OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
56388187 over 7 years ago

Ciao, per favore aggiungi le lettere maiuscole al nome

56387865 over 7 years ago

ciao, le case che hai aggiunto ed anche l'area erbosa sono quasi sicuro che non siano così "storte", per favore assicurati della loro forma, io sono quasi certo che dovrebbero avere angoli retti
https://nrenner.github.io/achavi/?changeset=56387865

56387528 over 7 years ago

per favore rimuovi il nome "parchetto" ed aggiungi il vero nome del parco. Il tag name deve indicare il nome proprio di un oggetto e "parchetto" non è un nome proprio.
Grazie, ciao

56392308 over 7 years ago

è il terzo account di select? inizia a stancarmi questa situazione

56397347 over 7 years ago

ciao, grazie, io il tag traffic calming l'ho sempre inteso come un tag per indicare che c'è un qualche ostacolo costruito con lo scopo di rallentare il traffico (dossi, chicane, strettoie,... osm.wiki/Key:traffic_calming ), in questi due casi io non lo userei, quelle dal mio punto di vista sono solo aiuole usate per separare le corsie di marcia, le mapperei come aree con tag landuse=grass , alla pari di queste osm.org/way/192227259 (primo esempio a caso che ho trovato)
Ciao

56310626 over 7 years ago

Hi there, I see this one tagged as area=yes osm.org/way/560864993 but that tag means pretty much nothing, you'd also add a tag to point out the area nature, is it a picnic area? is it a pitch?
Thanks!

56397347 over 7 years ago

ciao, sono incappato per caso in questo incrocio, osm.org/way/53529976/history , vedo che non è colpa tua, però è ancora presente il vecchio tag oneway=-1. In casi analoghi il tag va trasformato in oneway=yes e va invertito il senso di marcia, oneway=-1 non è più un valore accettato. Il tag oneway accetta solo valori "yes" o "no", l'assenza del tag implica oneway=no, quindi doppio senso di marcia.
Attendo qualche ora in modo che tu possa capire a cosa mi riferisco, poi se non mi dimentico correggo io.
Ciao, grazie!

56274998 over 7 years ago

ciao, grazie per la risposta. Io però il monte lo vedo ancora nella posizione "sbagliata", posso spostarlo io dov'era in precedenza o lo stai facendo tu? potrei anche aiutarti ad aggiungere la croce dove si incontrano i sentieri.

56281453 over 7 years ago

osm.org/note/1296612

56281453 over 7 years ago

hi there, that building is still waiting to be deleted sir, please fix it up,
thanks

56387470 over 7 years ago

ciao, io passo raramente in zona, se per te il tag leisure=playground è più adatto di leisure=park, più un'area piccola taggata come playground mi fido e va bene così.
Queste sono le definizioni di parco giochi e parco osm.wiki/IT:Tag:leisure%3Dplayground
osm.wiki/Tag:leisure%3Dpark
Vedi tu quale ritieni più adatta.
Grazie per le risposte immediate, buona continuazione!
Ciao

56387737 over 7 years ago

ciao, grazie per la risposta, rimuovi pure tu quando hai modo/tempo, nessun problema, non è un danno grave
Ciao, grazie!

56387737 over 7 years ago

ciao, assicurati di rendere squadrato l'edificio che hai aggiunto, nel 99% dei casi gli edifici hanno una pianta ad angoli retti e credo che quella casa non faccia eccezione.
Questa linea invece osm.org/way/561554174#map=19/45.53902/8.99411 che senso ha? cosa volevi aggiungere? quel tag indica un filare di alberi, dalle immagini satellitari non mi sembra che gli alberi a fianco della casa possano essere definiti tali.
Grazie, ciao!

56387470 over 7 years ago

ciao, benvenuto su Openstreetmap!
Ho notato la tua modifica al parco di via Europa e mi permetto di non concordare, ti spiego perchè: immagino che il parco sia la tipica area verde con alberi, panchine, magari tavoli da picnic, vialetti e così via. Se buona parte del parco è erba ed i giochi per bambini occupano solo la parte restante, l'area va etichettata come parco (leisure=park), ed al suo interno puoi diregnare un'altra area più piccola per indicare l'area gioco, oppure mettere un singolo nodo con tag leisure=playground.
Se guardi il Parco Sempione a Milano trovi entrambi i casi.
Inoltre, il nome deve essere inserito solo quando l'oggetto in questione ha un nome proprio (Parco Sempione, Fontana di Trevi,...), "parchetto" non è un nome proprio, quindi non va inserito, è al pari di chiamare ogni casa "casa", ogni albero "albero" e così via.
Per favore fai come ti ho detto se l'area del parco non è per la maggior parte un'area con strutture per i bambini.
Grazie, se hai dubbi scrivi pure qua che per quanto possibile cerco volentieri di aiutarti.
Ciao!

56357994 over 7 years ago

ciao, grazie per la risposta puntuale. Quei tratti erano etichettati come strade forestali/ad uso agricolo, il che rispecchia esattamente la loro natura. Qua puoi leggere i dettagli del tag/etichetta highway=track osm.wiki/Tag:highway%3Dtrack
Nel caso tu le conosca bene puoi decidere di aggiungere il tag tracktype=* per precisarne la superficie osm.wiki/Key:tracktype
Appurato che esistono mi permetto di ripristinarle. Se hai dubbi/osservazioni scrivi pure, qua o direttamente a me.
Grazie per la collaborazione, ciao!

56357994 over 7 years ago

Mi riferisco a queste due https://nrenner.github.io/achavi/?changeset=56357994 più il tratto che le collegava

56357994 over 7 years ago

ciao, benvenuto su openstreetmap!
Perché hai rimosso quelle strade sterrate appena dietro la cascina? l'ultima volta che sono passato mi sembrava che esistessero davvero e le immagini satellitari lo confermano.
Resto in attesa di una tua risposta, grazie
Ciao!
Buona continuazione

56341174 over 7 years ago

hi there Azrael, thanks for helping us improve the map. Please do not use the name tag as a description of an object, I guess those buildings are not named that way in real life. Name tag have to be used to point out a object name only if the object has a name (Mount Rushmore, Tour Eiffel and stuff like that).
Please remove those names then.
Thanks

54404373 over 7 years ago

Looks like Sco removed the address tags, those definitely deserved to stay on the map.
Hey Sco, feel free to leave the address tags on the map, those are useful info, some couriers use our map for example.
Thanks

56244986 over 7 years ago

ciao, ottimo, sapere se è aperta al traffico è quello che ci interessa maggiormente, perché se così fosse.
Tieni conto per favore che non possiamo basare le nostre modifiche su immagini satellitari/stradali che non sono espressamente disponibili per la mappatura, streetview non va usato, come tutti i prodotti google è protetto da copyright. L'alternativa "fai da te" è Mapillary.com, che però sfortunatamente in Italia è utilizzato pochissimo https://www.mapillary.com/app/?lat=45.22185722521718&lng=10.064313801772983&z=12.235347306971303&pKey=jtll546eO-Djjj7DTiq8-g&focus=map
grazie per la preziosa collaborazione!
Ciao