OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
144335504 almost 2 years ago

Questo changeset è stato annullato perché ha rimosso 3 civici che sospetto esistessero in realtà. In caso di errore commenta pure qua sotto oppure ri-elimina i 3 civici (e scusa per il disturbo).

osm.org/changeset/144379016

144223141 almost 2 years ago

Il McDonald's è stato inserito correttamente :)
---
#REVIEWED_GOOD #OSMCHA
Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/144223141

144223615 almost 2 years ago

Ciao e benvenuta/o su OpenStreetMap!

Non accetta i bitcoin ma è sempre presente l'osteria Scalin? Hai rimosso anche tutti gli altri tag…

Inoltre senza alcun tag "currency:XBT" l'utente non sa se i bitcoin sono accettati o meno come forma di pagamento; per indicare che non sono accettati bisogna per forza aggiungere "currency:XBT=no".

Buon mapping,
Marco.

144248568 almost 2 years ago

Ciao e benvenuta/o su OpenStreetMap!

Le modifiche vengono immediatamente inserite nel database ma i navigatori aggiornano i propri dati più lentamente (in genere con frequenza quotidiana o anche settimanale).

Buon mapping,
Marco

144330125 almost 2 years ago

Ciao e benvenuto su OpenStreetMap!

Con leisure=park si indicano i parchi pubblici cittadini (osm.wiki/IT:Tag:leisure%3Dpark).

Se non sbaglio le riserve naturali si dovrebbero mappare con leisure=nature_reserve (vedi osm.wiki/IT:Tag:leisure%3Dnature_reserve)

Prova a controllare come vengono mappate altre ZPS/SIC. Ad esempio la Palude di Brabbia (l'ho presa a caso) in Lombardia mi pare sia mappata fondamentalmente con due oggetti relazione: osm.org/relation/2655165 e osm.org/relation/9637398 . Non è necessario disegnare tutto e bene fin da subito; l'importante è iniziare mappando con i tag giusti.

Se non "vedi" le tue modifiche sulla mappa devi aspettare qualche minuto e poi invalidare la cache del tuo browser (in genere premendo CTRL + F5 o Shift + Cmd + R su MacOs)

Buon mapping,
Marco.

144257924 almost 2 years ago

Ciao Gian_Red e benvenuta/o su OpenStreetMap!

Di solito si aggiunge il tag layer in caso di sovrapposizioni di due (o più) oggetti per indicare quale sia sopra e quale sotto.

In questo caso però il percorso pedonale e l'edificio erano sovrapposti per errore di un precedente mappatore e la soluzione corretta era quella di separare i due oggetti (aiutandosi con le foto aeree).

Dovrei aver corretto con il changeset osm.org/changeset/144329935

Buon mapping,
Marco

144180869 almost 2 years ago

Ciao Alessandro, è un piacere anche per me.

Esistono diversi tag che permettono di specificare meglio la situazione; ad esempio suggerirei di dare un'occhiata a trail_visibility (osm.wiki/Key:trail_visibility) e obstacle (osm.wiki/Key:obstacle#Fallen_tree). Si tratta di tag scarsamente usati dai software di navigazione quindi non credo che siano di grande aiuto se si vuole evitare che un utente percorra quel sentiero.

Comunque attualmente il sentiero è mappato con access=no + horse=no + bicycle=no; questi tag lo indicano come non legalmente percorribile con nessun mezzo o a piedi e sono presi in considerazione da tutti i software di navigazione che usano i dati OpenStreetMap.

Se pensi che il sentiero sia destinato a scomparire a breve, puoi modificare highway=path in disused:highway=path oppure abandoned:highway=path (vedi osm.wiki/Lifecycle_prefix#Stages_of_decay); in questo modo rimarrà traccia nel database ma il sentiero non verrà più mostrato agli utenti.

Buon mapping,
Marco

144180869 almost 2 years ago

Ciao e benvenuto su OpenStreetMap!

Il nome dei percorsi è l'identificativo univoco ufficiale (o usato localmente) con cui vengono chiamati e non una descrizione di cosa sono, dove portano o del loro stato. Vedi la wiki osm.wiki/IT:Nomi#Il_nome_%C3%A8_unicamente_il_nome

Il tracciato del sentiero è visibile e si riesce a seguire senza l'aiuto di un dispositivo elettronico? È ricoperto dalla vegetazione? Una persona ben equipaggiata e in buone condizioni fisiche potrebbe percorrerlo?

