OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
54383717 over 7 years ago

Ciao, inoltre il "Parco Famila" (ma è il suo nome vero? se non ha un nome è bene non metterlo) non deve condividere parte dei lati con la strada. Queste devono essere due forme geometriche distinte. Ciao, Andrea

54383717 over 7 years ago

Ciao e benvenuta su OSM.
In Italia, i numeri civici non vanno messi sugli edifici.

Le direttive dell'ISTAT, che tutti i comuni italiani devono seguire, dicono che "il numero civico [è] costituito dal numero che contraddistingue l’accesso esterno che dall’area di circolazione immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi, uffici, ecc.)":
https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf

I numeri civici devono quindi essere inseriti come nodi in corrispondenza dell'accesso (porta, cancello, ecc).

Tra l'altro il numero civico esisteva già (proveniente dall'import dei numeri civici della Città di Biella):
osm.org/node/3202708600

Se non è posizionato correttamente bisogna spostarlo.

Ciao,

Andrea

54336550 over 7 years ago

Ciao e Benvenuto su OSM. Dalle foto satellitari, il waterway=ditch sembra non avere alcuna relazione con il terreno. La way con id 544584853 che hai inserito, invece, è sfasata di quasi 5m. Ciao, Andrea

52845245 over 7 years ago

Mi sembra sbagliato anche route=railway, dato che i binari sono stati smantellati da più di 60 anni. Non rimane più nulla della ferrovia.

52845245 over 7 years ago

Ciao, trovo sbagliato etichettare questa relazione con route=train quando la ferrovia è stata smantellata alla fine anni '50. Ciao, Andrea

42953215 almost 8 years ago

Ciao, Sei sicuro del numero di telefono? Inizia per 02.... Inoltre, il formato del numero deve essere "+39 prefisso numero" (notare gli spazi). Infine, manca il numero civico. Ciao, Andrea

53209676 almost 8 years ago

Ciao Sergio e benvenuto su OSM. I tag addr:* servono per specificare un numero civico e in Italia devono essere inseriti come nodi in corrispondenza degli accessi (cancelli, porte, ecc) e non sugli edifici. Purtroppo StreetComplete invece li associa solo ad edifici (come è pratica in alcuni altri stati). Inoltre, oltre al numero civico, bisognerebbe inserire anche via, cap e città: osm.wiki/IT:Key:addr Ciao, Andrea

52782781 almost 8 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. Grazie per correggere errori e aggiungere nuove feature. Ricorda però che i tag addr:* servono per specificare un numero civico e in Italia devono essere inseriti come nodi in corrispondenza degli accessi (cancelli, porte, ecc) e non sugli edifici. Inoltre inserire i tag addr:* senza addr:housenumber (ovvero il numero civico vero e proprio) non ha molto senso. Ciao, Andrea

52678898 almost 8 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. Che cos'è name=borgomanero aggiunto sul numero civico? Inoltre il numero civico è stato posizionato sulla via. Questo non è corretto. Deve essere posizionato in corrispondenza dell'accesso (cancello, porta, ecc) ovvero dove in genere è collocata la targhetta. Ciao, Andrea

52565977 almost 8 years ago

Ciao Michele, ho sistemato il cancello che dava in via Palestro. Non deve essere sull'incrocio ma dove è fisicamente presente il cancello. Inoltre ho cambiato i tag add:unit in addr:housenumber. Ciao, Andrea

52565675 almost 8 years ago

Ciao Michele, perché hai tolto il nome della via? Dovrebbe essere "Via Fratelli Cervi" almeno fino al passaggio a livello. Ciao, Andrea

52563817 almost 8 years ago

Ciao Michele, è sbagliato aggiungere a un tag place=farm i tag addr:* e un numero di telefono. Se c'è una attività di vendita diretta di prodotti agricoli, questa deve essere mappata a parte con shop=farm. Guarda questo nodo come esempio: osm.org/node/5143049148
Ciao,

Andrea

52652034 almost 8 years ago

Ciao Mauro e benvenuto su OSM. In Italia il numero civico è il numero che contraddistingue l’accesso esterno che dall’area di circolazione immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi, uffici, ecc.). Quindi vanno posizionati come nodo sull'accesso e non sugli edifici. Ciao, Andrea.

52380602 almost 8 years ago

Ciao. Quello che indichi è un altro buon motivo per separare officio e numero civico. Ciao, Andrea

52380602 almost 8 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. In Italia i numeri civici sono associati agli ingressi (porte, cancelli, ecc). Se al civico ci sono diverse attività, e non solo l'ufficio, allora non è corretto unire queste informazioni. In questo caso ci devono essere due nodi, uno per il civico e l'altro per il POI. Ciao, Andrea

52351878 almost 8 years ago

Ciao, non è corretto inserire il tag addr:street su una highway (questo si usa per i numeri civici). Per specificare il nome della strada è sufficiente il tag name. Ciao, Andrea

52351897 almost 8 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. I numeri civici in Italia sono associati a degli ingressi (porte, cancelli, ecc). Non è quindi corretto associali a una strada (ovvero inserire dei tag addr:* a una highway). Ciao, Andrea

36356461 almost 8 years ago

Ciao. Che cos'è questa feature mappata con name=TVC?

51754841 almost 8 years ago

Scusami, ho visto un lungo elenco di vie che iniziava così e ammetto di non aver verificato chi ha fatto la modifica (perché in genere è uno degli errori che fanno i principianti). E' stato l'utente Luvot ha inserire i nomi. Correggo io. Ciao, Andrea

51754841 almost 8 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. I nomi delle strade in OSM si scrivono con l'iniziale maiuscola. Quindi "Via" e non "via". Ciao, Andrea