OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
126640872 almost 3 years ago

Ciao. Il ponte era stato distrutto da una alluvione e pertanto erano stati introdotti i tag destroyed:bridge e destroyed:highway and posto di bridge e highway. Se il ponte e' stato ripristinato, questi tag dovevano essere ricambiati (bridge al posto di destroyed:bridge, ecc) . Ora c'e' una situazione dove sono presenti entrambi e questo non puo' essere corretto. Inoltre foot=yes su un highway=path e' l'accesso di default e pertanto e' inutile specificarlo. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/126640872

126583463 almost 3 years ago

Ciao. E' corretto che la strada sia a senso unico? Perché in questo modo non si riesce a entrare a Donato arrivando da Croce Serra. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/126583463

126573415 almost 3 years ago

Ciao. Grazie per la risposta. Purtroppo il problema non è in OSM ma temo sia nell'app che usi che non fa un buon uso dei dati. Pertanto aprire un bug a loro. Se vuoi provare a vedere se la navigazione in bici funziona, puoi usare https://brouter.damsy.net/latest/# Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/126573415

126573415 almost 3 years ago

Ciao. Anche in questo caso access=yes non porta alcun valore aggiunto. Su una highway=tertiary possono transitare tutti. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/126573415

126572592 almost 3 years ago

Ciao. Aggiungere bicycle=yes su una highway=residential non porta alcun valore, dato che su tale tipologia di strada le biciclette possono transitare. Inoltre, tieni presente che in OSM i valori di accesso (per e.s. bicycle=no) descrivono autorizzazioni/restrizioni legali e pertanto devono seguire la segnaletica. Non devono basarsi su congetture o descrive l'uso comune o tipico. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/126572592

126504838 almost 3 years ago

Se lo scopo è quello di fornire acqua potabile, al di là del fatto che la fontanella sia minimamente decorativa, come lo potrebbe essere un toret a Torino, io userei amenity=drinking_water. Ciao, Andrea

126504838 almost 3 years ago

Ciao. Un amenity=fountain è una fontana ornamentale decorativa come https://flic.kr/p/2g9ASpD o https://flic.kr/p/J8b77a . E' abbastanza improbabile che una sia nella posizione dove è stata inserita. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/126504838

126414517 almost 3 years ago

Reverted in 126496110
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/126414517

126414517 almost 3 years ago

Ciao. La modifica che hai fatto non è corretta. Il transito è consentito solo a piedi e in bicicletta tra le 9 e le 20 ed è interdetto a tutti gli altri mezzi, ad eccezione di quelli di emergenza, come da ordinanza n. 72 del 20/06/2022 della Provincia di Biella: https://servizi.provincia.biella.it/openweb/portal/getDoc.php?f=documenti/27378_Ordinanze_Originale_72_20_1655723721.pdf.p7m&CSRF=930f04bc99f1cd03a22b70eb5c170ad5 . Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/126414517

126407670 almost 3 years ago

Ciao. Disegnare edifici in questo modo è totalmente inutile. Non seguono la forma del tetto, contengono più edifici distinti, spesso non sono traslati alla base e sopratutto non sono ortogonalizzati. Per favore, leggi e applica quanto scritto qui: osm.wiki/IT:Roof_modelling Grazie, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/126407670

126275207 almost 3 years ago

Ciao. Mi piacerebbe capire perché stai cancellando i passaggi a livello, che esistono ancora tutti. Tra l'altro, su una linea che giusto ieri ha visto il passaggio di un treno turistico a vapore e che sarà riattivata l'anno prossimo. Ciao, Andrea

126212662 almost 3 years ago

Ciao. Ma dove sarebbe la corsia di emergenza qui? https://www.mapillary.com/app/?pKey=3559948180776647

126051295 almost 3 years ago

Ciao. Mi spieghi a cosa serve inserire il tag description="Nessun motto"? Mi sembra un uso sbagliato del tag description: osm.wiki/IT:Key:description E se ci fosse una iscrizione, questa andrebbe nel tag inscription: osm.wiki/Key:inscription Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/126051295

126047965 almost 3 years ago

Ciao. C'è un tag specifico per le grotte di Lourdes: osm.wiki/Tag:place_of_worship%3Dlourdes_grotto Inoltre, quante volte bisogna disegnarlo ed etichettarlo l'ospedale di Borgosesia? :-((( Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/126047965

126014420 almost 3 years ago

Ciao. Un'altra cosa. Se un canale ha più nomi, devi mettere il nome più comune in name e l'altro in alt_name. Ciao, Andrea

123882463 almost 3 years ago

Ciao. Quel punto e' attaccato al Rio Guarabione ed è a 60 m dalla strada più vicina. Quindi direi che non è posizionato correttamente. Inoltre, nel tag name devono essere inseriti nomi comuni (quindi "fonte acqua" non va bene) ma solo nomi propri (se esistono). Se è una sorgente inoltre, il tag corretto è natural=spring + drinking_water=yes/no a seconda se l'acqua è potabile o meno: osm.wiki/IT:Tag:natural%3Dspring Ciao, Andrea

126014420 almost 3 years ago

Ciao. "Canale navigabile" e' una traduzione errata. In caso di dubbi segui sempre la wiki. Quindi applica pure waterway=canal. Ciao, Andrea

126018096 almost 3 years ago

Ciao. Inserire i tag addr:* sugli edifici, in Italia, è sbagliato perché il numero civico contraddistingue l'accesso esterno (cancello, porta, ecc) che dall’area di circolazione (strada, piazza, via, ecc) immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi commerciali, uffici, garage, ecc.) o alle aree recintate non edificate (es. stabilimenti balneari). Metterli sulle chiese, è doppiamente sbagliato, perché queste sono esplicitamente escluse dalla numerazione civica. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/126018096

126018096 almost 3 years ago

Ciao. Inserire i tag addr:* sugli edifici, in Italia, è sbagliato perché il numero civico contraddistingue l'accesso esterno (cancello, porta, ecc) che dall’area di circolazione (strada, piazza, via, ecc) immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi commerciali, uffici, garage, ecc.) o alle aree recintate non edificate (es. stabilimenti balneari). Metterli sulle chiese, è doppiamente sbagliato, perché queste sono esplicitamente escluse dalla numerazione civica. Ciao, Andrea

126018096 almost 3 years ago

Ciao. Inserire i tag addr:* sugli edifici, in Italia, è sbagliato perché il numero civico contraddistingue l'accesso esterno (cancello, porta, ecc) che dall’area di circolazione (strada, piazza, via, ecc) immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi commerciali, uffici, garage, ecc.) o alle aree recintate non edificate (es. stabilimenti balneari). Metterli sulle chiese, è doppiamente sbagliato, perché queste sono esplicitamente escluse dalla numerazione civica. Ciao, Andrea
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/126018096