messa.
Uno del CAI di Ala mi aveva parlato "di un posto dove gli alpini fanno fare una messa...".
Non so se la funzione è annuale o se è fatta a occasioni particolari, o anche se ne faranno mai! Fatti un giro poi mi dici la tua opinione