OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
78961665 9 months ago

Ne non sai cosa sia, come hai fatto a mapparla?
Sei passato di persona e sei entrato stimando quelle gallerie?
Collaborazione ok.
Ma inserire qualcosa in modo dettagliato ma con tag incoerenti, non è molto utile.
Ivo

158843825 9 months ago

Ciao.
Posso nuovamente chiedere se hai bisogno di aiuto con le relazioni?

Ivo

158780532 9 months ago

Ciao.
Hai inserito i tag di una relazione su una way.
Hai bisogno di aiuto?

Ivo.

115112105 9 months ago

Sto facendo zapping sulle relazioni in tutta Italia, e non ritrovo al volo quale era.
Potresti trovarli facilmente con una query Overpass tipo:
https://overpass-turbo.eu/s/1TFF

Ivo

115112105 9 months ago

Ciao.
In questo changeset hai inserito su un path i tag:
foot=yes
bicycle=yes
che sono completamente inutili e fuorvianti
Ma soprattutto hai inserito:
oneway=yes
Che ha un significato piuttosto strano per un sentiero!
Forse intendevi indicare che si tratta di una pista ciclabile?
Ivo

158620542 10 months ago

Lo trovi nella pagina:
osm.wiki/Tag%3Aroute%3Dhiking
verso il fondo.
È indispensabile per indicare che si tratta di un elemento della relazione ed il suo scopo.

Ivo

158620542 10 months ago

Ciao.
Ricordati di assegnare il ruolo guidepost ai guidepost sulle relazioni

157453035 10 months ago

Ciao.
Grazie delle risposte.

Nel caso tu abbia bisogno di una mano:

Abbiamo aperto un canale Telegram, “OpenStreetMap Italia - OutDoor”, dedicato alla mappatura del territorio, dei sentieri e delle relazioni. Non ci occupiamo di micro-mapping o di spazi indoor, ma ci concentriamo sul completamento della mappatura delle aree naturali e degli itinerari escursionistici. Sono benvenuti i soci del Club Alpino Italiano che lavorano alla manutenzione dei sentieri, chi ama camminare in montagna e, più in generale, chi desidera contribuire alla mappatura secondo le linee guida CAI per migliorare il catasto della Rete Escursionistica Italiana (REI).
Il gruppo si trova a: [OpenStreetMap Italia - OutDoor] (https://t.me/+EmHgkjBXqw9mZWU0)

158378627 10 months ago

Ciao.
Ti pregherei di fare attenzione a modificare strade che sono parte di una relazione.
iD ti ha sicuramente avvisato!
Questa volta sistemo io.

157787559 10 months ago

Ciao e benvenuto su OSM!

Non ho spulciato tutte le modifiche, ma ti invito a leggere la pagina che descrive la chiave surface (osm.wiki/IT:Key:surface).

2699840 10 months ago

Più che nuocere è completamente inutile.
Essendo non previsto non viene letto da nessun automatismo.
il CAI_scale invece è proprio destinato al percorso e non ai path. Sui path si mette il sac_scale che è pensato a dare indicazioni a tratti di sentiero.

2699840 10 months ago

Capisco...
Ma, ripeto, trail_visibility è una proprietà dei path non della relazione.
Un path senza trail_visibility, non è meglio di un valore messo nel posto sbagliato?
Ivo

157708340 10 months ago

Ciao.
Mentre aggiungi potresti anche dare un'occhiata ai ref.

Ivo

7853028 10 months ago

Ciao.
"Sentieri della Memoria" mi sembra più un nome che un ref.

Ivo

157453035 10 months ago

Ciao.
Il ref dovrebbe essere una sigla unica e non una collezione.

Ivo

157368534 10 months ago

Ciao potresti ricontrollare le modifiche?
Hai interrotto il percorso 31 dividendolo in due tronconi non collegati.

Ivo

72713766 10 months ago

Ciao.
È piuttosto strano il ref che hai inserito.
Dovrebbe essere la sigla per individuarlo e che si trova lungo il percorso

47234049 10 months ago

A parte la strana combinazione di driking water (acqua bevibile) con "non potabile".
Forse intendevi non controllata?

47234049 10 months ago

Ciao.
Una fontana non può essere in un nodo su una way, è un elemento separato anche se si trova in mezzo ad un ponte (se è così)
Nel nome hai inoltre inserito una nota che potrebbe andare nel tag description.

Ivo

155079734 10 months ago

Ciao.
È piuttosto strano il ref che hai inserito.
Dovrebbe essere la sigla per individuarlo e che si trova lungo il percorso