OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Diary Entries in Italian

Recent diary entries

Dopo aver percorso un bellissimo sentiero storico (3h circa) che passa vicino agli scavi archeologici di Monte Pruno (879 m s.l.m) - Roscigno (Salerno) sono riuscito a creare le tracce di due sentieri storici nel comune di Roscigno in provincia di Salerno.

I sentieri storici tracciati nel Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano sono:

- via del Pellegrino in Roscigno Vecchia
- via degli Stranieri (antica strada che giunge negli scavi archeologici di "Monte Pruno")

Location: Roscigno Vecchia, Roscigno, Salerno, Campania, Italia
Posted by antonio_lazzari on 4 October 2009 in Italian (Italiano).

Ciao a tutti,
Ravenna ha grossi problemi di tracciatura, siamo in pochi e la mappatura della città procede a rilento.
Credo possa essere interessante lanciare una giornata ad esempio in occasione del linux day per formare della gente e tramite magari un gioco stile caccia al tesoro mappare un po' la città?
Un'altra cosa, tra i volontari a Ravenna ci si sente? C'è dell'attività?
Sarebbe interessante avviare qualcosa.

Location: Teodorico, Ravenna, Emilia-Romagna, 48121, Italia

Sono andato a rilevare nel comune di Piaggine (Salerno) alcune strade interne e per puro caso ho incontrato un Ponte Medievale ed una chiesetta dedicata a S. Pietro datata XII secolo.

Location: Piaggine, Salerno, Campania, 84065, Italia

Oggi ho inserito nel database alcune strade del comune di Piaggine ed un tratto del sentiero che conduce al Monte Cervati (1898 m s.l.m.). Il monte Cervati è il monte più alto del Cilento. Se si escludono alcune cime del Matese, territorialmente fra Molise e Campania, il Cervati va considerato come la più alta montagna della regione Campania.

Location: Piaggine, Salerno, Campania, 84065, Italia

La giunta comunale del comune di Storo con delibera n. 29 del 31 agosto 2009 (disponibile sul sito:http://www.comune.storo.tn.it/delibere2009/g09_029.htm) ha reso disponibili i dati geografici in suo possesso nei seguenti termini: "con licenza atta a garantire l'uso libero, gratuito e senza limitazioni di fine ed impiego, copia, rielaborazione e distribuzione, con l'unica condizione che eventuali opere derivate siano a loro volta rilasciate garantendo la sussistenza delle condizioni sopra specificate."

Location: Ca' Rossa, Storo, Comunità delle Giudicarie, Trento, Trentino-Alto Adige, 38089, Italia

Grazie ad una visita fatta all'amico Andrea, abitante del comune di Gioi nel Cilento, ho rilevato ed inserito nel database del progetto OpenStreetMap anche le strade che attraversano i comuni di Laurino, Campora, Stio, Gioi e Magliano.

Location: Stio, Salerno, Campania, 84075, Italia
Posted by Ale_Zena_IT on 24 August 2009 in Italian (Italiano).

Partenza da Gramizza seguendo il sentiero rombo giallo vuoto, segnavia sbiaditi che hanno fatto perdere 2 volte la strada ma con GPS e cartina fare il punto è un attimo. La situazione meteo fa pensare ad un temporale intorno alle 13 ma si prosegue lo stesso.
Poco prima del Quadrivio del Rio Dragonale spunta il lato nord del Monte Aiona con i suoi spuntoni rocciosi (d'inverno col ghiaccio sono belle salite con picca e ramponi); al quadrivio trovo il primo di 3 bei ripari dotati di caminetto MA chiusi a chiave (protestate col Parco dell'Aveto). Si proseguo verso la foresta demaniale delle Lame passando dal Passo del Cerighetti, costeggiando il recinto della riserva biogenetica delle "Agoraie di sopra e del Moggetto" (secondo riparo chiuso), qui alle 13,40 arriva il temporale che ci seguirà sino al Lago delle Lame (terzo riparo chiuso); a questo punto si decide d'accorciare la gita evitando la zona del Lago delle Giacopiane (la destinazione doveva essere Borzonasca). Si scende verso Magnasco per raggiungere poi Rezzoaglio per un totale di 25km di gita.

osm.org/?lat=44.503&lon=9.4317&zoom=13&layers=0B00FTF