Aggiunto via Ferrovia e altre parallele a Veggia frazione di Casalgrande (RE)
(questo è il mio primo contributo)
Diary Entries in Italian
Recent diary entries
Iniziato a Inserire vie e punti nel quartiere di S. Croce esterna, più ferrovia Reggio Emilia-Guastalla
test
Gita a Civago: ho tracciato il centro storico e la strada che va dal ponte della Gatta a Civago.
In vista del Graian Alps Mapping Party osm.wiki/Graian_Alps_Mapping_party presso in Parco Nazionale del Gran Paradiso ne ho approfittato per un'uscita infrasettimanale sulla Alpi Liguri per tentare di riprendere un pò di forma fisica.
Partenza da Viozene passando sotto il Rifugio Mongioie; dal Bocchin dell'Aseo sentiero non molto visibile sino al Colletto Revelli, discesa al Bivacco Cavarero e giro nella Conca di Revelli; trovata una traccia poco visibile ma segnata con bolli rossi abbiamo raggiunto il colletto accanto al Bric Conoia mappando le cime circostanti e la bella Dolina del Profondo; rientro 10 ore dopo a Viozene.
Splendido giro tra laghetti, torrenti, marmotte, rododendri e stelle alpine con 2000m di dislivello; peccato per la nebbia, ma sulle liguri di questo periodo è una costante.
Ho inserito le strade a Nord della via Emilia (Zona San Pietro) nel centro storico di Reggio Emilia utilizzando le immagini del PCN.
E' necessaria una verifica sul posto per l'assegnazione dei tag.
caricamento strade e sentieri in valle Po.
entro il mese di agosto conto di completare al 100% la copertura dei comuni di crissolo,ostana e in più possibile paesana ed oncino.
per copertura intendo strade, sterrati, cime, sentieri
Ho iniziato a modificare il centro storico di Reggio Emilia utilizzando le ortofoto messe a disposizione dal Portale Cartografico Nazionale. C'è molto da fare ma con le foto aeree sotto si lavora molto bene.
Purtroppo mentr lavoravo ho ottenuto l'errore "è stata generata un'eccezione" che mi ha impedito di visalizzare le immagini PCN.
Oggi ho tracciato da Salvaterra a Casalgrande. Qualcosa era già presenti, tuttavia poichè mancava un pezzo di raccordo ho preferito tracciarli nuovamente. A Casalgrande mancano ancora diverse aree...
Continuo la ricostruzione col mio GPS del secondo tratto di "via degli Stranieri"(antico sentiero storico-archeologico) con partenza dalla Località detta "Purtedda" in Monte Pruno fino al bivio del comune di Bellosguardo vicino all'agriturismo "Villa Vea".
Hello to all mappers :)
Completato l'inserimento degli edifici del territorio comunale di Riva del Garda (grazie al PCN)
:o)
Mappato Castel Thun con l'aiuto delle PCN e della ricognizione in loco (la visita merita!).
Ho inserito alcuni rilievi montuosi dei monti ausoni e aurunci
Be ho ripreso dopo tanto a fare qualcosa.
Ho aggiunto le mappe di Caslino d'Erba e Civate che non c'erano.
Spero siano corrispondenti per i nomi strade non ho i dati, spero qualcuno del luogo le sistemi.
Prosegue l'operazione mappaggio del Montello grazie all'aiuto
di Luca, pedalatore instancabile.
A lui il mio logger... e giù a pedalare.
Le prime prese sono già in editing
Genova ha una complessa rete ferroviaria data dalla sua lunghezza, dalla presenza del porto e dei valici; è altresì un importante snodo tra le linee verso la Francia, La Spezia - Roma, Torino, Milano.
Nei miei trasferimenti in treno cerco di mappare (con difficoltà) tutto il mappabile ma, tra le molte gallerie e le linee merci, c'è ancora molto da fare.
C'è qualche ferroviere iscritto a OSM? Potrebbe portare conoscenze preziose per la mappatura della rete.
qui inizia il paradiso
Oggi ho rilevato e traferito in forma mappale alcune strade che attraversano la montagna nel territorio del comune di Corleto Monforte in provincia di Salerno.
Vista la oramai annuale stasi sull'importazione della Ctr Veneta, ho iniziato ( senza competenze in campo Gis ) ad importare alcune cose , come fiumi e boschi ( gli edifici magari più avanti ) della mia zona: la conversione dal formato shape a gpx avviene con GRASS per la conversione delle proiezioni ( da EPSG 3003 a EPSG 4326 ), poi tramite OziExplorer e GBSbabel ottengo i dati in formato gpx