OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
126672132 almost 3 years ago

Bene.
E sono contento di vedere che lavori sul campo!

126672132 almost 3 years ago

Il ref corretto è S31.
Ciao!

109307941 almost 3 years ago

Cancello!

111440294 almost 3 years ago

Il nome di un sentiero non è il ref del percorso di cui è parte.

Correggo io ma tu fai attenzione in futuro

104188911 almost 3 years ago

flood_prone on a river?
Niger (936368327)

125732574 almost 3 years ago

Il percorso ha importanza locale e non regionale.
Perché hai cambiato il network da lwn (corretto) a rwn (sbagliato)?

125704799 almost 3 years ago

Ciao.
Grazie di mappare sentieri.
Però, vorrei farti alcune domande e osservazioni.
Metti come informativa "CAI" . Potresti specificare meglio?
Usi dei valori per omc_symbol alquanto strani.
Hai letto la pagina:
osm.wiki/IT:CAI
Infine. Creando la relazione il ref sul sentiero va tolto.
Grazie.
Ivo alias Jrachi

124479809 about 3 years ago

Sono d'accordo con Mannivu: Le regolamentazioni sui contenuti ed i tag devono essere discusse nella comunità OSM.
Un ente esterno non può decidere senza discutere nella comunità.
Ti suggerisco di utilizzare la mailing list:
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
O anche la lista dedicata al CAI:
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-cai

Ivo, Jrachi

124447737 about 3 years ago

Ciao.
Non capisco come una sezione CAI possa cambiare le regole della wiki!
mettere il ref sul nome del sentiero ha l'unica utilità di essere visualizzato su alcuni rendering, mentre su altri potrebbero ripeterlo due volte.

Ivo, Jrachi

101905107 about 3 years ago

Ciao.
Vedo che hai messo come name in alcuni sentieri quelle che sono relazioni di percorsi.
È sbagliato considerare i ref presenti sul sentiero come proprietà del sentiero, essi sono proprietà dei percorsi.
Le relazioni al loro interno, sia del 529 che della GTA contengono tali ref e non è necessario meterli sui singoli tratti di sentiero.
Il nome di un sentiero è come viene chiamato, se ha un nome, e generalmente non c'è l'ha.
Ed è, appunto, sbagliato usare il ref o i ref dei percorsi come nome di tratto un sentiero.

Ti prego di cancellare queste modifiche o di spiegarmi il motivo per mantenere delle informazioni sbagliate.

Cordialmente
Ivo, Jrachi

110347970 about 3 years ago

Walter!
Cancella osmc:symbol, che non lo ha

123969095 about 3 years ago

Ciao.
Perché hai aggiunto questo sentiero alla relazione G26?
I sentieri a catasto in Piemonte devono avere un tracciato unico e non possono avere percorsi alternativi, tutt'al più si tratterebbe di una variante che deve avere una sua relazione (se è a catasto)
Se hai qualche motivo dimmi pure, altrimenti toglilo dalla relazione.

123685832 about 3 years ago

Yes! Good.
Remaing same little to fixed.

Tank'you for helping us-

123685832 about 3 years ago

Ciao.
Hai disegnato gli edifici ignorando che non sono adiacenti ed hai anche ignorato che le strade non sono parte degli edifici, o meglio non si disegnano così!
Hai anche rotto almeno una relazione di un percorso escursionistico.
Puoi gentilmente revertare tutto il "lavoro" che hai fatto?

120079683 about 3 years ago

Ciao.
Hai messo ford=yes sul sentiero, dovrebbe essere solo sul nodo dove tocca il corso d'acqua

123227081 about 3 years ago

Ciao.
Ti chiedo scusa...
Ma PERCHÉ HAI CANCELLATO I TAG CHE DEFINISCONO QUESTO ITINERARIO?

122971511 about 3 years ago

Ciao.
MI spieghi cosa significa il tuo commento?
"osm.wiki/IT:Key:highway#Strade_.28roads.29" non evidenzia alcunché!

66448634 about 3 years ago

Ok.
Non hai capito niente.
Hai inserito il tag motorcycle su un natural=valley.
È completamente sbagliato!

Rispondi a questo e poi parliamo di leggi della viabilità in Piemonte.

66448634 about 3 years ago

Ciao.
Ho trovato che hai inserito il
motorcycle:scale=3
in un
natural=valley
Mi sembra un errore!
Giusto per tua informazione...
Il tag motorcycle:scale si applica su path e track, ma in Piemonte la legge vieta il traffico motorizzato sui sentieri.
Quindi si può appliacre sulle track ma di sicuro non sulle valley!

122355046 about 3 years ago

La sac-scale è pensata per indicare il grado di rischio di un sentiero.
muontain_hiking andrebbe sui sentieri che presentano un rischio sulla possibilità di caduta (rovinosa), per me un sentiero di mezzacosta o di versante su un tracciato ben visibile è sempre hiking quale sia la quota..
Quando si attraversa una pietraia è mountain_hiking. Se si deve mettere le mani diventa demanding_mountain_hiking.
I sentieri che richiedono un grado superiore (alpine ecc.) sono con difficoltà alpinistiche, con tracciato poco o per nulla visibile perché si cammina su roccia nuda.
Si tratta di valori molto soggettivi e possono essere diversi a seconda della capacità dell'escursionista.
Ci sono mappatori che valutano la sac_scale in base alla pendenza, valutazione solo in apparenza oggettiva.
La percorribilità di una track si indica con la tracktype: grade1 significa che ci puoi andare con i pattini a rotelle, grade5 ci vai solo con un robusto fuoristrada o con mezzi agricoli.
Per i sentieri mi piace indicare la trail_visibility, altra scala molto oggettiva e che può facilmente variare a seconda dell'altezza dell'erba o la presenza di foglie.
Ogni mappatore ha i suoi metri di giudizio e e discussioni sono spesso lunghe e tediose.
Anche il giudizio di un escursionista può essere molto diverso a seconda dell'esperienza e anche delle capacità del giorno in cui cammina!