dp7's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
163620334 | 5 months ago | Ciao
|
163615745 | 5 months ago | Hello, the elevation was correct before: this is not the main mountain, "Palazzo Borghese", but it's a secondary peak: the ele here is 2119 mt |
156450706 | 7 months ago | Ciao.
|
156291021 | 8 months ago | Ciao, si tratta sicuramente di una svista.
|
159092594 | 9 months ago | Mi correggo: volevo scrivere "...gestito da altra associazione..." |
159092594 | 9 months ago | Ciao, ti scrivo per segnalarti 2 errori su questo changeset: i tag "route=hiking" e "type=route" non devono essere applicati sulla linea del sentiero, sono tag che si usano per le relazioni.
|
152951282 | 9 months ago | Ciao. Per favore, non inserire nomi di fantasia sui sentieri. Se si tratta di nomi di percorsi ciclistici ufficialmente riconosciuti, usa il tag mtb:name , oppure loc_name se locali. Grazie |
156448177 | 9 months ago | Ok dai, magari intanto mandami le Marche, poi faccio anche io un controllo su Overpass !
|
156448177 | 9 months ago | Porca paletta, hai ragione, mi era sfuggito ! Ora l'ho corretto, se ti va di buttarci un'occhiata te ne sono grato ! ;-) |
113810504 | 11 months ago | Ciao. Per favore non inserire nomi generici sugli oggetti che mappi, ad esempio "strada di campo" come in questo changeset. Il nome in questi casi non serve ed è già insito nel tipo di oggetto, che è appunto una "strada agricola o forestale". Il nome andrebbe inserito solo quando si tratta di un nome proprio universalmente riconosciuto come tale e non una descrizione generica. |
156451715 | 11 months ago | Ciao! Confermo, il tag è secondo me corretto. Landuse=forest si usa generalmente per coperture boschive dove sia presente una qualsiasi forma di gestione o attività manutentiva o di controllo, a prescindere che sia stata piantata dall'uomo o meno. In questo senso, la maggior parte della copertura boschiva dell'Appennino è "foresta gestita". Anche se non è sempre facile determinarlo dalle foto satellitari, nel caso specifico si vedono diverse aree in cui gli alberi sono disposti secondo uno schema; in altre aree della zona è ancora più evidente, in quanto gli interventi di rimboschimento si intuiscono anche dal colore e dalla forma delle chiome (qualità della foto permettendo).
|
153149464 | 11 months ago | Ciao, grazie per il riscontro.
|
153149464 | 11 months ago | Ciao. In questo changeset è stato fatto un errore, è necessario mantenere le relazioni separate per i percorsi mtb e hiking. Questo in quanto i tag sono diversi e vengono gestiti diversamente dai vari software/app di rendering; ma anche perchè, nel caso specifico, il cammino a piedi non è completamente sovrapponibile a quello in bicicletta. Nei prossimi giorni conto di fare una verifica con le tracce ufficiali e di ricreare le relazioni mancanti, fammi sapere se sei disponibile per dare una mano con le correzioni. Grazie |
44824795 | 11 months ago | Esatto, mi riferisco alla linea con questo ID: 157325814
|
44824795 | 11 months ago | Ciao, è ancora necessario mantenere questa vecchia linea provvisoria o può essere rimossa ? |
67798939 | 11 months ago | In questo changeset è stato cambiato il livello di difficoltà sulla relation del percorso "Sentiero Frassati" da EE a T. Considerata la lunghezza e il dislivello a mio avviso non si tratta assolutamente di un percorso Turistico ed era corretta l'indicazione precedente: se non ci sono motivazioni particolari, direi di ripristinare la doppia E. |
99960775 | about 1 year ago | Ciao, sei sicuro che il sentiero mappato in questo changeset sia in effetti un tratto di Sentiero Italia ? Se sì, andrebbe gestito con le relazioni e rimosso il nome dalla way... però sarebbe utile una verifica con la sezione CAI locale. |
148199944 | over 1 year ago | In questo caso nella sede ci sono anche gli uffici dell'agenzia, che ha diverse sedi. Il tag andrebbe aggiunto o sostituito ? |
148978920 | over 1 year ago | Mi scuso se ho sbagliato qualcosa in questo changeset e ti invito a fare le correzioni, se hai informazioni più corrette delle mie. Consentimi però di dire che trovo fuori luogo, poco costruttivo e un po’ troppo supponente il tono con cui mi bacchetti e mi accusi, tra l’altro non mi è ben chiaro di cosa e con quali prove. Il mio obiettivo è sempre quello di migliorare la qualità delle mappe, poi purtroppo l’errore ci può stare e in un progetto collaborativo come openstreetmap il valore aggiunto è proprio questo, ovvero la possibilità di condividere e risolvere i problemi per migliorare la qualità del servizio (attività per la quale nessuno ci paga, peraltro, o almeno non a me). |
148112805 | over 1 year ago | Ciao, scusami se non ho più risposto. Non conoscevo questo documento e ovviamente non ho particolari obiezioni, vista la fonte, anche se qualche dubbio su qualche strano nome rimane. Ad esempio della “fonte dei cagnolini” non trovo traccia nelle varie carte in mio possesso, ma l’ho trovata citata su un sito web dove viene indicata però come “fonte cagnolini”, senza preposizione, cosa che farebbe pensare più a un cognome che a una cucciolata di peluches, quindi credibile ! ;-) |