Andrea Musuruane's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
118099185 | over 3 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Contrariamente alla comune credenza, disegnare gli edifici non è affatto semplice. Innanzitutto bisogna seguire la forma del tetto e poi riportare quanto fatto sulla base, come spiegato qui: osm.wiki/IT:Roof_modelling Inoltre, gli edifici moderni hanno angoli rettangoli. Pertanto dovresti usare l’apposito strumento per ortogonalizzare gli angoli in iD: https://learnosm.org/it/hot-tips/tracing-rectangular-buildings/ Infine, non aggiungere i numeri civici agli edifici. In Italia, i numeri civici sono associati agli ingressi. Posiziona quindi un nodo in corrispondenza dell'ingresso ove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Ciao, Andrea |
118037225 | over 3 years ago | Ciao. Questo sentiero non è stato inserito correttamente. Quando incrocia un'altra strada o un altro sentiero, deve avere un nodo in comune con essi. Questo non avviene ad est di Fabrique e quando incrocia la Strada Comunale Montagna di Vert. A Porcellette sembra che il sentiero "muoia" e non sia possibile congiungersi ad altra viabilità. Inoltre, quando si attraversa un corso d'acqua, o c'è un ponte o c'è un guado. Ciao, Andrea
|
117939459 | over 3 years ago | Ciao. Non ha molto senso cancellare il tag ref da un path se poi non si creano le relative relazioni escursionistiche perché così si perde l'informazione sul numero del sentiero. Ciao, Andrea
|
117834546 | over 3 years ago | Ciao. Dopo quasi 2000 changeset bisognerebbe aver imparato che su OSM si inseriscono solo feature attuali. Queste modifiche, dove sono state inserite spannometricamente strade presenti al tempo dell'impero romano, DEVONO essere revertate ASAP. Inoltre l'importazione di dati da Wikipedia non è consentita per problemi di licenza. Ciao, Andrea |
117791786 | over 3 years ago | Ciao. Cos'è l'edificio che hai inserito? E' una cappella? E' un pilone votivo? Il name non è corretto perché è descrittivo. Il tipo di edificio è generico e dovrebbe essere specificato meglio. Ciao, Andrea
|
117700088 | over 3 years ago | Grazie |
117700088 | over 3 years ago | Ciao. Se la situazione è ancora quella su mapillary, non mi sembra corretto. barrier=block: "Any *large*, solid, immobile block that can be moved only with heavy machinery or great effort. *Typically big solid things made of concrete* for stopping larger vehicles. Sometimes natural boulders are used for the same purpose.". https://www.mapillary.com/app/?pKey=862905884305831 Ciao, Andrea
|
117656582 | over 3 years ago | Ciao. Il tag name viene usato per indicare nomi propri e non nomi comuni. Quindi il name inserito non va bene. Il tipo di albero può essere specificato usando i tag genus, specie e taxon come descritto sulla wiki: osm.wiki/Tag:natural%3Dtree Ciao, Andrea
|
117469628 | over 3 years ago | Ciao. Fatico a vedere i miglioramenti. Le immagini aeree che usi, infatti, non sono correttamente allineate e per essere usate devono essere traslate nella posizione corretta. Ciao, Andrea
|
117219953 | over 3 years ago | Ciao. Tutte le panchine giganti inserite erano già presenti. Ciao, Andrea
|
117207374 | over 3 years ago | Hi! After drowing the roof shape, move it to match the location on the ground level, as explained here: osm.wiki/Roof_modelling#Drawing_at_the_roof BR, Andrea
|
117117208 | over 3 years ago | Ciao. Quelli che hai inserito sono percorsi per MTB? Se sì, i nomi vanno inseriti nel tag "mtb:name" (e con la prima lettera maiuscola). Ciao, Andrea
|
117088108 | over 3 years ago | Ciao. Vedo che modifichi tanti edifici a Mosso. Le sagome di quelli presenti sono state importate dagli open data della Provincia di Biella. Quindi dovrebbero già essere molto affidabili e posizionati correttamente. Dubito che il ricalco da Bing possa essere più accurato, anche perché il perimetro dovrebbe essere ricalcato alla base dello stesso e questa non è quasi mai interalmente visibile dalle immagini aeree. Ciao, Andrea
|
115259011 | over 3 years ago | Ciao Claudio. Grazie per la verifica sul luogo. Direi di lasciare la situazione attuale (nome della strada da dati della Provincia di Biella, nome del toponimo name="Cascina Colombera" + alt_name="Cascina Colombara"). Ciao, Andrea |
116972664 | over 3 years ago | Infatti nessuno ti ha detto di cancellare il path. Ti ho solo detto di inserire le informazioni relative alla MTB in modo differente, come richiesto dalla wiki. Ciao, Andrea |
116964779 | over 3 years ago | Ciao. Gli edifici con una corte interna essere inseriti come multipoligono. I toponimi vanno inseriti nel tag name. Ho fatto queste correzioni, così puoi vedere qual è il modo corretto di mapparli. Ciao, Andrea
|
116972664 | over 3 years ago | Ciao. Se sono percorsi per MTB allora vanno inserirti nel tag mtb:name oppure si deve usare una relazione route=mtb: osm.wiki/Mountain_biking Ciao, Andrea |
116991545 | over 3 years ago | Please make smaller geographical changesets. This changeset spans from USA to Italy. Moreover you inserted a building inside a building in Sicily and café should be tagged amenty=cafe and not amenity=bar. Use a node for this POI. BR, Andrea |
116972664 | over 3 years ago | Ciao. Inoltre non trovo alcuna informazione su questi percorsi Ti30, Ti31 e Ti32. Cosa sono? Ciao, Andrea |
116972664 | over 3 years ago | Ciao. Il numero dei percorsi, NON si inserisce nel tag name ma nel tag ref. Inoltre, i percorsi escursionistici vanno inseriti come relazioni: osm.wiki/IT:CAI Ciao, Andrea |