OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Diary Entries in Italian

Recent diary entries

Breve racconto del mio primo piccolo progetto

Questa è la prima volta che faccio tante modifica su OpenStreetMaps, quindi se qualcuno ha qualche consiglio da darmi è il benvenuto :) Nell’ultimo fine settimana ho lavorato su Vignate, città con poco meno di 10.000 abitanti ad est di Milano.

Com’era la situazione

Erano presenti poche vie, ed alcune di esse in realtà sono private, usate per accedere ad alcuni box e sono protette da muri, cancelli e recinti (probabilmente le immagini aeree hanno tratto in inganno). I pochi nomi assegnati alle strade erano spesso sbagliati (ad esempio si riferivano a vie parallele) e lo stradario era in generale vecchio di anni: incroci non più esistenti e strade non segnate.

Com’è ora

Quasi tutte le strade del centro abitato sono state inserite e la maggiorparte ha un nome. Sono stati inoltre inseriti la maggiorparte dei parcheggi e dei percorsi ciclopedonali, oltre ai parchi, alle piazze, agli impianti sportivi, e alle aree per i cani. E’ stato aggiunto un nuovo sottopasso pedonale, sono stati modificati alcuni incroci, e inseriti vari punti di interesse (negozi, bar, stazione della polizia, ufficio postale, palazzo del comune, isola ecologica, biblioteca, auditorium, monumento ai caduti, casa dell’acqua, giochi per bambini, parcheggi per le biciclette ed altri). Sono stati inoltre introdotti alcuni piccoli canali che, sebbene siano troppo lunghi per essere mappati per intero facilmente, rendono meglio l’idea della situazione della città dal punto di vista dei corsi d’acqua.

Cosa manca

Mancano i nomi di varie strade, alcuni sensi unici, varie tratte di passaggi ciclopedonali (principalmente a causa di alcuni ponti in legno chiusi al traffico in quanto necessitano di riparazioni), e un ventagio più ampio di informazioni legate al lavaggio strade, ai cestini, ai luoghi di culto e di aggregazione, e ai sottopassi ciclopedonali.

Qualcosa si muove?

See full entry

Location: Cascina Camera, Vignate, Milano, Lombardia, 20052, Italia
Posted by Aury88 on 3 December 2012 in Italian (Italiano).

In 1h e 25 minuti di camminata ho raccolto nella mia cittadina circa 120 numeri civici e 4 nuovi nomi di vie. Avrei voluto utilizzare una mappa fatta tramite walking-papers.org ma purtroppo il sito, anche aspettando un’ora in caricamento, non mi ha restituito nulla…probabilmente ho sbagliato qualcosa da qualche parte. Alla fine mi sono dovuto accontentare di stampare uno screenshot della videata standard di OSM sulla zona che volevo esplorare. Piccola annotazione: ho ricevuto sguardi sospettosi durante tutta la fase di acquisizione degli indirizzi sopratutto da parte di anziani intenti in vari lavoretti di giardinaggio…la più temeraria dei quali mi ha persino avvicinato chiedendomi perchè stessi segnando i numeri civici… La prossima volta dovrò trovare una soluzione a ciò o rischio seriamente che qualcuno prima o poi chiami la polizia xD

Location: Verderio Superiore, Verderio, Lecco, Lombardia, 23879, Italia
Posted by Odiug on 23 October 2012 in Italian (Italiano).

Sto facendo un opera di ripulitura in modo da avere mappe con pochi dati inutili

per esempio una strada dritta è inutile che ha tanti nodi in mezzo questi sono tutti dati che vanno ad appesantire le mappe e ha un effetto negativo visibile per esempio sui dispositivi mobili

spesso le traccie create da dati gps hanno questo problema infatti da una traccia gps è difficile vedere se una strada è perfettamente dritta

infatti le mappe di openstreetmap sono sempr più usate sui dispositivi mobili e quando questi utilizzano dati vettoriali come i navigatori offline avere una mappa snella il più possibile conta

Posted by Aury88 on 5 October 2012 in Italian (Italiano).

