OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
90860800 almost 5 years ago

Il problema, o meglio il limite delle relazioni è che non sono visibili sulla mappa e questo rappresenta un limite sulle applicazioni per l'escursionismo. Le uniche mappe in cui sono visibili (o almeno le uniche che ho trovato io) sono le Thunderforest Outdoors, in cui però i tracciati con molteplici relazioni (cioè comuni a vari percorsi) vengono sovrapposti e rendono il risultato piuttosto confusionario (tra l'altro queste mappe non sono il massimo perchè non visualizzano molte informazioni importanti, presenti invece su OSM).
Nel caso del G.A.S., questo è un tracciato "storico", molto conosciuto anche all'estero e che attira molti turisti in una zona che, come sapete, ne ha davvero tanto bisogno. Per questo motivo ho ritenuto utile indicare il nome in chiaro sui vari segmenti di sentiero, abbreviandolo per non "imbrattare" la mappa, ma fornendo comunque indicazioni più immediate a chi intendesse valutare questo bellissimo percorso.
In ogni caso sono nuovo e non voglio contravvenire alle regole: fatemi sapere cosa bisogna fare e mi adeguo.
Grazie !

90860800 almost 5 years ago

Ciao Lorenzo
Ho utilizzato la sigla G.A.S. in quanto universalmente riconosciuta in ambito escursionistico, sia in italia che all'estero (nonostante in inglese la sigla derivante dalla traduzione sarebbe diversa). Inoltre la dicitura per esteso sarebbe molto lunga e "occuperebbe" spazio sulla mappa.
Se ritieni comunque che sia necessario correggerla a prescindere, mi adeguo e provvedo.