OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
74507779 almost 6 years ago

Vorrei segnalarti che hai inserito dei tag inappropriati:
Il "sentiero" percorre, grosso modo la dorsale del monte Lera, ma non ha nome.
Hai messo un valore mtb?? Ma ci sei andato su quel sentiero?
Nel tag note non ci vanno le notizie storiche, neanche se fossero autentiche; si usa per inserire delle note destinate ai mappatori (in inglese, le note in italiano vanno col tag "note:it")

Ci sono alcuni motivi per cui non ho mai inserito su OSM questo "sentiero", e sono gli stessi per cui ho rifiutato di inserirlo nel catasto regionale:
1) Non esiste. Questo significa che non esiste neanche una pietra spostata a fare scalino o cose che evidenzino la presenza un percorso. Senza contare l'assurdità di creare un percorso di nessuna importanza agricola e tantomeno strategica/militare.
2) Non è segnato (per fortuna)
3) È all'interno del SIC del Monte Lera area a protezione totale e sarebbe preferibile evitare di passarci, anche a piedi.

75636408 almost 6 years ago

Hai cambiato il nome alla cima del monte Lera chiamandola Monte Lera Est ed aggiungendo un Monte Lera Ovest.
Mi dici quale fonte hai trovato per fare queste modifiche?

75499961 almost 6 years ago

Vedo dalla cronologia che ti sei limitato ad aggiungere due tag, però aggiungendo un errore all'esistente.
L'edificio è un building e andrebbe aggiunto il tipo (yes è generico, oppure house se abitazione, ecc,) mentre il tag place va messo come nodo a se stante con le indicazioni di indirizzo e popolazione.
Mettere il dato sulla popolazione può sembrare utile ma come fai a mantenerlo? Consulti l'anagrafe ogni mese?
Sarebbe più utile e mantenibile un link ad una pagina web, ad esempio:
https://it.wikipedia.org/wiki/Morgex
Comunque sia, vedo che sei tornato a mappare. Continua così!

75512951 almost 6 years ago

Due note:
1) in Italia l'indirizzo corrisponde all'ingresso. Si dovrebbe mettere un nodo in corrispondenza (solitamente è dove c'è il numero, e la buca delle lettere) ed inserire
i tag che hai inserito sul building.
2) La forma della casa, guardando le foto aeree e tenuto conto che ci abiti, è da migliorare.
3) Suggerimenti per le prossime mappature: vedo che vicino alla casa è mappato un path (sentiero percorribile solo a piedi) ma sulle foto Esri vedo che sul percorso sono parcheggiate delle auto, ovvero mi sembra più una strada agricola highway=track.

Finale: come inizio sei promosso anche se, come tutti, puoi migliorare

75341664 almost 6 years ago

Sembra che tu abbia bisogno di leggere la pagina:
https://learnosm.org/it/beginner/
E quindi consultare il wiki di openstreetmap dove la pagina:
osm.wiki/Tag:sport%3Dkarate
mi sembra adatta al tuo caso.
In sostanza per fare una corretta mappatura devi (se non presente) disegnare l'edificio in cui risiede la scuola e assegnare i tag opportuni come (credo giusti):
amenity=dojo
sport=karate
Se la scuola risiede solo in una parte dell'edificio inseriscila come nodo singolo

75322569 almost 6 years ago

Li estraggo per usarli in QmapShack.

75187395 almost 6 years ago

Come hai determinato che ad ogni punto dove il sentiero passa sulla linea del rio ci sono effettivamente dei guadi? Tre guadi in meno di otto metri? Considerato che un guado dovrebbe essere tale solo se ha una grandezza minima (non è un guado se lo superi allungando il passo).
A me sembra che si tratti semplicemente di way tracciate con precisioni diverse, probabilmente la path deriva da una traccia gps e chi l'ha inserita ha ignorato lo stream; o viceversa.

