OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
69838045 over 6 years ago

Ciao. Perché hai cancellato l'edificio che ospita il museo? Ciao, Andrea

66546882 over 6 years ago

Ciao. Non hai cancellato solo la motorizzazione civile, ma anche l'edificio che la ospitava. Ripristino l'edificio. Ciao, Andrea

69735737 over 6 years ago

Ciao Michele, ti ricordo che i numeri civici non vanno specificati sugli edifici ma devono essere inseriti come nodi in corrispondenza dell'accesso (porta, cancello, ecc): osm.org/way/97207648 Ciao, Andrea

69751308 over 6 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. Per le chiese cattoliche, specifica building=chuch e aggiungi i tag religion=christian + denomination=catholic osm.wiki/Tag:amenity%3Dplace_of_worship Ciao, Andrea

56308605 over 6 years ago

Per favore, non usare Bing per allineare le strade. Le foto non sono posizionate correttamente e sposti di diversi metri caratteristiche posizionate correttamente. Meglio usare Esri Clarity. Grazie. Ciao, Andrea

69379792 over 6 years ago

Ciao, un'isola ecologica non è una discarica e pertanto andrebbe etichettata con amenity=recycling + recycling_type=centre. Inoltre l'area non deve avere punti in comune con la roggia e le strade circostanti. Ciao, Andrea

69470132 over 6 years ago

Ciao e benvenuto su OSM.

In Italia, i numeri civici (tag addr:*) non vanno messi sugli edifici. Le direttive dell'ISTAT, che tutti i comuni italiani devono seguire, dicono che "il numero civico [è] costituito dal numero che contraddistingue l’accesso esterno che dall’area di circolazione immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi, uffici, ecc.)":
https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf

I numeri civici devono quindi essere inseriti come nodi in corrispondenza dell'accesso (porta, cancello, ecc).
osm.wiki/IT:Addresses

Ciao,

Andrea

69251576 over 6 years ago

Hello Marc, thank you for quick response. I do believe this import predates current import guidelines. IIRC it was performed around 2012. What I tried to explain is "Automated Edits code of conduct" forbids undiscussed imports and this is clearly not the case. Best regards, Andrea

69251576 over 6 years ago

I really dislike this way of doing things. You have automatically edited bus stops which were previously imported using GTT open data. The import have been agreed on talk-it ML and documented on OSM wiki: osm.wiki/Torino/Trasporti_pubblici#Documenti_a_disposizione The reason for the unknown values was to manually check bus stops where GTT had no data available. The revision is still in progress (also using Mapillary to check them). Moreover you state that your account is focused on "no-survey changeset as advised on osm.wiki/Automated_Edits_code_of_conduct". As said, this is clearly not the case. Moreover you also didn't contact the local community and performed an automated edit. Please revert your changes.

69212370 over 6 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. I nomi delle chiese sono sempre riferiti alla titolazione. Es: Chiesa di San Martino. Non al luogo in cui si trovano. Inoltre, dovresti aggiungere il tag denomination=catholic. Ciao, Andrea

69133340 over 6 years ago

Il numero civico era già presente sulla porta di accesso della biblioteca. Ho fuso quindi i due nodi (civico) e biblioteca. Viene mantenuto un solo nodo (in questo caso il più vecchio) a cui sono stati aggiunti i tuoi tag. Infine ho corretto quelli errati (phone non era nel formato giusto, il nome aveva un doppio spazio, l'orario di apertura non era corretto).

68504828 over 6 years ago

Ciao. In Italia, i numeri civici (tag addr:*) non vanno messi sugli edifici. Le direttive dell'ISTAT, che tutti i comuni italiani devono seguire, dicono che "il numero civico [è] costituito dal numero che contraddistingue l’accesso esterno che dall’area di circolazione immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi, uffici, ecc.)":
https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf

I numeri civici devono quindi essere inseriti come nodi in corrispondenza dell'accesso (porta, cancello, ecc).
osm.wiki/IT:Addresses

Ciao,

Andrea

68602948 over 6 years ago

Ciao. Hai disegnato un landuse=industrial dentro a un landuse=farmyard precedentemente inserito. Questo non è possibile. Ci deve essere solo un landuse. Ciao, Andrea

68565476 over 6 years ago

Ciao. Se ricordo bene, il tag ref:mise è legato all'operator. Quindi se cambia quest'ultimo anche ref:mise non è più corretto. Forse vale la pena rimuoverlo in attesa di un nuovo import? Ciao, Andrea

68351768 over 6 years ago

Ciao e benvenuto su OSM.

In Italia, i numeri civici (tag addr:*) non vanno messi sugli edifici. Le direttive dell'ISTAT, che tutti i comuni italiani devono seguire, dicono che "il numero civico [è] costituito dal numero che contraddistingue l’accesso esterno che dall’area di circolazione immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi, uffici, ecc.)":
https://rnc.istat.it/DOCUMENTI/Manuale_per_le_operazioni_sul_campo.pdf

I numeri civici devono quindi essere inseriti come nodi in corrispondenza dell'accesso (porta, cancello, ecc).
osm.wiki/IT:Addresses

Inoltre, il nome dell'edificio dovrebbe essere inserito senza virgolette.

Ciao,

Andrea

68351697 over 6 years ago

Ciao e benvenuto su OSM. L'edificio ove è presente la sede degli alpini non sembra disegnato correttamente. Dalle foto satellitari risulta decisamente più grande del reale. Inoltre gli angoli non sono rettangoli.

Questa way osm.org/way/256744272 non può essere un leisure=pitch (ovvero un campo da gioco).

Ciao,

Andrea

68168142 over 6 years ago

Ciao. Vedo che hai importato, senza alcuna discussione e senza seguire le relative linee guida (osm.wiki/Import/Guidelines), gli alberi monumentali che il MIPAAFT mette a disposizione con licenza CC-BY 4.0 (Creative Commons Attribution). Questa licenza è problematica e non è direttamente compatibile con la ODbL. Per potere usare i dati è necessario farsi rilasciare dal licenziante (in questo caso il MIPAAFT) un apposito waiver. Per altre informazioni: https://blog.openstreetmap.org/2017/03/17/use-of-cc-by-data/ Ti prego di venire nella ML italiana a discuterne: https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it Grazie, Andrea

68213617 over 6 years ago

Ciao. tunnel=yes + layer=-1 nella strada da casina bellavista a tenuta chiappine??? Non mi risulta proprio. Ciao, Andrea

68211311 over 6 years ago

Ciao. Alcune considerazioni. osm.org/way/677293249 17a è il civico. Non è una strada che si chiama "Strada privata 17a". Poi bisogna aggiungere service=driveway. osm.org/way/677293247 e osm.org/way/677293246 ho delle difficoltà a credere che siano questi: osm.wiki/Tag:shelter_type%3Dlean_to (un capanno solitamente con tre muri situati in campagna e destinati al campeggio) .Ciao, Andrea

65951753 over 6 years ago

Ciao. Com'è possibile che Tacchino sia etichettato come place=village e sia senza abitanti (population=0). Ciao, Andrea