OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
159300618 9 months ago

La relazione è stata rimescolata. preferisci questo termine a moanomesso?
Immaginavo che Rapid avesse la stessa capacità di manomettere le relazioni causando diatribe tra volonterosi contributori.
È il motivo principale per cui consiglio di usare Josm. Id e fratello Rapid vanno a braccetto con le app tipo StreetComplete.

Ivo

159234486 9 months ago

Ciao.
Hai inserito un sentiero su una strada?
La cosa non ha nessun senso!
Forse volevi creare una relazione di un percorso escursionistico?
In tal caso devi inserire le strade esistenti nella relazione e aggiungere i tratti non ancora mappati.

Ivo

142389514 9 months ago

Grazie.
Provvedo a segnalare al Comune di San Quirico d'Orcia dell'impossibilità di passaggio di un loro percorso escursionistico.

159252168 9 months ago

Ciao.
Vedo che hai inserito dei route marker all'interno di una relazione.
E su uno hai inserito il ruolo guidepost.
Ma i segni a vernice, se questo sono i route marker che hai mappato, non sono dei guidepost, che invece sarebbero i cartelli o frecce o tabelle con scritto l'indicazione o il codice di riferimento del percorso).

Ivo

142389514 9 months ago

Ciao.
Hai visto un divieto di transito pedonale su quella strada?
Sono passato anni fa e non c'era.

E, per favore, scrivi qualche parola di commento sui changeset...

Ivo

159299549 9 months ago

Ciao.
Mi sono permesso di togliere dalla relazione i nodi dove c'erano dei guidepost, e assegnare il ruolo guidepost agli stessi.

159284112 9 months ago

Ciao.
Quando aggiungi un segnavia, ricordati dio aggiungere il ruolo guidepost sulla relazione.
Ivo

159300618 9 months ago

Ciao.
Rapid non segnala quando stai manomettendo una relazione?

Ivo

159254495 9 months ago

Ciao.
Questo tipo di relazioni non esiste.
Ti prego di leggere qualche guida introduttiva a OSM e consultare le pagine della wikina.
osm.wiki/Main_Page

119752291 9 months ago

Ciao.
Hai scritto di avere "corretto name"
Ma il nome del ponte era già presente. In questa maniera hai battezzato la strada con il nome del ponte.

159207756 9 months ago

Ciao.
Ricordati di aggiungere il ruolo guidepost sulle relazioni hiking

Ivo

159026785 9 months ago

Se una strada ha un nome ufficiale, come sembra essere "Via Santa Augusta" non puoi cambiarlo aggiungendo i ref dei percorsi che la usano.
Ti assicuro che non ha senso.
Vedo anche che hai rotto la relazione inserendo un'alternativa. I percorsi REI dovrebbero essere lineari e senza varianti al proprio interno.
Ivo

156280470 9 months ago

Intendo dire che hai duplicato i tag sulla way che sono già presenti sulla relazione del boundary.
Il confine può coincidere sulla strada ma come lo hai mappato tu una qualunque modifica della strada va a modificare il confine.
Non credo che i sindaci possano essere contenti!
Ivo

159090957 9 months ago

Ciao.
La data 2023-06-50, forse, allunga troppo il mese di giugno?

159069135 9 months ago

Ciao.
Su OSM si cerca di evitare abbreviazioni e si incoraggia l'uso delle regole della lingua italiana.
Per favore non scrivere "sent" quando sarebbe molto più corretto e comprensibile scrivere "Sentiero..."
Ivo

159050525 9 months ago

Ciao.
Il ruolo forward nelle relazioni hiking non ha nessun significato.
Essendo percorsi pedonali possono essere percorsi nei due sensi senza problemi.
Ivo

159027457 9 months ago

Due query overpass:
http://overpass-turbo.eu/s/1U2j
http://overpass-turbo.eu/s/1U2l

Ivo

159027457 9 months ago

Non è questione di essere matti o fissati con cose che non competono la mappatura.
Personalmente quando vado su sentieri mi porto un gps e nello zaino ho una roncola e/o un seghetto a serramanico.
Ci sono app dedicate all'escursionismo che segnalano correttamente la percorribilità di un sentiero guardando i tag:
trail_visibility
sac_scale
obstacle

nel tuo caso potrebbe essere più corretto mettere:
trail_visibility=no
obstacle=vegetation

Ma la cosa più importante non è neanche segnalare con la massima visibilità sulle app questo genere di problemi.
La responsabilità della viabilità secondaria è del sindaco del comune.
Quindi se trovi un sentiero segnalato con un tratto non percorribile dovresti segnalarlo al comune.
Se si tratta di un sentiero con una segnaletica CAI dovresti segnalarlo alla sezione che si occupa della manutenzione.
Ivo

159027457 9 months ago

La priorità dovrebbe essere data all'uso corretto dei tag.
E chiedere ai renderer di utilizzare i tag obstacol, trail_visibility, scac_scale, ecc. in modo da evitare che vi siano persone che credono che sulle mappe generiche ci debbano essere tutte le indicazioni possibili e immaginabili.
Ivo

159027457 9 months ago

Se non è un nome deve avere un altro tag, come description o meglio ancora nelle note in modo che i mappatori sappiano cosa intendi.
Ci sono anche tag che specificano la presenza di rovi o altri ostacoli...
Vedere un finto nome sulle mappe non è un bella cosa!
Ivo