OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
51909282 almost 8 years ago

Perfetto, grazie Alecs

52074297 almost 8 years ago

Bravo che te ne sei accorto, questo mappatore però andrebbe segnalato al dwg. Hai già provveduto?
Ciao

52072826 almost 8 years ago

Sinceramente anche leggendo la pagina di quel tag non ho capito il senso delle due barre, credo siano da usare in situazioni di orari di apertura più complesse (vedi paragrafo "Riepilogo della sintassi"). In questo caso però non credo proprio che abbiano senso.
Questa discussione è visibile a tutti, anche ai visitatori.
Ciao

52069429 almost 8 years ago

what's the source for all those edits around the world?

52072826 almost 8 years ago

Grazie per la correzione; il tag opening hours segue le regole di questa pagina osm.wiki/IT:Key:opening%20hours?uselang=it, se scorri verso il basso c'è anche un paragrafo con gli esempi. Sostituisci con dei punto e virgola le || e poi il - del giovedì con due punti, così dovresti essere a posto.
Grazie ancora
Ciao

52039230 almost 8 years ago

Ciao, grazie per la risposta immediata. Nessun problema, è un errore correggibile in 2 secondi. No, non usare l'area, sposta solo il nodo del Fit'Art sopra all'edificio qua a fianco.
L'area puoi usarla se aggiungi un'attività che occupa il 100% di un edificio, a quel punto aggiungi l'area con i tag building=* e i tag specifici dell'attività (esempio osm.org/way/473981614)
Nel tuo caso, se il capannone qua a fianco contiene tante attività ci sono due possibilità: si divide il capannone in N parti e ad ognuna si assegnano anche i tag dell'attività svolta al suo interno, oppure si lascia così l'edificio e ci si mettono sopra vari punti in corrispondenza delle attività svolte all'interno (esempio osm.org/way/303204965)

52048008 almost 8 years ago

Hi there, what do you mean with that "P3"? Other than that, this restaurant has already a name=La Calcheira tag, it looks useless to me adding a name:it tag, given that it is located in Italy and then its name is obviously Italian.
osm.org/node/4248120066
Thanks for your help
Cheers

45695757 almost 8 years ago

Hi there Toni; would you be so kind to move this restaurant node (osm.org/node/4649302194) behind the three line? I mean, right now it looks like the restaurant is on the sidewalk, while it should be on the buildings in which it is located. Plus, do you remember its name?
thanks

52039230 almost 8 years ago

Ciao, grazie per aver aggiunto la palestra, per favore però spostala sopra all'edificio che la ospita; adesso risulta su una strada di accesso.
Grazie per la collaborazione, se noti che a Rosate manca altro, aggiungi pure, se hai dubbi chiedi pure.
Ciao

51984229 almost 8 years ago

yeah, I'm pretty sure he is

51985207 almost 8 years ago

hi there, this area as well needs some specific tag osm.org/way/524220147
The area=yes tag alone means pretty much nothing.
Thanks

51984229 almost 8 years ago

Hi, what is this area? osm.org/way/524208725 Adding a area like that with just the area=yes tag is not enough, you have to add another tag to better identify what kind of object is that. Is it a building? a pitch of some sort?
Other than that, are you sure this is a ski piste osm.org/way/524208723 ? I've never seen one with that shape, I don't think you can ski in there.
Thanks

29291110 almost 8 years ago

Ciao, ho visto casualmente che nel tempo hai aggiunto un discreto numero di fontanelle a Roma. Innanzitutto grazie per il lavoro, avere le fontanelle sulla mappa è utilissimo, però non mi risulta che sia corretto aggiungere il nome "Nasone" ad ogni fontanella. Capisco che quello è il modo in cui vengono chiamate, però aggiungere il tag name=Nasone è alla pari di aggiungere il tag name=Albero ad ogni albero, name=Cestino ad ogni cestino, name=Casa ad ogni casa e così via. In OSM esistono tag specifici per indicare la natura dell'oggetto (amenity=drinking_water indica fontanella), il nome va aggiunto soltanto se l'oggetto ha un nome proprio (Aeroporto di Roma-Fiumicino, Stazione Termini, Ponte Abcd, Palazzo Abcd e così via).
Credo che alcune alternative alla rimozione del tag name=Nasone siano: usare il tag alt_name=Nasone (non sono certo si possa utilizzare senza indicare anche un tag name) oppure usare il tag description=Nasone.
Qual è il tuo parere in merito?
Grazie, ciao

