OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
56698174 over 7 years ago

Ciao, highway=living_street non si usa in Italia:
osm.wiki/IT:Tag:highway%3Dliving_street

Che cosa volevi inserire?

Ciao, Andrea

56698067 over 7 years ago

Ciao. Come mai hai modificato due edifici? Gli edifici provengono da un import di dati della provincia di Biella. La qualità di questi dati è decisamente buona sia come posizione che come sagoma. Ciao, Andrea

56023982 over 7 years ago

La stazione di servizio non è ancora aperta.

55988875 over 7 years ago

Ciao, name=Bancomat non è il modo corretto di rappresentare un bancomat. Questo era già inserito correttamente come attributo della banca con atm=yes. Ciao, Andrea

55988583 over 7 years ago

Ciao, tower:construction=traliccio non ha alcun significato. I valori consentiti sono elencati qui: osm.wiki/Tag:man_made%3Dtower. Ciao, Andrea

55964912 over 7 years ago

Ciao. I changeset dovrebbero avere un commento inerente alle modifiche fatte. Il defibrillatore era già mappato correttamente. Non si inseriscono i tag addr:* su oggetti che non siano numeri civici. Ciao, Andrea

47930518 over 7 years ago

Ciao Marco, ho notato solo oggi che non sono stati inseriti alcuni toponimi (presenti negli Open Data). Io ho trovato Broglina e Cascina Bonifica. Li aggiungo io. Ciao, Andrea

55517961 over 7 years ago

Ciao Giulio, cerco di sistemare io però vorrei capire cosa significa che sei sicuro che il limite di velocità è 30 ma non sei sicuro che ci sia il cartello. E' il cartello che imposta il limite di velocità e, se non c'è, il limite nei centri abitati è 50 km/h. Ciao, Andrea

55552702 over 7 years ago

Ciao, le forme delle case sono molto approssimate (e una è sicuramente errata). Si possono ricalcare meglio dalle immagini satellitari. Inoltre, l'indirizzo non si inserisce sulla casa ma in corrispondenza dell'accesso: osm.wiki/IT:Addresses#Regole_specifiche_per_l.27Italia Ciao, Andrea

55494290 over 7 years ago

Ciao, per un edificio con una pianta così semplice non si deve usare una relazione multipoligono. Basta fare un semplice poligono. Ciao, Andrea

55494057 over 7 years ago

Ciao. Il pezzo di "Via P. Crotta" che è stato aggiunto non è classificato correttamente. highway=secondary indica una strada di importanza regionale. E' più probabile che la classificazione corretta sia highway=residential. Ciao, Andrea

55517961 over 7 years ago

Ciao. Che cosa volevi indicare con lanes=-1? Il tag lanes serve per indicare il numero di corsie presenti (con segnaletica orizzontale) sulla strada. Quindi un numero negativo è errato. Il tag maxspeed serve per indicare un limite di velocità (ovvero ci deve essere il corrispondente cartello in loco). Le altre due strade inserite non hanno un nome? Ciao, Andrea

55559857 over 7 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. Le cascine si indicano con place=farm e non con place=isolated_dwelling. Inoltre, negli indirizzi che hai inserito, mancano i numeri civici. Ciao, ANdrea

55277803 over 7 years ago

Ciao, non è classificato come paese ma come place=hamlet che ha un significato diverso. E' l'editor id che usa una traduzione non appropriata. "hamlet" significa un piccolo insediamento in genere con meno di 100-200 abitanti (osm.wiki/IT:Key:place). Il fatto che sia una frazione (in senso amministrativo) è dato dal fatto che è dentro al boundary=administrative di Bioglio. Ciao, Andrea

55347578 over 7 years ago

Ciao. Cosa sono quei nomi di strade che iniziano per F? Se sono dei sentieri allora Fxx non è il nome della strada ma il ref del sentiero e i sentieri si mappano con delle relazioni nel modo indicato qui: osm.wiki/Hiking#Tagging_walking_and_hiking_Route_Networks Ciao, Andrea

55277803 over 7 years ago

Ciao, come mai hai messo "Frazione" nel nome? In genere nel tag name si mette solo il nome proprio. Mi risulta che anche nei cartelli in loco, il luogo sia semplicemente chiamato "Monte". Ciao, Andrea

55259272 over 7 years ago

Ciao, l'oggetto 215208630 mi risulta un punto informativo dell'ATL ed è stata taggata con building=yes + leisure=park. Il secondo è sicuramente errato. L'oggetto 441941038 invece era un'area pedonale a cui è stato aggiunto leisure=park. Le due condizioni non possono essere contemporaneamente valide. Ciao, Andrea

54987536 over 7 years ago

Ciao. Esatto. Devi mettere l'indirizzo dove c'è l'ingresso (porta, cancello, garage, ecc). Ciao, Andrea

54987536 over 7 years ago

Ciao, in Italia, il numero civico è il numero che contraddistingue l'accesso esterno che dall’area di circolazione (strada, piazza, via, ecc) immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi commerciali, uffici, garage, ecc.) o alle aree recintate non edificate (es. stabilimenti balneari). Quindi, dato che il numero civico contraddistingue un accesso esterno che immette alle unità immobiliari, le informazioni sugli indirizzi possono essere aggiunte solo come semplice nodo contenente un indirizzo o, in alternativa, a un nodo di ingresso di un edificio o sito. NON bisogna aggiungere le informazioni di indirizzo a edifici, siti o altre tipologie di aree. Ciao, Andrea

55186453 over 7 years ago

Le cascine si inseriscono con place=farm.