OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
81187484 over 5 years ago

In questi giorni dove non si può viaggiare lontani ho fatto un paio di giri per Balangero.
Ho molti dubbi che il canale che prende l'acqua dalla Stura, attraversa Balangero passando per il parco del comune, si possa chiamare "Canale dei Suldà".
Dopo avere attraversato il Banna in via Banna, arriva in via Molino, va dentro l'edificio che presumo sia un vecchio mulino, esce e affianca per un bel pezzo il torrentello (che non si può chiamare Canale dei Suldà, ma bisogna informarsi sul suo vero nome) prima di unirsi.
Dopo l'unione presumo vanno a confluire nel Banna all'altezza delle Cartiera. Non posso escludere che ci fosse un collegamento con la vecchia cartiera, il terreno è talmente vegetato da essere molto difficile vedere anche andandoci.
Il Canale dei Suldà, chiamato "Canale del Campo" sulle IGM 25.000, percorrendolo a ritroso, all'altezza della fornace/cartiera, è un 20 metri più in alto del Banna.
Sono riuscito ad arrivarci e ne ho seguito un tratto. Rimane sempre qualche metro più alto del canale del molino.
Ad un certo punto il canale inizia da un tubo in cemento da cui si sente arrivare l'acqua con un discreta pressione. Da dove arrivi questo tubo non si riesce a capire, passa sotto l'area cantiere di Marietta.
Ho caricato su Drive uno zip dove ho messo delle foto, georiferite, e i gpx dei miei giri (2).
Le mie modifiche di oggi sono nel
osm.org/changeset/82174922https:

//drive.google.com/open?id=1NmoNxej5hT5nTxYdA0vzoQ_wRrUyo7NS

81187484 over 5 years ago

Grazie della risposta!
Sono veramente felice di avere un compaesano mappatore. A dire il vero mi sembra che tu sia Balangerese doc mentre io sono emigrato dal canavese quando mi sono sposato.
Vedo che le tue mappature sono sporadiche ma di buon livello qualitativo.
Ti rinnovo l'invito di unirti al gruppo osm.wiki/OSMers_BI-VC-CVL
Il prossimo incontro sarà l 28 marzo a Biella (possiamo fornire un passaggio in auto)

81187484 over 5 years ago

Ciao. Mi fa molto piacere ci sia un mappatore novello vicino a casa mia!
Ma riguardo a queste modifiche vorrei chiederti da dove hai ricavato questo collegamento dal canale di Mathi?
Io ero arrivato solo all'area di Marietta da cui parte da una condotta interrata che ho ipotizzato arrivare dal canale dei mulini e quindi dal rio (della Costa o delle vigne o altro???).
Mi permetto inoltre di chiederti quale significato attribuisci al tag intermittent=no?
È uno di quei tag che si mettono solo come "<condizione>=yes" perchè il default è che un waterway normalmente contiene acqua!

72337881 over 5 years ago

Fatto.
Ciao.

72337881 over 5 years ago

Santa Apollonia è una chiesa abbandonata. Non una casa. house sta per abitazione!
historic=wayside_shrine invece (credo, ma andrò a verificare) è il pilone vicino.

74678769 over 5 years ago

Grazie.
Si tratta di un errore che ogni tanto mi genera contour-merge.
In questo caso (non ricordo, ma lo immagino). l'errore generato blocca Josm fino a richiedere un riavvio!
Data la frequenza non occasionale ho avuto modo di inviare una segnalazione ma senza possibilità dei riprodurlo.

80800912 over 5 years ago

Ancora due osservazioni.
1) Evita di fare changeset così grandi, denotano poca professionalità
2) Hai toccato alcuni punti del Rio Grande?
Cioè hai spostato dei punti che definiscono il confine tra United States of America ed il Messico?
Occhio che potrebbe arrivare la CIA a casa tua a chiederti qualcosa...
E gli basta guardare la mappa per capire dove abiti...
Ovviamente scherzo!
Ma vorrei solo farti capire che mappare è bello, ma non è un gioco!

