
LorenzoPesci
- 가입일:
- 2017년 02월 16일
- 마지막 지도 편집:
- 2025년 08월 11일
Mappo volentieri sentieri, beni storico culturali, alberi monumentali, meridiane e tutto quello che mi fa comodo ritrovare sulla app Osmand.
Sono Segretario della Commissione sentieri e cartografia (CoSeC) del Cai, Gruppo regionale Umbria.
Ho scoperto Osm dopo il sisma del 2016 grazie al sito del Ingv http://terremoti.ingv.it/.
LINK
http://hdyc.neis-one.org/ (How did you contribute to OpenStreetMap?)
osm.wiki/IT:CAI#I_tag_da_utilizzare (Etichette per Percorsi escursionistici CAI)
http://qa.poole.ch/ (verifica strade senza nome)
http://tools.geofabrik.de/osmi/ (verifica errori)
https://overpass-api.de/achavi/ (filtra e trova elementi)
https://simon04.dev.openstreetmap.org/whodidit/ (mostra modifiche recenti)
https://osmcha.org/ (mostra modifiche con filtri)
https://resultmaps.neis-one.org/osm-discussions?c=Italy#6/45.445/12.744 (mostra commenti)
https://www.osmap.uk/#12/49.4054/40.5310 __ https://tracesmap.com/#12/49.5613/40.4976 (nomi caratteri latini)
http://ra.osmsurround.org/index (verifica relazioni)
https://etymology.dsantini.it/#12.4778,41.9042,13.1,gender,pmtiles_all (Nomi di luoghi classificati per genere ecc,)
http://frink.bplaced.de/blitzer/ (Autovelox)