OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
59720641 about 7 years ago

Leggi il caso 29 del documento ISTAT: è possibile che ci sia un'unica area di circolazione con tutte le strade del territorio
della località. Ciao, Andrea

59701318 about 7 years ago

Premesso che il tag addr:village è superfluo (perché non esistono strade differenti ma con lo stesso nome nel comune di Zubiena), a me personalmente non sembra sbagliato. Inoltre noto che è un tag usato: https://taginfo.openstreetmap.org/keys/addr:village#overview

Tra l'altro, prima di fare una modifica massiva a dati importati e verificati, sarebbe stato meglio contattare il mapper che li ha inseriti.

Ciao,

Andrea

59720641 about 7 years ago

Il nome della località è corretto. Quello dell'indirizzo no. L'indirizzo manca del DUG (Denominazione Urbanistica Generica), che in questo caso è Frazione. Tra l'altro, prima di fare modifiche massive a dati importati e verificati, sarebbe stato meglio contattare il mapper che ha inserito i dati. Ciao, Andrea

Per approfondimenti sugli indirizzi in Italia, il DUG, ecc:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Schede/FabbricatiTerreni/Portale+per+i+Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_AGGIORNAMENTO+27_11_2014.pdf

59175463 about 7 years ago

Ciao Cristiano, è corretto mettere il nodo con i tag:addr in corrispondenza del cancello (perché questo rappresenta l'accesso esterno che dall’area di circolazione conduce all'abitazione).

Puoi trovare maggiori informazioni su come vengono assegnati i numeri civici in Italia in questo documento: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Schede/FabbricatiTerreni/Portale+per+i+Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_AGGIORNAMENTO+27_11_2014.pdf

Se a fianco del cancello pedonale ci fosse anche un cancello per l'accesso carrabile, come in figura 13 del sopra menzionato documento, allora il nodo dovrebbe essere messo in corrispondenza della metà di cancelletto+cancello perché sono visti come un unico accesso (perdona la pignoleria).

Ciao,

Andrea

59199483 about 7 years ago

Ciao. Ci sono apposite regole da seguire in caso di import: osm.wiki/Import/Guidelines

Tra l'altro, c'è un thread sulla ML talk-it a riguardo:
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2018-May/063384.html

Ciao,

Andrea

59720641 about 7 years ago

Ciao, perché hai cambiato il valore del campo addr:place da "Frazione Castagnea" a "Castagnea"? Perché l'indirizzo corretto è ovviamente il primo. Ciao, Andrea

59523353 about 7 years ago

Ciao, tourism=picnic_site indica tutta l'area picnic e non il singolo tavolo. Per favore, correggi. Grazie, Andrea

59175463 about 7 years ago

Ciao Cristiano, riesci a sposare il numero civici dall'angolo dell'edifico e a posizionarlo in corrispondenza dell'accesso? Di solito è dove è posizionata la targhetta. osm.wiki/IT:Addresses#Regole_specifiche_per_l.27Italia Grazie. Ciao, Andrea

59701318 about 7 years ago

Ciao. Come mai la conversione da addr:village ad addr:hamlet (Vermogno è place=village ed è corretto così). Ciao, Andrea

59092975 about 7 years ago

Ciao, ho visto che hai inserito un parcheggio in via Montenavale. Sebbene nella pratica quotidiana sia usato come tale, c'è un cartello con divieto di parcheggio. Quindi non mi sembra appropriato aver creato il parcheggio. Ciao, Andrea

58850310 over 7 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. Hai inserito un nodo senza alcun tag. Cosa volevi fare? Ciao, Andrea

58735758 over 7 years ago

Ciao, ho visto che hai spostato il nodo della farmacia. Però l'indirizzo è rimasto quello vecchio (Via Novara 49). Non credo sia corretto. Ciao, Andrea

58314184 over 7 years ago

Ciao Michele, non mi risulta che Via Lamarmora abbia surface=asphalt ma surface=sett. Ciao, Andrea

58315116 over 7 years ago

Ciao Michele, mi sembrano un po' diversi gli orari dell'Esselunga: https://www.esselunga.it/cms/negozi/ricerca-negozi.BIE.html Ciao, Andrea

58389016 over 7 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. Hai inserito la way 583363216 senza alcun tag. Oltretutto il percorso era già presente e correttamente mappato. Ciao, Andrea

57866272 over 7 years ago

Ciao, gli edifici sembrano tutti disegnati in modo molto approssimativo, senza seguire la forma del tetto, senza ortogonalizzare gli angoli e senza spostare la forma sulla base dell'edificio. Prova a seguire questa guida: osm.wiki/IT:Roof_modelling Ciao, Andrea

57858055 over 7 years ago

Ciao, la chiesa deve avere building=church, inoltre il nome non è corretto perché deve riportare la dedicazione (es: Chiesa parrocchiale della Natività di Maria).

Non tutte le cose hanno un nome proprio e non si deve inserire un nome comune (ed: Parcheggio scuole di strona).

Ciao,

Andrea

57858157 over 7 years ago

Ciao. Il tag landuse=residential non deve essere usato per indicare frazioni o paesi. Per questi, aggiungi un nodo e usa il tag place=* a seconda del tipo di insediamento: osm.wiki/IT:Key:place

I landuse=residential non devono contenere l'intero insediamento abitato perché ovviamente ci sono landuse differenti. Per questo motivo, in genere, non hanno un nome.

Ciao,

Andrea

57798682 over 7 years ago

Ciao, "surface=asphalt,_un" è un tag non corretto. Probabilmente hai inserito per sbaglio l'ultima parte. Ciao, Andrea

57798605 over 7 years ago

Ciao e benvenuto su OSM.

In Italia, i numeri civici non vanno messi sugli edifici.

Le direttive dell'ISTAT, che tutti i comuni italiani devono seguire, dicono che "il numero civico [è] costituito dal numero che contraddistingue l’accesso esterno che dall’area di circolazione immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi, uffici, ecc.)":
https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf

I numeri civici devono quindi essere inseriti come nodi in corrispondenza dell'accesso (porta, cancello, ecc).
osm.wiki/IT:Addresses

Tra l'altro è in corso l'importazione di tutti i numeri civici (e degli edifici) messi a disposizione dalla provincia di Biella:
osm.wiki/Import/Catalogue/Provincia_di_Biella

Se ti interessa, ci incontriamo regolarmente e stiamo facendo un corso di come si usa l'editor JOSM per inserire i dati in OSM:
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/2018-April/000810.html

Ciao,

Andrea