Dopo giorni di mappatura della città di Gela (CL) Italy le mie scarse conoscenze del territorio mi impediscono di proseguire oltre nel mappare le vie cittadine facendo un lavoro sufficientemente completo. Ho lasciando il tutto quindi in uno stato imbarazzantemente incompleto per una città di queste dimensioni ed importanza.

*Motivazione interruzione e stato della mappatura:

Essendo residente lontano dalla città in oggetto ho potuto mappare solo quelle vie che conosco bene, altre vie le ho lasciate con il tag highway=road (quindi sono dei FIXME) sopratutto la dove queste hanno probabilmente dei sensi unici che non ho potuto ricordare o determinare dalle foto aeree. A molte vie di cui ricordavo il nome, già precedentemente inserite da un altro mappatore, ho aggiunto solo il nome lasciando però il value residential messo dall’altro mappatore. Quindi moltissime strade sono state appunto mappate in precedenza da un altro mappatore e hanno assegnato il tag correto di highway=residential, ma son lungi dall’essere definibili complete (mancano, oltre ai sensi unici,spesso anche i nomi) mentre altre vie non sono proprio segnate (neanche con un tag provvisorio). La situazione attuale quindi è confusionaria in quanto sono presenti contemporaneamente: strade complete, strade solo all’apparenza complete, strade palesemente incomplete e strade completamente non segnate.

*Cosa c’è ancora da fare:

Purtroppo il lavoro che rimane da fare è tanto anche dovuto allo stato attuale della mappa, alla dimensione della città e alla sua complicata morfologia. Per questi motivi una mappatura seria di Gela non è a mio avviso possibile senza coinvolgere dei mappatori locali.

*Mappatori locali:

Ho provato a coinvolgere al progetto dei cittadini di Gela attraverso dei forum della città, ma nessuno è sembrato interessato…probabilmente sbaglio io qualcosa. In definitiva non c’è nessuno della zona al momento disposto a mappare.

*Dubbio:

See full entry

Location: Borgo Pignatelli, Gela, Caltanissetta, Sicilia, 93012, Italia
Posted by LWK on 16 September 2012 in Italian (Italiano).

Prima entry dopo quasi 3 anni che sono iscritto a OSM e contribuisco saltuariamente.

Ho mappato 2 linee dell’ATAF a Firenze: 57 e 59, seguendo le linee guida della comunità di Milano. osm.wiki/Milano/Trasporti_pubblici

E’ un lavoro fattibile, ma prende un bel po’ di tempo… e le linee sono troppe per una persona sola!

Ne mapperò altre se avrò tempo e voglia.

LWK

I ga sugà el canal! A causa del cambio di licenza quasi tutti i vecchi percorsi se ne sono andati. Un po’ scoraggia vedere la città vuota come se fosse un campo arato, ma questo potrebbe essere un buon momento per coordinare il lavoro con le linee guide proposte dalla comunità di contribuitori. Peccato che sia ancora piuttosto inguaiato con la gestione della mailing list. Mi pare di aver capito che non si userà più il tag vis_name, ma per il resto brancolo nel buio ?-[ Comunque pare che il lavoro di rimappatura fatto sinora sia andato bene visto che non è sparito dalla versione online. ;-)

Location: Venezia-Murano-Burano, Burano, Venezia, Veneto, 30142, Italia
Posted by hongorin on 12 July 2012 in Italian (Italiano).

ho scaricato la mappa della repubblica di mongolia, delle tre parti quella ad ovest è completamente blu come se fosse un tratto di mare, si può correggere? grazie.

I download the map of the Republic of Mongolia, the western tile of the three is completly blue, as if it was a part of the sea. Is it possible to correct it? thanks

Location: Зүүнбаян-Улаан ᠵᠡᠭᠦᠨᠪᠠᠶ᠋ᠠᠨ ᠤᠯᠠᠭᠠᠨ, Provincia del Ôvôrhangaj, Mongolia