OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
105573041 about 4 years ago

ciao MonicaB70, se alcuni viali sono privati e non pubblici, invece di cancellarli del tutto dalla mappa è sufficiente indicarli nella descrizione come access=private. Non è mai una buona idea cancellare completamente un oggetto, poiché nella realtà esiste. Se la descrizione è sbagliata, basta modificarla. Sono a disposizione se hai bisogno di supporto nell'editing

105573480 about 4 years ago

ciao MonicaB70, se capisco bene sono state cancellate delle caratteristiche di terreno landuse=*. Per quale motivo? non si poteva magari semplicemente modificarle con la descrizione corretta se come scrivi "sono elementi e indicazioni errate"? se vedo bene da Mapbox sono aree agricole e come tali andrebbero rappresentate sulla mappa.

103910918 about 4 years ago

ciao Lola Fox, la relazione: 6728629 contenuta in questo changeset mi sembra troppo grande (+1.100 membri) e contiene numerose caratteristiche del terreno significative ma non rappresentate dall'unico tag landuse=forest. Inoltre è difficile modificare e aggiungere dettagli a relazioni così grandi. Suggerisco di suddividere il lavoro in gruppi di relazioni più piccole. La qualità della ns mappa è prioritaria, anche a discapito della velocità. Buon divertimento

56258112 about 5 years ago

Ciao voschix,
non so nella tua zona, ma questa ciclovia nella mia (prov Ravenna) in alcuni punti ha cartellonistica con percorso. Non capisco poi cosa intendi quando dici "Hai indicato come fonte Bicitalia e presumo che hai il loro permesso di inserire i dati in OSM". Da dovi desumi che serva loro autorizzazione per citarli come fonte alle relazioni sul db osm? Vedi i rif a Ciclovie nazionali qui: osm.wiki/Italy/Ciclovie
devo presumere che gli autori/modificatori delle relazioni abbiano chiesto e ottenuto specifiche autorizzazioni?

83108459 over 5 years ago

Ciao voschix, in realtà dalle mie parti (prov Fc e RA) alcune - devo dire rare -segnalazioni specie nei cartelli turistici più recenti sono già presenti lungo il percorso. Appena questo maledetto lockdown finisce ne recupero alcune foto e magari le metto nel wiki. Pensavo quindi la cosa fosse generalizzata anche in Veneto e FVG ma ovviamente non posso sapere. Nel caso cosa consigli? spezzare in più relazioni?

56469931 over 7 years ago

Concordo.
metto state=proposed nella relazione

56469931 over 7 years ago

Ok in effetti il tema esiste. Temo che in molte parti del percorso, sopratutto quelle che nel sito di Bicitalia vengono solo "accennate" come la Udine-Pordenone-Treviso e nel tratto da Noventa Vicentina al fiume Adige, la segnaletica specifica riportante la Ciclovia nazionale n.5, manchi del tutto. Forse meglio inserire nella relazione "state=proposed"? ma nei tratti invece già tabellati? suggerimenti ben accetti.

56469931 over 7 years ago

ciao,
il percorso è riferito ad una delle ciclovie nazianali di Bicitalia/FIAB. Altre sono già presenti come relazioni su OSM. I dettagli di quella in questione la puoi trovare qui : http://www.bicitalia.org/it/bicitalia/gli-itinerari-bicitalia/130-bi5-ciclovia-romea
In particolare il tratto Ravenna-Cervia- Cesena, che conosco personalmente, è in almeno un paio di punti indicato con apposita segnaletica/cartellonistica (qui trovi un paio di immagini che ho fatto io : https://www.dropbox.com/sh/17mudxmk1d1g691/AADcCZyqmrOHMWq2suUSr8J3a?dl=0). Altra segnaletica penso sia in corso di installazione, come per altro mi par di capire in varie ciclovie nazionali (su alcune sono stati pubblicati anche volumi ediciclo).