Andrea Musuruane's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
90668044 | almost 5 years ago | Ciao. Devi togliere dagli edifici anche gli altri tag addr:*: Ciao, Andrea |
90327158 | almost 5 years ago | Ciao. No, è da cambiare solo se le caratteristiche non corrispondono. Comunque non basarti solo sulle foto ma anche sulla descrizione. Ciao, Andrea |
90326923 | almost 5 years ago | Il nodo è uno dei 3 elementi del modello di dati di OpenStreetMap: osm.wiki/IT:Nodo Ciao, Andrea |
90607228 | almost 5 years ago | Ci siamo quasi :) Mi sono dimenticato di dirti che gli esponenti (ovvero la parte letterale dopo il numero), per convenzione in Italia, si scrivono in minuscolo (quindi "25a"). Ci sono due "30": credo sia un errore di copia&incolla. Quello dal lato della strada del "25a" è probabilmente il "25". Puoi evitare di mettere il tag source sui dati inseriti. In genere si mette solo nel changeset quando fai il commit delle modifiche. Ciao, Andrea |
90607228 | almost 5 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Non aggiungere i numeri civici agli edifici. In Italia, i numeri civici sono associati agli ingressi. Posiziona quindi un nodo in corrispondenza dell'ingresso ove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Grazie, Andrea |
90327105 | almost 5 years ago | Ciao, quello che in Italia viene chiamato bar dovrebbe essere inserito con amenity=cafe. amenity=bar è un locale dove si servono solo alcolici, in genere non si può mangiare, c'è musica ad alto volume e spesso si deve stare in piedi. osm.wiki/IT:Tag:amenity%3Dbar Ciao, Andrea |
90326998 | almost 5 years ago | Ciao. La sintassi con cui aggiungere il numero di telefono è phone=+<country code> <area code> <local number>. Quindi in questo caso phone=+39 0125 xxxx. Inoltre addr:city deve essere uguale al nome del comune. Ciao, Andrea |
90326923 | almost 5 years ago | Ciao. Non aggiungere i numeri civici agli edifici. In Italia, i numeri civici sono associati agli ingressi. Posiziona quindi un nodo in corrispondenza dell'ingresso ove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Grazie, Andrea |
90327139 | almost 5 years ago | Ciao, i landuse non devono essere attaccati alle strade. Ciao, Andrea |
90327158 | almost 5 years ago | Ciao. Dai tag che hai aggiunto e dalle foto satellitari, questa strada sembrerebbe di più una highway=track, ovvero una strada a prevalente uso agricolo, che una highway=unclassified: osm.wiki/Tag:highway%3Dtrack Inoltre surface=dirt è spesso confuso con surface=compacted: osm.wiki/Key:surface Ciao, Andrea |
90326752 | almost 5 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Non usare le immagini aeree di Bing, perché spesso non sono ben allineate. Meglio usare Esri Clarity. lanes=1 significa che c'è una sola corsia di marcia. E' più probabile che ci siano due corsie anche se non sono indicate. In questo caso si deve procedere come nell'esempio 3 o 4 a seconda del caso: osm.wiki/Key:lanes#Examples Ciao, Andrea |
90206357 | almost 5 years ago | Puoi fare il revert delle modifiche fatte? Grazie, Andrea |
90209776 | almost 5 years ago | Ciao. anche in questo caso, come fai ad essere sicuro che questi odonimi fossero intitolati a Giuseppe? https://it.wikipedia.org/wiki/Garibaldi_(disambigua)#Persone Ciao, Andrea |
90206357 | almost 5 years ago | Ciao. Sei proprio sicuro che tutte queste vie siano intitolate a Giuseppe Mazzini e non a qualche altro Mazzini? https://it.wikipedia.org/wiki/Mazzini_(disambigua)#Persone Ciao, Andrea |
90122187 | almost 5 years ago | Sì, ho corretto io. Prima il semaforo è spostato più a sud sulla strada. |
90152345 | almost 5 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Per favore, fai edit in aree più ristrette. Altrimenti è impossibile verificare quanto fatto. Grazie, Andrea |
90122187 | almost 5 years ago | Dove c'è un incrocio. |
90122187 | almost 5 years ago | Ciao Michele, vedo tanti problemi in questo changeset. Innanzitutto il tag highway=traffic_signals si mette dove c'è una intersezione (sistema più semplice). Poi il tag crossing=unmarked indica che le strisce pedonali non sono segnate per terra, il che, dalle foto satellitari e da quelle di mapillary di 10 giorni fa, non è vero. traffic_calming=table significa che c'è sempre un rialzo lungo in corrispondenza delle strisce che serve a far rallentare gli automobilisti. Tu lo hai aggiunto a tutti gli attraversamenti pedonali e questo mi sembra poco plausibile. Ciao, Andrea |
90124516 | almost 5 years ago | Fixme non si dovrebbe usare per errori che sono già rilevati da tool di QA. Quindi lascerei le cose come sono, nell'attesa che qualcuno faccia una nuova survey. |
90124516 | almost 5 years ago | E' più facile che sia sbagliato il valore del tag surface. Prima tutta una serie di valori per surface non esistevano ed è abbastanza difficile per il mappatore italiano distinguere tra gravel, fine_gravel e compacted. |