Andrea Musuruane's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
109791682 | about 4 years ago | You are right. I will restore this node and fix the POI. |
109791682 | about 4 years ago | Please never delete a POI if it is still existing. Instead move it to the correct location. Otherwise its history will be lost.
|
109538272 | about 4 years ago | Ciao Michele. Se gli edifici hanno delle parti in comune, perché tu li disegni staccati? Ciao, Andrea
|
108731849 | about 4 years ago | Hi Frederik. It seems he import the following dataset without following any step of the import guidelines: http://dati.regione.basilicata.it/catalog/dataset/database-topografico-tema-edificato/resource/55aa170c-1bbd-47ab-a7c5-210a8457fdd3 There is a thread in talk-it about this edits: https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2021-August/072856.html BR, Andrea |
109096379 | about 4 years ago | Ciao. La modifica fatta non è corretta. Non c'è alcun edificio che occupa tutta quella superficie. Sul nome ho qualche dubbio. Wikipedia use Castello Rubino: https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_Rubino Quantomeno andrebbero usati entrambi: uno in name e l'altro in old_name oppure uno in name e l'altro in alt_name. Inoltre, i numeri civici, in Italia, sono associati agli ingressi. Bisogna quindi posizionare un nodo in corrispondenza dell'ingresso ove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Ciao, Andrea |
109097039 | about 4 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. La classificazione della strada è errata. Per approfondire la classificazione su OSM puoi leggere: osm.wiki/IT:Key:highway#Highway_.28strade_e_vie.29 Inoltre, non usare le immagini aeree di Bing perché non sono ben allineate nelle nostre zone. Meglio usare Esri Clarity. Per cambiare sfondo con iD, prova a guardare questo screenshot: https://imgur.com/1wjkVbr Oppure, se vuoi usare le Bing, le devi riallinearle manualmente usando la funzione "Offset delle immagini" in iD: osm.wiki/Using_Imagery#iD Ciao, Andrea |
109096560 | about 4 years ago | Ciao. Questa edicola votiva non è più presente? https://goo.gl/maps/sQQUPj5foDhrCMUY6 Ciao, Andrea |
108066890 | about 4 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Per favore, non usare le immagini aeree di Bing perché non sono ben allineate nelle nostre zone. Meglio usare Esri Clarity. Per cambiare sfondo con iD, prova a guardare questo screenshot: https://imgur.com/1wjkVbr Oppure, se vuoi usare le Bing, le devi riallinearle manualmente usando la funzione "Offset delle immagini" in iD: osm.wiki/Using_Imagery#iD Inoltre, il tag tourism=picnic_site serve per indicare un'area picnic: osm.wiki/Tag:tourism%3Dpicnic_site Quindi deve essere inserito solo una volta per area. Ciao, Andrea
|
108054381 | about 4 years ago | Link alla relazione: osm.org/relation/11250160#map=15/45.6541/7.9550 |
108054603 | about 4 years ago | Ciao. Questa modifica è errata. D14 non è il nome ma l'identificativo del sentiero. L'identificativo si inserisce nel tag ref: osm.wiki/Key:ref Per quanto riguarda i sentieri il ref non si mette sulla way ma sulla relazione che rappresenta l'itinerario escursionistico: osm.wiki/CAI#Percorsi_escursionistici In questo caso il ref risulta già presente: osm.org/relation/9733602#map=15/45.6384/7.9673 Ciao, Andrea
|
108054381 | about 4 years ago | Ciao. Questa modifica è errata. E34 non è il nome ma l'identificativo del sentiero. L'identificativo si inserisce nel tag ref: osm.wiki/Key:ref Per quanto riguarda i sentieri il ref non si mette sulla way ma sulla relazione che rappresenta l'itinerario escursionistico: osm.wiki/CAI#Percorsi_escursionistici In questo caso il ref risulta già presente: osm.org/way/820490193#map=16/45.6488/7.9557 Ciao, Andrea
|
107738195 | about 4 years ago | Ciao. Per favore, non usare le immagini aeree di Bing perché non sono ben allineate nelle nostre zone. Meglio usare Esri Clarity. Per cambiare sfondo con iD, prova a guardare questo screenshot: https://imgur.com/1wjkVbr Oppure, se vuoi usare le Bing, le devi riallinearle manualmente usando la funzione "Offset delle immagini" in iD: osm.wiki/Using_Imagery#iD Ciao, Andrea
|
107575261 | about 4 years ago | Ciao Ivan. Ci sono due panchine 48: osm.org/node/6052705170 e osm.org/node/8637810551 Ciao, Andrea
|
107573982 | about 4 years ago | Ciao Lorenzo. Perdonami, ma non capisco perché continui a etichettare questa area con leisure=park, dato che è un parco giochi e non un parco. Puoi spiegarmi? Grazie :-) Andrea
|
107379505 | about 4 years ago | Tthe operator tag is used to name a company, corporation, person or any other entity who is directly in charge of the current operation". Chi è che mantiene la big bench? Ca' San Sebastiano. |
107379505 | about 4 years ago | Nella pagina di discussione, non mi sembra si sia arrivati ad una conclusione. tourism=artwork + artwork=bench mi sembra insensato: una big bench non è un'opera d'arte. tourism=attraction è troppo generico e non si capisce che è una big bench. amenity=bench invece rappresenta uno scopo diverso. operator è sbagliato perché il "Big Bench Community Project" non è l'operator di nessuna delle big bench. In questo caso l'operator è "Ca' San Sebastiano". Un ref apposta servirebbe solo se non ci fosse una feature specifica. Purtroppo è già così: tutti mappano in modo diverso. Prova a fare una query con overpass: https://overpass-turbo.eu/s/196i Ogni tipologia usata ha qualche problema. tourism=viewpoint non va bene, non viene mappata la big bench ma il panorama e comunque non è detto che tutte le big bench siano in punti panoramici. Ad esempio, quella di Cavaglià non lo è. |
107379505 | about 4 years ago | Ciao. Se mi trovi qualcosa di meglio... fino a che non c'è una alternativa mi rifiuto di taggarle come amenity=bench. Ciao, Andrea |
107231710 | about 4 years ago | Ciao. I nomi dei ponti si inseriscono sulla chiave bridge:name (e non su name). Per quanto riguarda "Via Ponte d'Agnona" io sui cartelli leggo "Via Ponte *di* Agnona". Ciao Andrea
|
107113250 | about 4 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Per favore, non usare le immagini aeree di Bing perché non sono ben allineate nelle nostre zone. Meglio usare Esri Clarity. La modifica che hai fatto non è corretta. Il tag leisure=park è usato per definire uno spazio aperto ad uso ricreativo, solitamente progettato e allo stato seminaturale con aree erbose, alberi e cespugli, indipendentemente dalla sua dimensione.
Invece natural=wood viene di solito usato per indicare aree boschive senza gestione forestale.
Ciao, Andrea |
106150206 | about 4 years ago | Ciao Francesca. Vorrei consigliarti questa pagina della wiki dove viene spiegato come disegnare gli edifici: osm.wiki/Roof_modelling In particolare, la sagoma degli edifici, dopo essere stata ricalcata sul tetto, deve essere spostata alla base degli stessi. Gli edifici, specialmente nelle costruzioni più recenti, hanno tutti gli angoli retti e devono quindi essere ortogonalizzati. Se nella realtà sono addossati ad altri edifici, lo devono essere anche in OSM. Ciao, Andrea |