OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
152259302 about 1 year ago

Ti ringrazio della velocissima risposta.
Sì, bastava togliere i membri dalla relazione. Forse con iD non è facile.
Sistemerei io, ma vedo che hai tolto le way dalla relazione, ma sono ancora presenti nel database!
Le mappe di Google Maps sono coperte da copyright e non si possono usare su OSM; quindi non posso vedere cosa dici sulle foto aeree.
Mi chiedo come sia possibile inserire nel catasto escursionistico un percorso che attraversa una zona di cave attivissima!
A parte tutte le considerazioni...
Ti dispiace se inoltro alla SOSEC la tua risposta?
Potrebbe essere utile per un nuovo rilevamento.

Ivo

Ivo

152367766 about 1 year ago

Sulla mappa c'è la way 987493396.
Potrebbe essere un possibile collegamento al Passo del Van.
Sai se questo sentiero esiste?
Ivo

152367766 about 1 year ago

Grazie della velocissima risposta.
Inoltro alla SOSEC

Ivo

152192268 about 1 year ago

Se aggiungi un guidepost ad un percorso devi anche assegnare il ruolo guidepost, non è scontato se non lo scrivi
Ivo

151688858 about 1 year ago

Ciao.
Hai aggiunto un nodo per il Bivacco Soardi che esisteva già come building!
Non te ne sei accorto?
Ivo

152450015 about 1 year ago

Ciao.
Non capisco perché hai tolto l'attraversamento del ponte sul Venaus dalle relazioni di:
GTA
Sentiero Italia
Via Alpina Blu
ETON1110000
Una svista?
Non so com'era prima, ma hai modificato anche il 128 e ora la Strada Comunale Pianetto - Chiaberto non raggiunge più la provinciale.
Magari si potrebbe aggiustare quell'accroccrio di footpath piuttosto inventate

Ivo

152259302 about 1 year ago

Ciao.
Devo credere che ci siano stati dei cambiamenti nelle strade in zona cave.
Ma mi devi spiegare perché hai modificato i tag della relazione dello ECNAV600000.
Si tratta di un percorso a catasto, rilevato nel 2019.
Se ci sono state modifiche alla strada e quindi alla percorribilità del percorso dovrebbero essere state comunicate alla regione e dovrei segnalare la cosa alla SOSEC.

Ivo

152367766 about 1 year ago

Ciao.
Hai rimosso un sentiero "non esistente" che è parte di un percorso a catasto (ECNAN440000).
Sei sicuro che il sentiero sia proprio inesistente?
Non è che forse non hai trovato l'inizio?
Magari potevi aggiungere un trail_visibility=no
Il rilevamento è stato fatto nel 2019 da uno del Parco Naturale Alpi Marittime

Se mi assicuri di avere percorso quella zona e di non avere visto nessuna traccia posso segnalare la cosa alla SOSEC che manderà qualcuno a verificare.
Ivo

151662591 about 1 year ago

Tre domande:
1) perché hai eliminato dei codici esistenti?
Nella provincia piemontese di Vercelli ci sono percorsi che vanno ricodificati in quanto la x finale non indica una variante ma sentieri principali con lo stesso numero di altro percorso e le varianti di questi devono essere ricodificati di conseguenza, altrimenti non possono avere un codice REI a 8 caratteri
2) quale criteri hai usato per modificare il ref:REI su oltre duemila percorsi e non sugli altri?
3) perché hai cambiato il ref:REI senza conservare il ref_reg?
4) a seguito di queste modifiche andrebbe aggiornato anche OSM2CAI.
Lo hai fatto?

Ivo

152083368 about 1 year ago

Ciao.
Evita di compilare tag senza informazione!
name=SENZA NOME
Non è un'informazione utile

152258531 about 1 year ago

Ci stai ancora lavorando?
Vedo che hai inserito una way con solo il tag name:it
Manca il tag che identifica cos'è.
Ad esempio:
highway=path

Mettere name:it si usa solo se aggiungi il nome ad un oggetto che non si trova in Italia.
Se metti name=* è considerato come default che è il nome italiano se il territorio è in Italia
Poi si possono mettere tag sul tipo si superfice e la sua visibilità e il sac_scale.
Ognuno differenziato sui tratti omogenei.
Ad esempio se un tratto è su roccia potresti (sul tratto tagliato) surface=rock

Ivo

151739407 about 1 year ago

Ultima osservazione.
informal=yes serve per indicare un percorso non ufficialmente tale ma usato con frequenza.
Applicarlo su un sentiero di alta montagna mi sembra un errore.
Usa piuttosto i tag trail_visibility e sac_scale

151739407 about 1 year ago

Rivotti, Pera MAlfaita e Case Giordano non sono abitate in modo permanente e quindi non possono essere hamlet!

151739407 about 1 year ago

Ancora: hai cancellato l'informazione surface=unpaved
trail_visibility=intermediate
Perchè?
Ti sembrano inappropriate?

151739407 about 1 year ago

E hai prima cambiato sac_scale=demanding_mountain_hiking
in alpine per poi cancellarlo?

Capisco che sei alle prime mappature ma si tratta di modifiche che mi lasciano perplesso.

151739407 about 1 year ago

Ciao.
Mi spieghi perché hai cancellato il trail_visibility=bad mentre nel commento hai scritto "rilevamento gps"?

150513582 over 1 year ago

Perché hai cancellato due way a Villa di Verzuolo?
Un errore?

Ivo

150339606 over 1 year ago

Io ho creato la relazione in base al rilievo ufficiale del 2021 fatta da uno del CAI Varallo.
È probabile che il sito della sezione non sia allineato con i rilievi recenti.
Ivo

150339606 over 1 year ago

Cosa intendi con "un altro percorso"?
I segnavia portano un numero che non è 617?

137266283 over 1 year ago

Ciao.
Ieri sono andato a verificare dei percorsi a catasto regionale nei dintorni di Losio.
Ora dopo avere percorso strade agricole e forestali e sentieri, oltre a un sacco di asfalto, vengo a chiederti con quale criterio hai inserito delle cicleway quando sono sentieri?
Inoltre il name inventati dai biker non sono il nome di una way.
Se nell'ambito ciclistico un sentiero è conosciuto con un nome si applica il tag MTB:name=*

Ivo