51906832 almost 8 years ago

Ciao, grazie per le risposte immediate!
Per quanto riguarda i sentieri va bene, il render si è aggiornato e adesso risultano decisamente meglio, ho connesso il alla strada a fianco della stazione, gli altri sembrano connessi. Sul sito del parco non sono riuscito a capire se i dati siano protetti da diritti di autore o no; nel primo caso non possiamo usarli come fonte per la mappatura. Se inoltre li hai mappati approssimativamente, consiglierei di aggiungere il tag "note=geometria del sentiero approssimata" ad ogni tratto di sentiero.
Per quanto dicevo nell'altro gruppo di modifiche, appena riesco cerco di capire quale sia il problema, in modo da far tornare l'area a sud di montevecchia come era prima.
Ultima cosa ma forse la più importante, ti sconsiglio fortemente di usare Potlatch come editor per la mappa, soprattutto per le relazioni; con iD o Josm è molto più semplice e ti eviteresti di creare 40 changeset solo per aggiungere dei tratti di strada ad una relazione, facendo un gran favore anche a chi tiene sotto controllo le modifiche della mappa, in quanto correggere una modifica di tanti dati è molto più semplice che correggere millemila piccole modifiche :D
Grazie per la collaborazione, se hai dubbi scrivi pure.
Ciao

51944022 almost 8 years ago

Ciao, grazie per l'aggiunta, ci sono però un paio di cose da sistemare: l'armeria credo proprio che andrebbe etichettata come shop=hunting osm.wiki/Tag:shop%3Dhunting
Inoltre, andrebbe posizionata in corrispondenza dell'edificio che la ospita, in quanto adesso risulta essere in un parcheggio. Terza cosa, se vuoi aggiungere solo l'armeria dovresti creare un singolo nodo (o punto) e dargli tutti i tag necessari (esempio osm.org/node/2939386690), se invece vuoi aggiungere anche l'edificio all'interno del quale si trova, dovresti prima mappare l'edificio (esempio osm.org/way/290479137), poi spostarci sopra il nodo dell'armeria.
Se hai dubbi chiedi pure, grazie per la collaborazione
Ciao

51936320 almost 8 years ago

Ciao, i due laghi vicini all'aeroporto di Cameri credo che andrebbero etichettati come cave, non semplicemente come laghi
osm.wiki/Tag:landuse%3Dquarry
Confermi che siano due cave? sei della zona?

51906832 almost 8 years ago

ciao, guarda però che i sentieri, come qualsiasi tipo di strada, devono essere connessi al resto della rete stradale/sentieristica. Tu qua hai aggiunto un sentiero ma non si capisce da dove prenderlo e neppure dove finisce, o meglio, sembra essere senza uscita verso sud. Per favore riesci a correggere?
grazie

51909282 almost 8 years ago

Ciao, cos'è questa relazione "SENTIERONE"? in meno di 2 ore la hai modificata 15 volte e sembra che tu abbia anche corrotto una relazione in prossimità della località Moscoretto, quindi adesso tutta la zona che era correttamente mappata come campi risulta essere tutt'altro osm.org/relation/3102541
Per favore smetti di modificare la mappa con i ritmi attuali.
Cosa vuoi aggiungere?

51887291 almost 8 years ago

what does all those grade stuff mean?
osm.org/way/297563226
osm.org/way/297560927

44427846 almost 8 years ago

Ciao, in riferimento a questa strada osm.org/way/151871970, ho visto che l'hai trasformata in unclassified. Sono passato alcuni mesi fa e mi sembrava di aver inteso che fosse una ciclabile, non accessibile alle auto. In base a cosa hai deciso di trasformala da footway a unclassified? sei passato ultimamente?
grazie, ciao