OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
74092108 about 5 years ago

C'ero passato ed ho copiato cosa c'era scritto.
Poi ho capito che è tutta una rete di sentieri.
Se sai mettici il nome giusto.

37171194 about 5 years ago

Ci son passato ieri ma non c'è nessuna ciclabile.
C'è un marciapiede NON rialzato separato da un cordolo rialzato.
Inoltre come mai usare "Add layer 1 to cycleway to test visibility"??

46820078 about 5 years ago

Ho visto che al tempo hai aggiunto comunale alla Strada Bertolla nei civici.
Ciò genera un gran numero di errori in OSMOSE che, giustamente, segnale che non cè una simile strada lì vicino.
In effetti è scritta con la C maiuscola.
I cartelli dicono una cosa, lo stradario del Comune un'altra ancora.
Certo, sarebbe facile correggere la strada ma è corretto metterla con la minuscola?

86011875 about 5 years ago

In questo changeset ci sono punti con tag gpxicon che mi pare strano e date in descripion e abbreviazioni sui nomi.

86001340 about 5 years ago

In questo changeset ci sono punti con tag gpxicon che mi pare strano e date in descripion e note che non mi apre appropriato.

86013970 about 5 years ago

Sarebbe bene non cancellare mai nessuna via, bensì modificarla e migliorarla.
La cancellazione è vista come estrema ratio per i casi impossibili.

85489762 over 5 years ago

Benvenuto nella comunità OSM canavesana!

43950863 over 5 years ago

In effetti guardando sulle IGM è proprio come di ci tu.
Sei sempre una bella fonte di informazioni!

43950863 over 5 years ago

Io ho sempre sentito dire "Pian degli uccelli" con particolare riferimento alla zona umida più verso Santa Cristina poco distante da lì.

84209357 over 5 years ago

Secondo me qui c'è il ponte come avevo segnato io.
C'è un canalone con acqua profonda e veloce che arriva dalla centrale 200 metri a monte.
osm.org/way/764229112

84136074 over 5 years ago

Ma davvero è attaccato? Dalle Maxar non sembrerebbe.
Non mi pare neanche che il condominio abbia delle reseghe né che sia connesso in modo obliquo.
Scusa la pignoleria.

83768070 over 5 years ago

Ho visto che stai mappando un po' di edifici.
Conosci già la funzione "ortogonalizza"? C'è su ID e JOSM. tI permette di fare gli edifici belli "squadrati".

83549283 over 5 years ago

Mi scuso, ho fatto confusione.
No, tutto perfetto.
Buona mappatura.
PS: sei della zona? Ci si trova ogni tanto come mappers per confrontarsi una volta al mese...

83549283 over 5 years ago

Mi pare che stai disegnando dei sentieri con dei punti non necessari.
Se guardi il sentiero da cui dipartono, quello non li ha.
Non è che fai un import da qualche sistema automatico che ti mette tanti punti?

83312424 over 5 years ago

Quest'area osm.org/way/789954816 non può essere un'area di sosta, anzi è al contrario un divieto di sosta.
Solo che non so come correggerla. Ho cercato inutilmente.

74989443 over 5 years ago

La direzione era sbagliata (grazie) ma il canale esiste, è di scolo, cementato, abbastanza evidente, più del solito fosso da campo insomma.
Ci son passato a piedi quando ho "risolto" la questione del canale che passa SOTTO al Banna (notevole!!).
Purtroppo mancano ancora collegamenti sia a monte che in mezzo a Grosso. Mi ripropongo sempre di farli...

42923183 over 5 years ago

In zona ci sono molti culvert che sono anche ford.
Ma se l'acqua passa sotto, non è un guado.
Altrimenti com'è fatto che la mia fantasia non ci arriva?

83030442 over 5 years ago

Il rio Planie è "ford" per TUTTO il rio.
Non sapendo il punto esatto non posso correggertelo io.

76182099 over 5 years ago

Ho visto che hai mappato molti parcheggi a Mappano.
Andrebbero collegarti alle vie.
In pratica il sistema di routing non potrebbe trovarli senza un collegamento alla viabilità ordinaria e d'altronde non sarebbe logico posteggiare in un posteggio facendo, virtualmente del fuoristrada.
O li si "appiccica" alla strada, altrimenti via di accesso e lanes interne se è grande come hai già fatto col supermercato.
OSMOSE te li evidenzia con dei pin verde scuro.

82776340 over 5 years ago

Sempre nella pagina che citi tu c'è proprio un esempio italiano:
"So the Milan number 02.724261 becomes phone=+39 02 724261 in OSM. "
Sul mio cellulare basta cliccare sul numero in OSMAND e te lo compone.
Comunque la regola a cui attenersi è quella.