Andrea Musuruane's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
153317842 | about 1 year ago | Ciao. In Italia il numero civico è il numero che contraddistingue l'accesso esterno che dall’area di circolazione (strada, piazza, via, ecc) immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi commerciali, uffici, garage, ecc.) o alle aree recintate non edificate (es. stabilimenti balneari). Non è quindi corretto associare i tag addr:* ad un edificio. Bisogna quindi inserire un nodo in corrispondenza dell'accesso dove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. osm.wiki/IT:Addresses#Regole_specifiche_per_l'Italia Ciao, Andrea |
153319269 | about 1 year ago | Ciao. In Italia il numero civico è il numero che contraddistingue l'accesso esterno che dall’area di circolazione (strada, piazza, via, ecc) immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi commerciali, uffici, garage, ecc.) o alle aree recintate non edificate (es. stabilimenti balneari). Non è quindi corretto associare i tag addr:* ad un edificio. Bisogna quindi inserire un nodo in corrispondenza dell'accesso dove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. osm.wiki/IT:Addresses#Regole_specifiche_per_l'Italia Ciao, Andrea |
153207574 | about 1 year ago | Leggi bene la definizione della wiki: "Use waterway=ditch for simple narrow artificial waterways". Sottolineo NARROW. La Roggia del Molino Pianezza è larga 8m! |
153223148 | about 1 year ago | Ciao. Quello indicato da Ivan non è l'unico problema. La relazione osm.org/relation/9093226#map=18/45.28016/8.37042 ora ha un bel buco in corrispondenza della rotonda. Ciao, Andrea |
153207574 | about 1 year ago | Ciao. Questi fix mi sembrano errati. Ditch è un fosso. Questi non sono fossi. Ciao, Andrea
|
153160299 | about 1 year ago | Ciao. Il formato della data e' sbagliato: osm.wiki/Key:date?uselang=it Bisogna usare il "-" come separatore non la "/". Ciao, Andrea |
152152741 | about 1 year ago | Ciao. Questi inserimenti non vanno bene. A parte l'etichettatura errata, molte way sono sovrapposte alle strade già presenti. Qual è la situazione sul posto? La pista ciclopedonale è separata dalla strada? In quali tratti? Prova a leggere qui: osm.wiki/IT:Tag:highway%3Dcycleway Ciao, Andrea
|
152196368 | about 1 year ago | Hi. There is not much value in importing AI-generated buildings without checking them :-( BR, Andrea
|
152321727 | about 1 year ago | Ciao. In Italia i numeri civici non vanno mai messi sugli edifici. Il numero civico è il numero che contraddistingue l'accesso esterno che dall’area di circolazione (strada, piazza, via, ecc) immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi commerciali, uffici, garage, ecc.) o alle aree recintate non edificate (es. stabilimenti balneari). Non è quindi corretto associare i tag addr:* ad un edificio. Bisogna quindi inserire un nodo in corrispondenza dell'ingresso dove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Ciao, Andrea |
151545942 | over 1 year ago | Ciao. La sintassi per il numero di telefono è errata. Era corretta quella precedente: prefisso internazionale + spazio + prefisso + spazio + numero. Quindi +39 0161 393222. Stessa cosa anche per i numeri mobili. Ciao, Andrea |
151093165 | over 1 year ago | Questo è esattamente motivo per cui NON si devono fare modifiche di posti che NON si conoscono. Questa rotonda è stata rifatta qualche mese fa e ha una forma diversa da quello che si vede sulle foto satellitari. Tra l'altro bastava guardare la history e si sarebbe trovato il changeset osm.org/changeset/151003903 (di due giorni fa...) |
150914125 | over 1 year ago | Ciao. Grazie per la correzione. I numeri civici che si affacciano su questo tratto di strada (10, 12, 14) sono ancora attuali? Al momento sono inseriti come affacciati su Via Cristoforo Colombo e non seguono la progressione dei civici di Via Giulio Monteverde. Grazie, Andrea |
150825233 | over 1 year ago |
Ciao, Andrea |
150825233 | over 1 year ago | Appena riesco procedo. Ciao, Andrea |
150825233 | over 1 year ago | (non di questo changeset, ma di quello che contiene i dati di cui vuoi fare il revert) |
150825233 | over 1 year ago | Devi usare JOSM e devi avere installato il plugin reverter. Devi fare il revert di questo changeset in un layer separato. E poi spostare dal layer di revert al layer corrente solo le informazioni che intendi ripristinare. E poi fare commit. Ciao, Andrea |
150825233 | over 1 year ago | Certo che e' possibile :-) |
150825233 | over 1 year ago | Ciao. Non hai rispristinato, hai creato un nuovo nodo. Cosi' si perde tutta la storia. Ciao, Andrea |
150479318 | over 1 year ago | Ciao. Italian bar -> amenity=cafe, American bar -> amenity=bar. QUi ho corretto io. Ciao, Andrea |
150330651 | over 1 year ago | Ciao Gianni. Attenzione che access=no significa che nessuno, con nessun mezzo di trasporto (e neanche a piedi) puo' percorrere queste strade. Se invece vuoi indicare che una strada e' accessibile solo ai residenti, il tag corretto e' access=private. Sarebbe inoltre da rivedere la classificazione (forse highway=service?). Ciao, Andrea |