OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
60759740 over 4 years ago

Non so se lo usi ancora, ma osm_csymbol non va messo per i cartelli stradali.
C'è un tag apposito per quello.

71075208 over 4 years ago

Ti chiedo scusa. In due mesi ho contattato diversi mappatori e questa cosa l'avevo pure segnata... ma devo averla persa.
Dato che conosco bene il catasto regionale mi occupo di sistemare anche questa sfilza di mancanze.
Ho segnalato in lista OSM-CAI di mettere questo tag tra gli obbligatori essendo un codice univoco a livello nazionale.

71075208 over 4 years ago

OK. Grazie.
Hai da controllare questi:
3446753
8760654
8751789
9358235
9355747
9468066
8972239
9184106
8907376
9342477
9345603
9465855
9484899
9485097
9485119
9485098
9485233
9485351
9485311
9485276
9154711
9159592
9693150
8910253
9113040
8911151
9116010
9138695
9138986
9139339
2067952
9230950
9485298
8910483
9691035
9691130
9691142
9083927
9484996
11631358
11311393
11311392
11175073
10413101
10422264
10423405
10430123
11283137
11283138
11283139
11286314
11267970
10452550
10452541
11283613
11283423
11283363
11283401
11283574
11283513
9063640
8926705
8791589
9484942
11283302
8788304
8788335
8788340
8810731
8855666
8815219
8815188
8839394
8839740
8839726
8858126
8858278
8855709
8855726
8842683
8855787
Sono i ruote=hiking senza ref:REI, credo siano quasi tutti percorsi a catasto.

71075208 over 4 years ago

Ciao.
Il EVBAVL50000 è un percorso escursionistico a catasto regionale.
Se esiste un percorso mtb che coincide devi comunque una relazione route=mtb, che può contenere tag appropriati per mtb.

92968133 over 4 years ago

Fixme non si usa così!
Usa piuttosto il tag note:it
Esempio:
note:it="Controllare se il sentiero ha un nome"
[Risposta: i sentieri hanno a volte un soprannome, ma raramente hanno un nome vero e proprio.]

67466083 over 4 years ago

Tolgo dalla relazioni i tag REI
Se hai dei dati dei riferimento giusti la puoi correggere...

69599342 over 4 years ago

Questa relazione è anomala.
La cancello!

46197188 over 4 years ago

Il percorso non corrisponde non corrisponde al catasto.
Il tratto al monte Pietra Ardena dovrebbe avere un altro numero.
Ho aggiornato alcuni tag
In attesa ho tolto il tratto

49866738 over 4 years ago

Ciao Alfredo!
Sto controllando ed uniformando i percorsi a catasto regionale (Piemonte!).
Ho trovato questa relazione, nata come "CAI 531" nel 2013.
Chiedo a te perché hai modificato il ref da 531 a 431, e magari mi sai spiegare cos'è.
Ciao, Ivo

53858495 over 4 years ago

Se non sappiamo chi ha creato la relazione è un problema.
Dalla cronologia risulti solo tu per questo tratto.
Sull'altro c'è di più. Autore Ale_Zena che conosco (che mi ha già dato carta bianca per le modifiche che ha fatto in zona.
C'è anche un riferimento del CAI Ormea.
Modifico in modo che rispetti i canoni attuali e lascio a qualcun altro la sistemazione completa.
Per il resto sentiamoci su telegram

53858495 over 4 years ago

Ciao stimatissimo!
Hai fatto tu la "Balconata di Ormea"?
Hai creato delle route=hiking con network=rcn
Secondo la pagina osm.wiki/Tag:network=rcn
rcn si mette su percorsi ciclistici.
Quindi o hai sbagliato hiking o hai sbagliato network.
Ciao, Ivo

95373385 over 4 years ago

86473223 over 4 years ago

Ciao.
Sto facendo una serie di controlli per sistemare i percorsi a catasto regionale.
Ho trovato questo percorso con :
osmc:symbol=red:red:white_bar:T9:black
ref=T9
Ma il percorso a catasto T9 (https://rilevatorisosecp.it/areariservata/sentieri/sentiero_ril/ECNAT090000)
non è neanche vicino a Fossano.
Ti chiedo di confermare o correggere queste informazioni.
Grazie.
Ivo

60411598 over 4 years ago

Una tappa della Via Alpina lungo 8 metri?
Mi sembra assurdo!
Neanche il più sedentario degli escursionisti si metterebbe in cammino su una tappa così corta.

