OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
68936264 over 6 years ago

Hi! You left this node near Bibbona untagged: osm.org/node/6386649982 .

68909736 over 6 years ago

Ciao! Sei sicura che quella via si chiami “La ripadoro hotel Ristorante”? Mi sembra un po’ strano...

68503203 over 6 years ago

Ciao!
Perché hai rimosso gli indirizzi? Erano tutti sbagliati?

68031767 over 6 years ago

Ciao! Il "Tortaio buonissimo" credo fosse già mappato lì accanto con il nome di Seghieri, è possibile?

67849115 over 6 years ago

Ciao! Sei sicuro che il nome del sentiero contenga una domanda?

61290622 about 7 years ago

Ciao e benvenuto! Hai impostato un numero civico su di una intera strada; di solito i numeri civici si mappano creando dei nodi accanto alla strada associata e nei pressi degli ingressi corrispondenti...

61144294 about 7 years ago

Ho migliorato il parcheggio aggiungendo le etichette necessarie; dalle foto aeree in realtà sembrerebbero due parcheggi uno di fianco all’altro; sai mica se sono aperti a tutti (o magari ai residenti o ai clienti di qualche attività)? Oppure se la superficie è di cemento/asfalto/altro?

61139285 about 7 years ago

Ciao! Ho migliorato il nodo che avevi aggiunto. Secondo me potresti migliorarlo ulteriormente posizionandolo nel punto giusto della mappa (a destra o sinistra della strada e non nel centro) e aggiungendo numero dell’indirizzo, numero di telefono, sito web, etc.; inoltre, il nome "Appartamenti vista mare" è troppo generico e sarebbe preferibile usare quello proprio dell’attività (tipo "Affittacamere Mario Rossi").

61025463 about 7 years ago

Ciao!

Per i civici bisogna usare addr:housenumber (vedi osm.wiki/IT:Key:addr per maggiori informazioni) e non name che va usato esclusivamente per il nome proprio (qualche mappatore lo usa per visualizzare sulla mappa una descrizione dell’oggetto, come per esempio “campo di calcio”, ma è considerato un modo errato di mappare).

Buon mapping!

59814679 about 7 years ago

Grazie per la risposta e per la modifica storica: secondo me anche se la stazione non svolge più il suo ruolo, rimane comunque un edificio con una certa "architettura" che è stato una stazione ferroviaria e che probabilmente è utile mapparlo come tale, se non altro a fini di orienteering (probabilmente chi abita da quelle parti userà sempre il vecchio nome per ritrovarsi lì). Comunque la linea passeggeri tra Pisa e Vada esiste ancora e i biglietti possono essere acquistati da Trenitalia (anche online), solo che il servizio viene espletato mediante autobus... se si sapesse il tragitto preciso si potrebbe aggiungere una relazione route con route=bus.

59814679 about 7 years ago

Ciao! In realtà la stazione dovrebbe esistere sia come edificio (anche se abbandonato il nome era visibile l’ultima volta che ci sono passato) che come punto di partenza e di arrivo per il sevizio di bus fornito da Treni Italia in sostituzione dei treni passeggeri.

54535391 over 7 years ago

Un centro di addestramento, se ancora in funzione, non è un’area residenziale ma militare.

57526761 over 7 years ago

Please don’t vandalize the map. I reverted this changeset.

57513620 over 7 years ago

Benvenuto su OpenStreetMap! Le tue prime modifiche mi sembrano buone, a parte il fatto che hai scritto i nomi "solo maiuscoli" e che hai mappato un centro medico privato come ospedale dove probabilmente l’etichetta amenity=clinic sarebbe più calzante (per ulteriori dettagli: osm.wiki/IT:Key:amenity#Assistenza_sanitaria). Nulla a cui non si possa rimediare facilmente. Se hai dubbi o domande ti ricordo che è disponibile la wiki (osm.wiki/IT:Pagina_Principale) dove troverai anche la "convenzione su come scrivere i nomi in Italia" (osm.wiki/IT:Key:name) e una mailing list molto attiva (https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it). Buon mapping!

56880639 over 7 years ago

Ottimo! Grazie.

56880639 over 7 years ago

il locale è aperto? In tal caso andrebbe tolto il tag "opening_hours = Closed" o meglio, modificato con gli attuali orari di apertura ;)

56333805 over 7 years ago

I think you misspelled "briciole" (in Italian it means crumbs); they have a site http://www.albergolebriciole.it/ confirming that.

56228649 over 7 years ago

Hai aggiunto il nome "Parco Bartolini" ma che io sappia si tratta di un nome inventato da Google e presente solo su Google Maps. I livornesi quella zona la chiamano "Rotonda d'Ardenza" (come indicato anche dai cartelli stradali) o semplicemente "La rotonda". Inoltre hai inserito bar già presenti su OpenStreetMap, mappandoli con amenity=bar laddove probabilmente sarebbe meno errato usare il tag amenity=cafe. Anche il "Monumento al marinaio" era già presente. Il parcheggio all'interno dell'accademia navale non è pubblico, sarebbe meglio aggiungere il tag access appropriato. I "giochi acquatici" da te aggiunti sono presenti anch'essi su Google Maps con lo stesso nome (che poi non è un nome proprio e secondo me in questi casi bisognerebbe usare la chiave "description:it").

55874985 over 7 years ago

Scusa mi ero sbagliato io: il tag corretto è historic=memorial. Nella wiki puoi trovare maggiori informazioni a riguardo: osm.wiki/IT:Key:historic

Ho provveduto a modificare il nodo.

55874985 over 7 years ago

Hai fatto un buon lavoro ma hai aggiunto una chiesa mentre in realtà per mappare una lapide commemorativa su OpenStreetMap in genere si usa un memoriale (amenity=memorial).