OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
147741831 5 months ago

Ciao.
Hai messo network=local,
ma sarebbe più corretto network=lwn

Ivo

9352953 5 months ago

Ciao.
Ho pescato due vecchie relazioni dove hai inserito network= local.
Controlla anche gli altri tag, è passato molto tempo!

Ivo

51911652 5 months ago

Ciao.
Hai inserito un percorso escursionistico (route=hiking che è in una rete ippica (network=lhn)
Quale è sbagliato?

Ivo

89582084 5 months ago

Ciao.
Hai inserito la relazione 5.
Ma si tratta di un percorso escursionistico (route=hiking) o ippico (network=lhn)?
osm.wiki/Tag:network=lhn

Ivo

156516427 5 months ago

Ciao.
Hai inserito il tag network=lhn
Non conosco la zona ma se si chiama chilometro verticale sarà probabilmente un route=hiking ma non può essere anche un percorso ippico!
osm.wiki/Tag:network=lhn
Qual'è l'errore?
Ivo

163321363 5 months ago

Il gap è causato dalla chiusura di un passaggio a livello.
La provincia, competente per i percorsi escursionistici, è stata avvisata tempo fa.
Non è ancora prevista una alternativa.
Che io sappia!
Ivo

163239470 5 months ago

Al momento sono, più o meno, l'unico che controlla tutte le route hiking in Italia, con un occhio particolare ai percorsi nel catasto nazionale.
Quando trovo dei problemi li risolvo, mentre se necessario andare sul territorio posso contattare referenti regionali o sezionali.

Ivo
Ci stiamo attrezzando ma al momento è così.

163239470 5 months ago

Si, avviso la sezione CAI competente.
Come referente OSM per la SOSEC Piemonte è uno dei miei compiti.

Ivo

163239470 5 months ago

Grazie!

Ivo

163248071 5 months ago

Ti ringrazio molto della risposta!
Sono alquanto lontano da Cuneo.
Segnalo il problema alla SOSEC e ti farò sapere.

Ancora grazie.
Ivo

163239411 5 months ago

Non ci siamo ancora capiti.
Hai spezzato due relazione hiking lasciando dei buchi che devono essere colmati.
Se hai il dubbio, spero ti sia venuto in mente, che i sentieri che hai dichiarato abandoned ( tag molto discutibile su un sentiero su un terreno naturale), perché non usi il tag trail_visibility?

Ti chiedo un'ultima volta: rimetti a posto le relazioni hiking.

Ivo

163248071 5 months ago

Ok. Capisco.
Eri a piedi? Sei un esperto escursionista? Non ti perdi solo per l'erba alta?
Non è un sentiero ma una strada sterrata che conduce a fondi agricoli.
Mi è già capitato di andare a verificare di persona le cancellazioni e in due casi era un sentiero visibile ma inadatto alle bici, e la terza volta era poco visibile l'inizio a causa dell'erba alta.
In tutti i casi la cancellazione di un breve tratto di sentiero non era necessaria ma si utilizza il tag trail_visibility.
Qui parliamo di 1.5 km di strada!
Ho controllato i dati a disposizione ed essendo stato rilevato da un professionista, e non un rilevatore CAI, il percorso non sia completamente affidabile.
Se riesci ad indicarmi meglio quale tratto non hai trovato te ne sarei grato.
Per il futuro ti consiglio di non cancellare interamente le way che sono parte di una relazione.
Potresti, ad esempio tagliare il tratto che hai cercato di seguire, se track mettere path e aggiungere un trail_visibility e/o una nota sul problema.

Ivo

163239411 5 months ago

Dimenticavo...
Se vuoi essere utile alla comunità, e non solo alla cartografia da remoto, ti chiedo di specificarmi quali sarebbero i percorsi A e B che dici.
Se devo mandare qualcuno a revisionare i percorsi è un'informazione utile.

Ivo

163239470 5 months ago

Grazie delle risposte, che mi lasciano ancora con molti dubbi.
Se un sentiero per raggiungere una località è poco usato significa che l'ente competente regionale (IPLA) deve valutare se fare manutenzione su un sentiero o cambiare il percorso.
Per cui ti chiedo ancora di ripristinare le relazioni che hai rotto.
Se un tratto di sentiero è poco visbile o poco frequentato non significa in automatico che deve essere tolto da una relazione.
Infine, ti informo, se non ne sei a conoscenza, che non tutte le persone che frequentano le montagne usa Strava. Gli abitanti ed i margari non ne hanno bisogno e nemmeno i loro animali...

Ivo

163239411 5 months ago

Quindi vorresti dichiarare ogni way non percorsa da (uno? molti?) utenti di Strava come inesistente?
Non mi sembra una maniera corretta per mappare!
Ad esempio io, e nessuno che conosco, non mando a Strava i sentieri che percorro abitualmente.
Se non conosci la zona personalmente, per favore ripristina la situazione precedente.
Grazie

163239470 5 months ago

Come segnalato sul changeset 163239411.
Spiegami se hai basato le modifiche solo guardando le mappe Strava.

Ivo

163239411 5 months ago

Ciao.
Come fai a decidere se un sentiero è abandobed guardando le mappe di Strava?
I sentieri che hai modificato, andando a rompere due relazioni di percorsi a catasto nazionale, esistono.
Per favore ripristina la situazione precedente o dimmi che hai percorso quei sentieri personalmente e discutiamone.

Ivo

163248071 5 months ago

Ciao.
Vedo che hai cancellato una track indicandone la non esistenza e basandoti sulle ortofoto Bing.
Questa way è parte di una relazione di un percorso escursionistico a catasto nazionale (ECNP750) e l'editor ti ha sicuramente avvisato che la cancellazione coinvolgeva una relazione.
Il rilevamento ufficiale è del 2016, e potrebbe anche avere qualche tratto con scarsa manutenzione che lo rendono poco visibile.
Ma sulle Bing (forse del 2022) vedo che comunque la strada è visibile.
Quindi mi chiedo se ti sei basato sulle immagini come scrivi sul changeset o se conosci la zona.
Per favore rispondi rapidamente perché se come dici tu la strada non esiste (o non è percorribile a piedi?) sarà necessario un cambiamento dei dati ufficiali.

Ivo

163075438 5 months ago

Ciao.
Attento a unificare way!
In Via Peschiere hai rotto la relazione di Anello dei Laghi di San Lorenzo

163006302 5 months ago

Per qualunque dubbio non esitare a contattarmi.
Ivo