Vedo dalla HeatMap di Strava che non viene praticamente utilizzato da nessuno ma si tratta dell'unico percorso a piedi per arrivare a una sorgente, una vista panoramica e una grotta più a nord.

Buon mapping,
Marco.

137633692 almost 2 years ago

Ho inviato un messaggio privato a Francesca.

144140625 almost 2 years ago

Grazie per aver ridisegnato l'edificio 🎉
---
#REVIEWED_GOOD #OSMCHA
Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/144140625

144086081 almost 2 years ago

Ciao e benvenuti su OpenStreetMap!

Mancava solamente il tipo di attività (shop=hearing_aids) che ho aggiunto io.

Buon mapping,
Marco.

144097495 almost 2 years ago

Ciao e benvenuto su OpenStreetMap!

Il parco che hai disegnato non mi sembrava realmente esistente così l'ho convertito in un'area residenziale.

Per qualsiasi problema puoi commentare qua sotto, contattare la comunità italiana o anche semplicemente ridisegnare quello che volevi mappare :)

Buon mapping,
Marco.

144105230 almost 2 years ago

Hai migliorato i tag specificando il tipo di edificio e indicando il numero di piani dello stesso ma a mio parere era disegnato meglio prima :)

144101132 almost 2 years ago

Sembra strano pure a me: l'edificio è presente sulle foto aeree… per caso è stato demolito recentemente?

144113850 almost 2 years ago

Ciao Giorgio e benvenuto su OpenStreetMap!

Questo ristorante senza nome sembra fuori posto, sei sicuro che si trovi in questo punto?

Buon mapping,
Marco.

144044323 almost 2 years ago

Hi and welcome to OpenStreetMap!

It seems they were not ski lifts but lifts for conveying goods: osm.wiki/Tag:aerialway=goods

Are you sure that they are not still there?

Happy mapping,
Marco.

144008446 almost 2 years ago

Ciao e benvenuto su OpenStreetMap!

Le foto aeree non sempre sono perfettamente allineate alla "realtà" e la loro accuratezza scende parecchio in zone montagnose/collinari o lungo la costa dove sono presenti scogliere. Se passi dalle foto aeree di Bing a quelle di Esri e viceversa vedrai che spesso non sono molto allineate tra loro.

Quando la differenza di posizione è di pochi metri spesso è consigliabile allineare le foto aeree a OpenStreetMap e non il contrario.

Se hai la possibilità di controllare con i dati GPS (pubblici o tuoi) puoi fare una verifica migliore ma ti serviranno tanti passaggi (idealmente in orario e condizioni meteo differenti) oppure puoi consultare la HeatMap di Strava (abbiamo il permesso di usarla, vedi la pagina wiki osm.wiki/Strava#Global_Heatmap_in_High_Resolution).

Anche con Strava comunque non sempre si riesce a togliere il dubbio: talvolta la zona non è coperta, talvolta lo è troppo, senza considerare che alcuni utenti tagliano le curve per fare prima :)

Buon mapping,
Marco.

143974633 almost 2 years ago

Ciao e benvenuta/o su OpenStreetMap!

Il parco è mappato correttamente. Non conosco il posto quindi non so consigliarti in merito ma in genere nei parchi cittadini sono presenti panchine (amenity=bench, vedi osm.wiki/IT:Tag:amenity=bench), cestini dei rifiuti (amenity=waste_basket, vedi osm.wiki/IT:Tag:amenity%3Dwaste_basket) e recinzioni (barrier=fence, vedi osm.wiki/IT:Tag:barrier%3Dfence). Se il parco che hai creato ne contiene qualcuno potresti provare ad aggiungerlo :)

Buon mapping,
Marco.

143982493 almost 2 years ago

Ciao e benvenuta/o su OpenStreetMap!

Confermi che la posizione precedente della panchina era corretta?

Per favore cerca di limitare le prove visto che ogni modifica diventa visibile a livello globale.

Buon mapping,
Marco.

143901476 almost 2 years ago

Ciao e benvenuta su OpenStreetMap!

Ti confermo che la tua modifica non contiene errori.

Buon mapping,
Marco.