OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
53933842 over 1 year ago

Ciao Ivan, l'ho aggiunsi a OSM e purtroppo non l'ho mai percorso. Dalle immagini satellitari si vede che la stradina arriva davanti ad un casolare, quindi sicuramente si tratta di una proprietà privata. Al tempo collegai il sentiero in modo che raggiungesse circa Malga Roccolo, utilizzando la Heatmap Strava (dove si vedeva qualche passaggio) e Mapbox. Può essere che questo tratto di sentiero non esista. Bisognerebbe fare un sopraluogo.

47777081 almost 2 years ago

Ciao Canfe, in questo gruppo di modifiche ho utilizzato "colored streets" (un plug-in per josm) per verificare che i numeri civici (precedentemente importati) combaciassero con i nomi delle vie assegnate alle strade. La strada in questione non aveva nome, ma lungo di essa ci sono almeno due numeri civici che indicavano "via Marcello prestinari"). Quindi ho aggiunto questo nome alla via. L'assunzione alla base di questa modifica è che i dati importati fossero corretti. Se la memoria non mi inganna, il processo di import fu ben documentato. I dati furono rilasciati dal Comune di Torino. Si suppone che i dati siano veritieri, anche se su decine di migliaia di numeri civici non mi sorprenderebbe se qualcuno fosse errato oppure non aggiornato. Se tu hai informazioni più aggiornate puoi rinominare la via e relativi numeri civici.

55294705 over 5 years ago

Controllato! Tutto ok. Buona serata!

55294705 over 5 years ago

Ciao Alessandro. Confermo, appena controllato il databse regionale. Si assicuri di non danneggiare le diverse relazioni "boundary" per i diversi comuni (Tezze sul Brenta, Cartigliano, Rosà).

75925856 almost 6 years ago

Ciao, una domanda: qual è lo scopo della relazione "Costo di Asiago"?

74200083 almost 6 years ago

Hello tolioalessandro, you accidentally added a tagging error: you inserted the tag "boar" instead of "boat" ! Please correct it :)

73986171 almost 6 years ago

Ciao Enrico. In questo changeset hai tolto il tag highway e inserito il tag barrier su circa 2km di percorso... Sono anni che non passo per quei posti, sei sicuro che il tag highway vada eliminato?

69298545 over 6 years ago

Ok, I'll try to extract those trees with the name tag and add a fixme for future mappers. Ciao!

69298545 over 6 years ago

Hello, I've seen you deleted the tag type from the trees. In some cases you correctly moved its content into the key "leaf_type". In other cases you moved the content into the key "name", and I argue this is a pointless change, because now we have plenty of trees' names displayed in the map (btw, those names indicates the species of the tree). I understand the need to map, but you should be more careful with your edits: if you are unsure of what you are editing, you must ask for help (OSM forum, or in this case Italian OSM talk list). Now, what are you going to do about the names?

67091658 over 6 years ago

You should NOT use Google Maps to make changeset into OSM. Every link you provided is also based on results of Google Maps, which is WRONG in this case: I live in the area, and I know for a fact the Google Maps is wrong. You inserted an error!!!!!!!

Before adding any new changeset, you should carefully read how to map on OSM. You should read about the licenses from where you copy the data. You are not allowed to copy data from Google Maps and insert it into OSM. Read this entirely: osm.wiki/FAQ#Why_don.27t_you_just_use_Google_Maps.2Fwhoever_for_your_data.3F

Moreover, you have no idea how to verify that the data you are STEALING from Google Maps (or any other maps provider) are correct. You just posted a couple of links which clearly uses Google Maps as their data source, assuming it correct.

Please, stop what you are doing: 1. you are inserting a lot of errors. 2. you are stealing data. 3. if you do not know the area, DO NOT change names on it (this is the very basis of OSM, you should change only what you know). 4. read the basics of how to map on OSM. As of now, you are doing more harm than good. :(

I'm going to revert this changeset.

67091658 over 6 years ago

Hello Peter, may I ask what is the source of your "correct" name?

64086498 almost 7 years ago

Thank you for sharing the link! :) Another way would be to insert only once the source tag in the changeset (it can be done with JOSM, I don't know if that is possible with Go Map). Again, thank you! :)

64086498 almost 7 years ago

Hello ManelG, may I ask where this "prominence" data comes from?

62305545 almost 7 years ago

Ciao MGrappa, ho visto che hai cambiato il tipo di percorso da "via_ferrata" a "path". path indica un generico sentiero percorribile a piedi, senza bisogno di equipaggiamento particolare, mentre "via_ferrata" richiede equipaggiamento specifico, per la sicurezza dello scalatore. Sei sicuro che lì non ci sia una via ferrata?

61992825 almost 7 years ago

Ciao gembike, nel tratto che hai aggiunto ti sei dimenticato di aggiungere tag descrittivi. Al momento si vede solo una linea senza alcun tag. Puoi risolvere?

59152688 about 7 years ago

Concordo con quanto scritto sopra. Oltrettutto una way può far parte di più relazioni, in tal caso sai che pasticcio nel voler inserire ref multipli anche sul tag name... Comunque, se ci fosserò ulteriori perplessità, basta scrivere nella mailing list talk-it-cai@openstreetmap.org e si cercherà di risolvere eventuali perplessità. Capisco i motivi di aggiungere il ref sul tag name e lo stesso tag ref sugli oggetti way, ma sono dell'opinione che devono adeguarsi le app ai dati, e non i dati alle app!

56441902 over 7 years ago

Ciao Agh, ti informo che effettuerò il revert di questo changeset con la seguente motivazione. Hai utilizzato le immagini satellitari Esri World Imagery per allineare la strada ed altri oggetti. Tuttavia la strada era stata correttamente allineata da me utilizzando registrazioni GPS multiple + Strava Heatmap + PCN2006. Le immagini satellitari Esri, Bing, DigitalGlobe e anche Mapbox non sono ideali per effettuare allineamenti, poiché sono affette da pesanti errori di offset rispetto alla realtà, soprattutto in territorio montano. Le immagini più indicate per questo tipo di operazioni sono le PCN2006 o PCN2012, tuttavia non sono utilizzabili con l'editor iD. Se hai ulteriori dubbi, non esitare a chiedere! Buona mappatura.

55331715 over 7 years ago

Ciao Elia, ho visto che hai spostato dei nodi utilizzando le immagini satellitari Bing. Ti prego di evitare ulteriori modifiche utilizzando queste immagini, soprattutto in zone montuose, poiché soffrono di errori di offset molto importanti (disallineamenti). Le immagini Mapbox sono leggermente migliori, mentre le più corrette sono le immagini PCN che si possono utilizzare con editor più avanzati quali JOSM.
Buona mappatura.

55013789 over 7 years ago

Ciao Spezzi,
dove hai preso i dati georeferenziati del gasdotto? Dalle immagini satellitari e' impossibile dire che lì ci sia qualcosa...

54682860 over 7 years ago

Ciao geppou,
come mai hai eliminato i tag "ref:ZPS", "protection_title", "protection_class", "boundary", "CLASSE_G" dal parco? Hai motivo di ritenere che tali informazioni fossero errate?