OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
67466083 over 4 years ago

Ciao.
Hai inserito una relazione per ref:REI=EVBAF220000
Ma esiste già una relazione che è concorde con i dati a catasto regionale.
Hai inoltre inserito due sentieri con ref=F22 che non sono parte né della tua relazione o di quella corretta.
Ti ricordo anche che il tag ref si applica solo sulla relazione e non si mette sui tratti che la compongono.

87251398 over 4 years ago

Li ho cancellati o cambiati in nodi?
Nel changeset vedo solo due wayside shrine.
Uno lo hai inserito tu (node 8128888228) 12 giorni fa.
L'altro aveva un tag building=wayside_shrine che ha tolto canfe
Potrebbe essere questo che ho degeometrizzato?
Chissà perché lo feci?
Geometria assurda?
Descrizione sul documento del percorso?
Forse perché come building si può considerare quelli che ho visto in Valle Strona. Abbastanza grandi da permettere l'uffizio sacro, una sedia ed un piccolo altare, ma che potrebbero essere delle cappelle con i fedeli intorno, all'aperto.
Mettiamola così, se è abbastanza grande da offrire il minimo per celebrare una messa, ovvero di tenere il prete al coperto, è una cappella e non un pilone.
Se è una cappella, o cappelletta, è un edficio (building=chapel) e non un capitello a bordo strada.

76458687 over 4 years ago

Quindi non è un percorso a catasto?
Peccato!
Tienimi informato sulle prossime gite nella zona.
Grazie.
Ivo

76458687 over 4 years ago

Ciao.
Hai inserito la relazione come survey:CAI
Però non hai inserito il ref:REI e non trovo riferimento sul catasto.
Mi puoi dare spiegazioni?

89682633 over 4 years ago

Hai messo il Moise. Bravo!
Ma hai taggato come isolated_dwelling.
Non mi sembra che sia abitato, anzi nemmeno abitabile!
Non sarebbe più corretto mapparlo come baracca militare abbandonata?
+ un link a qualche pagina web
E place=locality + name=Moise

60942511 almost 5 years ago

Ti ricordi dove hai preso il ref=111?
La zona è ETOP1 ma il 111 a catasto è Mazzè-Maglione.

94116129 almost 5 years ago

Sorry. Comment mistake!
This is correct:
Add roads, ditch and landuse in Mareer #UNSOS #UniteMaps #UNGSC

83596195 almost 5 years ago

Ciao!
Mi fa molto piacere vedere dei nuovi mappatori in azione.
Non se hai già avuto un feedback del tuo lavoro in Somalia....
Capisco che hai inserito delle siepi dove in realtà io vedo solo dei terreni incolti (natural=scrub).
Ma non capisco l'idrante:
emergency=fire_extinguisher
In mezzo a dei campi coltivati!
Un errore? Un click scappato per sbaglio?
Una prova/test che non sarebbe dovuta andare avanti?
Per il momento modifico, ma spero di vedere altri lavori tuoi in futuro.

93529125 almost 5 years ago

Grazie a te della risposta!
Buon mapping!

93529125 almost 5 years ago

You have entered some streams several times.
I corrected.

90124151 almost 5 years ago

Ho fatto due modifiche in due mesi.
Nella prima ho considerato che il poligono esterno doveva essere leisure.

Come multipoligono forest diceva solo che era tutto un bosco ed escludeva (da un punta di vista strettamente informatico) le parti interne.
Però in effetti si è perso l'informazione sul landuse.
Ho corretto duplicando la relazione in modo da avere il forest separato dal confine.
E poi togliendo gl'inner dalla riserva.

Il problema è per come è stato creato questo multipoligono. Cioè come area di bosco coincidente con il confine della riserva.
Sarebbe più corretto creare le aree di bosco e poi creare il confine della riserva attraverso i boschi, come effettivamente è.

92311473 almost 5 years ago

Padska dolina ima robove, ki niso dobro opredeljeni. Katero metodo uporabljate za določitev ravnice? Višina nadmorske višine? In glede na to, kakšna največja kvota? Katere sisteme hribov vključite / izključite?

"Vidim, rob ravnice še ni oster, a dovolj dober, da je boljši kot nič."
Po mnenju skupnosti osmer ni nič boljšega.

Oprostite tudi odkritosti, toda v kateri šoli ste se naučili teh geografskih pojmov? Padska dolina velja za Alpe in Apenine, ne pa za Ligurske Alpe !!!!! Ste prebrali stran wikipedije, ki ste jo povezali?

Na koncu še opomba o prevodih imena: v angleščini je "Padana Valley", če bi radi postavili Padsko dolino, bi se morali povzpeti po Padski dolini, ki se v provinci Cuneo (medtem ko se vaši črtači ustavijo v Torinu) vzpenja do Pian del Re, kjer tradicionalno najdemo njegove vire.

92311473 almost 5 years ago

Scusa.
Volevi mappare la valle del Po o la pianura Padana?
Dalle righe che hai tracciato non si capisce.
Comunque mi sembrano righe tirate a caso e non un qualcosa di utile.

51071187 almost 5 years ago

Ciao!
Mi spieghi cos'è questo:
Charbonnel-Gruppe ?
Che oltre a vari gruppi montuosi da Francia e Italia, comprenderebbe anche le Valli di Lanzo, il Ciriacese e la zona del Parco della Mandria?
Infine: il tag boundary=natural non è documentato.

91433714 almost 5 years ago

Hai inserito una strada "carrabile" come highway=path
Hai letto qualche informazione sui tag?

91531948 almost 5 years ago

Ciao.
Hai messo come name sul laghetto:
Gias dla Pera
È una tua conoscenza diretta?
Perché "gias" è l'edificio dell'alpeggio, tipicamente solo un ricovero per le bestie.

76666746 almost 5 years ago

Ma davvero il ECNAL500000 che dovrebbe avere ref=L50, si chiama
name=500
?

91128244 almost 5 years ago

Why did you change the
natural = water + water = river
in
level = -1 + waterway = stream
The first is an alternative, less used but correct, to waterway = riverbank.
What you have entered I cannot find it on the wiki pages.

89837156 almost 5 years ago

Apri il task 1356 sul paese di Djimatogo
E lancia il validatore

89837156 almost 5 years ago

Alcuni li ho tolti poi mi sono accorto che ce ne erano troppi.
Sono esattamente sovrapposti.
Per vederli devi inserire qualche nodo (tramite il punto "+" tra due nodi)
Oppure lanciando il validatore Josm.