Andrea Musuruane's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
106277329 | about 4 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Per favore, non usare le immagini aeree di Bing perchè non sono ben allineate nelle nostre zone. Meglio usare Esri Clarity. L'edificio che hai inserito è stato disegnato in modo molto approssimato e con nodi in comune con la strada. Per disegnare gli edifici devi prima ricalcare la forma del tetto e poi spostarlo sulla base dell'edificio, come spiegato qui: osm.wiki/Roof_modelling Inoltre, in Italia, i numeri civici sono associati agli ingressi. Rimuovi quindi i tag addr:* dall'edificio e inserisci un nodo in corrispondenza dell'ingresso ove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Ciao, Andrea |
106221284 | about 4 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. L'etichetta bicycle=yes non serve a dire che un percorso si può fare (anche) in bicicletta. I tag di accesso (come bicycle) servono per indicare eventuali restrizioni legali all'accesso (ovvero ci deve essere un cartello). Ciao, Andrea |
106228191 | about 4 years ago | Please do not import data from Wikipedia. Wikipedia is also licensed under CC-BY-SA which is not compatible for import in OSM. osm.wiki/Collaboration_with_Wikipedia#Importing_geodata_from_Wikipedia_into_OSM |
106103762 | about 4 years ago | Ciao. Inserito come way senza punti in comune con la track, il cancello è come se non ci fosse. E' più semplice inserire un singolo nodo SULLA way in corrispondenza di dove si trova il cancello. Altre possibilità sono descritte qui: osm.wiki/Tag:barrier%3Dgate Inoltre, non usare le immagini satellitari di Bing perché non sono ben allineate nelle nostre zone. Meglio usare Esri Clarity. Ciao, Andrea |
106103987 | about 4 years ago | Ciao. Inserito come way senza punti in comune con la track, il cancello è come se non ci fosse. E' più semplice inserire un singolo nodo SULLA way in corrispondenza di dove si trova il cancello. Altre possibilità sono descritte qui: osm.wiki/Tag:barrier%3Dgate Inoltre, non usare le immagini satellitari di Bing perché non sono ben allineate nelle nostre zone. Meglio usare Esri Clarity. Ciao, Andrea |
105733193 | about 4 years ago | Non mi sembra rilevante in questa discussione che _anche_ le "tourist trap" siano etichettate con tourism=attraction. Il pellegrino è un particolare tipo di turista. Le gallerie ex voto rientrano tra le cose che a cui questa figura è interessata. Sicuramente la classificazione attuale in tourism=museum è errata. |
105733193 | about 4 years ago | Perché dovrebbe essere sempre un subtag? "In some cases it is used alone, without another main feature tag, for a feature which is designed as a tourist attraction" osm.wiki/Tag:tourism%3Dattraction |
105733193 | about 4 years ago | Ciao Ferruccio. Ho parecchi dubbi su questi cambiamenti in tourism=museum perché nessuno di questi è un museo. Mi sembravano meglio prima con tourism=attraction. Ciao, Andrea |
105408742 | about 4 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Per favore non usare le immagini satellitari di Bing perché non sono ben allineate nelle nostre zone. Meglio usare Esri Clarity. Se il tratto che hai modificato non è più una track (strada ad uso agricolo o forestale osm.wiki/Tag:highway%3Dtrack#Examples_that_may_be_track_roads ), devi rimuovere anche il tag tracktype che può essere associato solo a track e non a path. Ciao, Andrea |
105332725 | about 4 years ago | Ciao. Dal punto di vista geometrico e di etichette ci siamo quasi. Il numero civico si inserisce senza barre di separazione tra numero e esponente (la parte letterale) e quest'ultima va inserita in lettere minuscole. Il posizionamento non va bene - avrei dovuto spiegarti meglio. In Italia, il numero civico è il numero che contraddistingue l'accesso esterno che dall’area di circolazione (strada, piazza, via, ecc) immette direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi commerciali, uffici, garage, ecc.) o alle aree recintate non edificate (es. stabilimenti balneari).
|
105332725 | about 4 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. In Italia, i numeri civici sono associati agli ingressi. Rimuovi quindi quanto fatto (un edificio dentro a un edificio con le etichette di un numero civico) e posiziona quindi un nodo in corrispondenza dell'ingresso ove si trova la targhetta ed etichettalo opportunamente. Inoltre, non usare le immagini satellitari di Bing perché non sono ben allineate. Meglio usare Esri Clarity. Ciao, Andrea |
105339001 | about 4 years ago | Ciao. Q64508086 non è stato inserito nell'edificio corretto. Quello giusto è osm.org/way/213881495 Provvedo a modificare. Ciao, Andrea |
104982172 | over 4 years ago | Ciao. Hai inserito i dati di un POI di Milano a Vercelli. Provvedo a rimuovere. Ciao, Andrea
|
104552367 | over 4 years ago | Ciao e Benvenuto su OpenStreetMap. OSM è una mappa collaborativa, frutto dell'impegno e della passione dei suoi autori. Per favore, evita di inserire nodi non etichettati o etichettati in modo errato. Per capire come iniziare a contribuire puoi partire da qui: https://learnosm.org/it/ Ciao, Andrea |
104375782 | over 4 years ago | Ciao e benvenuto su OSM. Il tag place=isolated_dwelling + name=* si usa per inserire un toponimo (ovvero il nome di un luogo) di una località isolata con al più un paio di case. In questo caso, place=isolated_dwelling su un numero civico è errato e l'ho cancellato. Ho aggiornato anche i CAP di Casapinta che erano tutti errati (non solo quello modificato). Grazie per averlo rilevato. Ciao, Andrea
|
104376698 | over 4 years ago | Ciao. Ci sono dei problemi nelle modifiche fatte: path e canal che si sovrappongono (e quando non si sovrappongono sono a meno di un metro di distanza); nodi collegati a confini comunale. Puoi descrivere la situazione in loco, in modo da aiutarti a correggere la situazione? Grazie, Andrea
|
104373382 | over 4 years ago | Ciao Lorenzo. Ho rimosso il POI ed ho aggiunto una nota. Ciao, Andrea |
104373443 | over 4 years ago | Ciao. Questo guidepost è stato inserito in un incrocio e deve essere quanto meno spostato nella posizione corretta. Inoltre, c'è già un altro guidepost a pochi mentri (non so però se è lo stesso). Ciao, Andrea
|
104373382 | over 4 years ago | Ciao. Ma se questo fast food aprirà a fine anno, perché lo inserisci adesso? Ciao, Andrea
|
104115813 | over 4 years ago | Ciao. Perché continui a togliere la galleria? Ciao, Andrea
|