75322569 almost 6 years ago

La fonte è ... OSM.
Ieri mi sono accorto che mancava il tratto di confine, anzi era parzialmente "inglobato" in un landuse. Invece di cercare il changeset dove qualcuno (sicuramente io) ha fatto il danno. Ho recuperato un gpx che avevo scaricato tempo fa.

75325582 almost 6 years ago

1) Gli edifici si mappano come aree; in questo caso disegni un rettangolo e assegni il tag tourism=apartment
2) Il tag note serve a comunicare agli altri mappatori e non per fornire informazioni turistiche.
Se hai appena iniziato a mappare ti consiglio di leggere:
https://learnosm.org/it/beginner/

71369434 almost 6 years ago

Perché hai creato 43 punti d'acqua potabile sulla linea della Val Grande?
Errore, suppongo, mister Livingston.

74805557 almost 6 years ago

Marco è nel paese dei Vandali e degli Unni!

69695537 almost 6 years ago

Tra il nodo su cui hai messo il noexit c'è una roccia liscia, bagnata e scivolosa. Impossibile per i trattori e scomoda per gli appiedati. È come se finisse contro un muro.
Ma se l'hai messo su quella corta a maggior ragione lo dovresti mettere su quelle più lunghe.
Io non riesco proprio a capire a chi serve quel tag messo alla fine della way. Capisco il cartello stradale messo all'ultimo incrocio: mi fa sapere che se proseguo sono cavoli miei!
I guadi sono come mappati. Uno sulla strada sterrata che normalmente ha 10-30 cm di acqua. L'altro è pedonale con fune di acciaio di sicurezza.

69695537 almost 6 years ago

Hai messo un noexit su una stradina a malapena degna di questo nome, lunga meno di 25 m.
Invece hai ignorato la stessa cosa sulla strada accanto orribile, anzi forestale) lunga 117 m.
Ma il tag noexit serve a chi?
Chi passa da quelle parti può essere uno di tre persone:
1) proprietario o conduttore del fondo che sta andando a tagliare piante= non glie ne frega niente
2) uno che passa a piedi=prosegue per il sentiero (= non gli e ne frega niente)
3) uno in bici che ha perso la strada = gli sta bene.

67362874 about 6 years ago

Inviterei ad utilizzare la chiave:
mtb:name=*
per queste opere di fantasia
e lasciare vuoto il name

58009912 about 6 years ago

Ho fatto un survey ed ho corretto la posizione di partenza della seggiovia.

72987847 about 6 years ago

Se nessuno avesse mai commentato i miei errori, continuerei a farli.
La mappa più bella del mondo richiede pazienza ed esperienza.
Le info sulla rete le cerco se ho visitato il posto e quindi solo per aggiungere cose, come la dedica di una cappella, che altrimenti mancherebbero.
Le mie osservazioni erano per spiegare perchè durante la sessione di correzione ho "toccato" dei tuoi changeset.
Ho visto che fai alcuni errori comuni ma ripetitivi, per cui volevo solo migliorare la tua conoscenza di mappatura.

72987847 about 6 years ago

Un ultimo appunto, poi per oggi non te ne faccio più.
È impossibile, almeno fino a prova contraria, che un edificio si chiami "Chiesetta".
Supponendo sia una cappella o chiesetta, ho messo il tag building=chapel.
Nel nome si mette la figura a cui è dedicata; ad esempio: Madonna della Neve" oppure "San Giuseppe".

57545314 about 6 years ago

Sei sicuro che Billiano sia hamlet?
Non vedo strade arrivarci!
Se è abitato da poche persone il tag corretto è isolated_dwelling; se non abitato o abitato solo temporaneamente, il tag corretto è place=locality.

67362874 about 6 years ago

Hai assegnato a dei sentieri un nome di fantasia?
Il tag name dovrebbe contenere il nome vero, se esiste oppure niente.

69969046 about 6 years ago

Hai inserito il "Vallone di Sea" come locality.
Sarebbe più corretto inserirlo come natural=valley.
Vedi osm.wiki/Tag:natural%3Dvalley