64296461 over 4 years ago

Ciao.
Non capisco l'uso che fai delle route.
Utilizzi due metodi non standard e non documentati: più type nella stessa relazione e l'uso del tag route_1.
Se vuoi mappare un percorso escursionistico (dove vai a piedi) devi usare route=hiking
Se vuoi mappare un percorso per mountain bike (dove vai in bici) devi usare route=mtb
Se i due percorsi coincidono non puoi mettere i due tipi insieme. Anche perché esistono tag applicabili su un tipo e che non servono sull'altro!
Se ci sono dei percorsi coincidenti basta crearne una relazione, con i tag che possono stare bene con entrambi i tipi, sdoppiarla (crearne una copia) e cambiare e aggiungere i tag appropriati dove necessario.
A questo modo dai un aiuto alle categorie di escursionisti e ciclo-escursionisti che devono dividere i percorsi senza litigare...

95101880 over 4 years ago

Sorry. I mistake, the imagery source for this changeset is Maxar.

90984364 over 4 years ago

Nel gruppo propagando la tesi che la differenza tra wayside_shrine e chapel
è che nel secondo è presente un ambiente "interno". Ho visto in valle Strona quelli che da lantano sembrano grossi piloni ma hanno un altare e in qualche caso una o due sedie. Un amico li ha chiamati piloni ambrosiani (o qualcosa di simile)
Questi non svolgono la funzione tipica dei piloni votivi (che sono segni di devozione) ma sono veri e propri luoghi di culto. Quindi sono da taggare:
amenity=place_of_worship
building=chapel
denomination=catholic
religion=christian

La confessione potrebbe anche essere ambrosiana, ma non so se è usata.

90984364 over 4 years ago

Wikimedia Commons è libero.
E mi farebbe piacere che la categoria fosse usata anche da te.
Pensi i usare la procedura che uso io?
Intendo la classificazione PV_Comune_N°progressivo
Utile per fare successive ricerche su OSM.
Tornando al topic: qual'è il souce?
Hai avuto i gpx da qualche rilevatore? Ed è per questo che inserisci dati molto parziali?
Ok. Li metto a posto io!
Però se continui cerca di mettere il ref:REI, altrimenti diventa problematico e lungo, cercare sul sito dei rilevatori la corrispondenza. Lo sai che ci sono oltre 4500 percorsi a catasto? Su 8 province e non so più quanti settori. Ed in molti settori si possono trovare gli stessi numeri.
Ad esempio: 113 si trova in :
EALA1130000
ETON1130000
ETOP1130000
ETOS1130000
EVCA1130000
Dai! Diamoci una mano e continuiamo ad arricchire la mappa più bella del mondo.

90984364 over 4 years ago

Ciao.
Vedo con piacere che stai inserendo una grande quantità di relazione dei percorsi a catasto regionale.
Mi spiace quindi dirti che manca un dato essenziale: il ref:REI che sarebbe il codice univoco nazionale che identifica il percorso.
Mancano anche il cai_scale, e il source.
Da dove li prendi i dati?
Sui changeset scrivi "Bing" ma mi sembra impossibile vedere dei percorsi da delle immagini aeree!
Se hai bisogno di informazioni chiedi pure.
Ivo

46655902 over 4 years ago

Ciao Alfredo!
Non sarebbe più corretto avere una unica relazione per il REI EALA2000000
Essendo un codice univoco non dovrebbe essere ripetuto su più percorsi.
Le varie tratte andrebbero poi taggate diversamente senza ref:REI
Ed il ref sarà diverso se ci sono cartelli con 200-1 (ad esempio) altrimenti sarà lo stesso