80800912 over 5 years ago

Ciao.
Da quel (poco) che hai mappato mi sembra ci sia la voglia di fare qualcosa per OSM.
Ma, attento che mettere "non lo so" dove è richiesto un numero, o assegnare il name "casa_mia" o "casa del mio vicino" ha un significato solo per te.
Mentre lo scopo della mappatura è di fornire dati utili e "VERITIERI"
Se usando il preset di ID ti chiede troppe informazioni, non compilare quei campi dove non conosci il valore (o magari del significato)

76234621 over 5 years ago

Ciao.
Hai inserito un leisure=park vicino al Pian delle Vigne. Lo hai letto su un cartello?
Perché non mi risulta esserci un parco.
Forse hai solo sbagliato tag?

79194753 over 5 years ago

Ripristinato
osm.org/changeset/80045036#map=15/45.2023/7.1577
Landuse è femminile?

56825396 over 5 years ago

Lo avevi impostato nel 2016, nel 21018 lo avevo cambiato io perché l' avevo sempre chiamata e sentita chiamare così.
Ora preso dal dubbio sono andato a spulciare il mio archivio fotografico ed ho trovato la foto:
https://drive.google.com/open?id=1CdeYgrIH1bv7DX3cPPz6hGAg0Cx6hSnf
da cui chiedo scusa per il disturbo e cambio il name anche alla strada.
Ciao

56825396 over 5 years ago

Hai di nuovo rinominato Vallorsera, ma io credo si chiami valle Orsiera

76302501 over 5 years ago

Nel name hai messo "C. "
Intendevi forse "Case "?
Inoltre, l'articolo nel nome dell'altura, serve?
È vero che è una consuetudine delle vallate (francoprovenzale) dare dei nomi con l'articolo.
Come "Lou Sasset", "Li Freé", ecc.
Secondo me si dovrebbero mettere i nomi locali in local_name ed in name il nome usato senza articolo.

69401302 over 5 years ago

Questa relazione di una entità non amministrativa non è stata accettata dalla comunity.
Perché è ancora presente?
È di qualche utilità

73053211 over 5 years ago

Perché in disuso?
Questa è quella nuova completamente interrata

76926386 over 5 years ago

Vero!
Si tratta di una dimenti ganza.
Ora ho sost. con
landuse=winter_sports
Le piste le aveva inserite un altro mapper, io ho cambiato quelle che effettivamente sono su più di 2 metri di larghezza.

75850255 almost 6 years ago

Chi acci... ti ha detto di scrivere tutto in minuscolo?
Forse intendeva che i tag sono in minuscolo.
I nomi vanno scritti secondo le regole della lingua italiana, almeno per i nomi in Italia.

75850255 almost 6 years ago

Quindi, saresti convinta di avere correttamente assegnato un nome a quello che è un'area verde?
Non è un parco e non ha un nome.
E se proprio insisti a dire che sia corretto chiamarlo parco, metti almeno le maiuscole!

75553477 almost 6 years ago

Mi sembra strano che sia "indispensabile" avere uno stallo riservato per usufruire della colonnina.
Se avessi visto prima sarei andato all'interno della piazza dove era libero uno spazio alla distanza ottimale per mettere il cavo. E sarebbe stato meglio che parcheggiare contromano in uno spazio ridotto!
Comunque, grazie mille.

75553477 almost 6 years ago

Hai ridotto la capacità della colonnina di ricarica in piazza Prebenda a Occhieppo Inferiore da 2 a 1.
Ma io sono passato a ricaricare sabato e le prese sono 2 di type 2.
Sono stati ridotti gli stalli (lasciando il più scomodo!) ma questo non rientra nella capacity.
Aggiungo i dati che ho raccolto ma attendo una tua risposta per la capacity.