Andrea Musuruane's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
40545096 | about 9 years ago | Ciao,
Inoltre, anche le highway=living_street con motor_vehicle=no hanno poco senso.
Tra l'altro le living street devono sempre essere indicate in loco da apposito cartello:
Riesci a spiegarmi che correggiamo? Grazie. Ciao, Andrea |
40501586 | about 9 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Ti prego di cancellare quanto importato perché a) non presenta le feature di OSM (ma quelle del SIT della Provincia di Biella) e b) perché gli import dei dati esterni devono essere preventivamente discussi: osm.wiki/Import/Guidelines Ti consiglio, se non l'hai già fatto, di iscriverti alla lista di discussione di OpenStreetMap in italiano:
Ci sono molti mapper esperti che potranno aiutarti a risolvere i tuoi dubbi. Ciao, Andrea |
40044025 | about 9 years ago | Ciao e benvenuta su OpenStreetMap. Il nome della farmacia sembra errato. Innanzitutto non usiamo abbreviazioni, quindi va bene qualcosa come"Farmacia Dottor Pinco Pallo". Poi i nomi iniziano con la lettera maiuscola. Inoltre, se fosse una parafarmacia, bisognerebbe aggiungere dispensing=no
Ultimo, ma non meno importante, la farmacia non sembra posizionata correttamente sulla mappa. Ciao, Andrea |
39972439 | about 9 years ago | Ciao Francesco e benvenuto su OSM.
Inoltre, il nome non sembra corretto. Innanzitutto dovrebbe iniziare con una lettera maiuscola e poi dovrebbe essere scritto in modo completo e senza abbreviazioni. Ad esempio, "Farmacia Dottor Pinco Pallo". Ultimo, ma non meno importante. Sei sicuro del posizionamento? A vedere dalle foto satellitari, sembra una villetta... Ciao, Andrea |
39810688 | about 9 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Gli edifici che inserisci sono spesso sovrapposi a strade e altre feature esistenti. Questo potrebbe essere dovuto all'uso di immagini satellitari differenti. In genere come allineamento in Italia usiamo le immagini PCN 2006 come riferimento. Ciao, Andrea |
39787597 | about 9 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Ho notato che hai inserito un edificio. Però questo non coincide con le foto satellitari (è decisamente più grande) e ha dei nodi in comune con la strada (questo non va bene). Riesci a dettagliare meglio quanto hai fatto? Ciao, Andrea |
39642601 | about 9 years ago | Ciao Luca, bella domanda! :) Ho provato a cercare se c'era già una guida in Italiano ma non ne ho trovate. Il procedimento però è abbastanza semplice. Inserisci un nodo in corrispondenza dell'ingresso (porta o cancello) e aggiungi i tag addr:*. Come primo step è sufficiente (si può fare di più ma è bene non strafare, specialmente all'inizio). Prova a usare JOSM per inserire i dati in OpenStreetMap. iD va bene solo per piccole modifiche. Ciao, Andrea |
39642601 | about 9 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. I numeri civici in Italia non vanno inseriti sull'edifico ma sugli ingressi. Infatti lo stesso edificio può avere ingressi differenti con altrettanti numeri civici. Inoltre, l'associazione con gli ingressi aiuta notevolmente i navigatori (si pensi ad edifici che danno su più strade). Ciao e buon mapping! Andrea |
39431405 | about 9 years ago | Ciao, ho aggiunto la seguente relazione: osm.org/relation/6244630
|
39431405 | about 9 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Il sentiero D1 che hai tracciato passa su altri tratti di strade esistenti. In questi casi bisogna usare una relazione e inserirci tutti i tratti del sentiero stesso. |
38504393 | over 9 years ago | Dalle foto satellitari, sembra che l'edificio sulla destra sia un campanile. Se fosse così, questo andrebbe mappato a parte: osm.wiki/Key:tower:type |
38504451 | over 9 years ago | L'oratorio deve essere taggato a parte, meglio se sull'accesso, in questo modo:
|
38504553 | over 9 years ago | Ciao, e benvenuto su OpenStreetMap. Il numero civico deve essere mappato sull'accesso (porta, ingresso, cancello, ecc). Inoltre, se i locali della Pro Loco non occupano tutto l'edificio, bisognerebbe mappare questa informazioni in modo puntuale (ad esempio insieme al civico). |
38267093 | over 9 years ago | Ciao Loethar e benvenuto su OSM.
Devi usare genus o species come descritto qui: osm.wiki/Tag:natural%3Dtree Ciao, Andrea |
37874790 | over 9 years ago | Alla cascina vedo che hai mappato un cancello. Immagino che a quella strada si acceda proprio da quel cancello. Quindi, come minimo, queste due entità devono essere collegate. La strada non mi dà per nulla fastidio. Anzi. E' un oggetto in più che arricchisce il DB di OSM. |
37874790 | over 9 years ago | Ciao Giovanni, le strade devono essere collegate tra di loro. Se al percorso 404092734 si accede dalla cascina, vuol dire che nella cascina ci sarà una strada che è collegata a quella (e che magari avrà a sua volta dei limiti nell'accesso). |
37874790 | over 9 years ago | Il percorso 404092734 non è collegato ad altre strade e ha una sovrabbondanza di tag. access=private implica anche private per bicycle, foot, ecc...
|
37874271 | over 9 years ago | Ottimo :) |
37874271 | over 9 years ago | Ciao, il tag motor_vehicle=private presuppone che ci sia il corrispondente cartello di divieto di accesso per gli autoveicoli. Dato che ho il dubbio che ci sia su una track (io li ho visti solo sulle sponde dei canali), specifico :) |
37873494 | over 9 years ago | Ciao Giovanni, qui puoi vedere un esempio:
|