OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
122288123 about 3 years ago

Ciao!
Se la strada è dritta andrebbe mappata dritta :)
La posizione dei nodi con highway=stop non è quella dei cartelli stradali ma indica il punto in cui ci si ferma (ad esempio dove si trova la striscia bianca a terra); se vuoi mappare i segnali stradali verticali, puoi creare un nodo a lato della strada ed usare la chiave traffic_sign¹ con valore opportuno (in questo caso traffic_sign=stop);

¹ osm.wiki/Key:traffic_sign

Buon mapping,
Marco

122091128 about 3 years ago

Grazie per la risposta. Sì, erano quasi tutti mappati come "giardini pubblici" e hai fatto bene a modificarli; sul fatto che le etichette siano pensate per la realtà inglese-tedesca la penso come te: spesso costringono noi mappatori italiani a cercare quella "meno peggio" e non sempre si riesce o si è tutti d'accordo; bisognerebbe proporre delle etichette specifiche per la realtà italiana ma non so quanto il gioco valga la candela (immagino anche la difficoltà da parte degli utilizzatori dei dati nel dover conoscere le migliaia di piccole sfaccettature tra oggetti simili in paesi diversi).

Alla prossima,
Marco.

122091128 about 3 years ago

Ciao Frasty!

Scusa l'intrusione ma credo che landuse=allotments abbia un significato molto particolare e che in Italia sia corretto usarlo solo per quei piccoli lotti di terra, in genere di forma uguale e vicini tra loro, in cui l'utente che li gestisce non ne sia anche il proprietario.

È vero che leisure=garden su OSM indica soprattutto i giardini botanici, ma con "access", "garden:type" e "garden:style" è possibile a mio avviso arrivare a mappare anche, ad esempio, i "giardini" privati che vengono utilizzati dai rispettivi proprietari per piccoli orti, luoghi di svago, bbq, etc.

Non posso mettere le mani sul fuoco, dato che non abito in quella zona, ma le aree che hai modificato tu dovrebbero essere proprio questo: terreni agricoli o semplici giardini privati, di proprietà di persone fisiche, chiusi da cancelli e in cui sono presenti edifici (talvolta abitazioni, talvolta baracche).

Buon mapping,
Marco.

96916261 about 3 years ago

Ciao Voschix!
In quest'area hai aggiunto due croci molto vicine tra loro (osm.org/node/8289855740 e osm.org/node/8032875856); la prima ha anche un valore di "religion" inusuale (magari volevi scrivere "christian"?). Avrei corretto volentieri io senza disturbarti ma probabilmente te sai meglio di me com'è la situazione reale.

Buon mapping,
Marco.

121236035 about 3 years ago

Hi Brtll,
thanks for the answer. I'm adding the "abandoned" namespace to the shop and phone tags; feel free to change/improve them as you like ;)
Happy mapping,
Marco.

121236035 about 3 years ago

Hi!
Do you know if the bar is temporary o permanently closed? Is it disused ("Not currently in use, but could be reinstated easily") or abandoned ("fallen into serious disrepair")?

Cheers,
Marco.

120603465 over 3 years ago

* changeset comment: Pitigliano (GR) - added new roundabout
* changeset source: Esri World Imagery

120468488 over 3 years ago

Ciao e benvenuta/o!
Se vuoi inserire le stelle di un hotel puoi usare la chiave stars; nel nome di solito si inserisce solo lo stretto necessario (senza abbreviazioni); consulta osm.wiki/Key:stars per maggiori informazioni.

Buon mapping,
Marco.

120366542 over 3 years ago

wrong source! Real source is aerial imagery (Maxar Premium Imagery)

120197464 over 3 years ago

Ciao!
Magari lo sapevi già ma utilizzando Whodidit¹ puoi trovare oggetti che sono stati cancellati in una certa area. In questo caso specifico si vede che la via è stata effettivamente cancellata il 9 febbraio 2022: osm.org/way/27910622/history
Ultima nota: con JOSM è possibile recuperare un oggetto cancellato conoscendone l'id (serve il plugin undelete).

Buon mapping,
Marco.
¹ https://simon04.dev.openstreetmap.org/whodidit/

81021763 over 3 years ago

Hi Dibloni Innocent!
With this changeset, you mapped many bus stops with information=board; JOSM validator reports them with warnings; maybe you were trying to map the presence of timetables? In that case may I suggest you to use departures_board=*¹ instead?

---French automatic translation---
Avec ce changeset, Vous avez ajouté de nombreux arrêts de bus avec information=board ; le validateur JOSM les signale avec des avertissements ; peut-être essayiez-vous de cartographier la présence d'horaires ? Dans ce cas, puis-je vous suggérer d'utiliser departures_board=*¹ à la place ?
------

¹ osm.wiki/Key:departures_board

Kind regards,
Marco

94634337 over 3 years ago

Ciao,
scusa il disturbo ma vorrei sapere se ti ricordi perché hai inserito delle scuole alle quali hai aggiunto il tag shop=scuola (ad es. questa osm.org/node/8154408920); c'è un qualche tipo negozio all'interno della scuola?
Vorrei rimuovere quei nodi e aggiungere le loro informazioni all'area della scuola come suggerito nella wiki¹. Che ne pensi?

¹ osm.wiki/IT:Tag:amenity%3Dschool

A presto,
Marco.

118128022 over 3 years ago

You can use the opening_hours¹ key. I don't know how to specify a season but you can easily write any date range.

¹ osm.wiki/Key:opening_hours

118128022 over 3 years ago

Hi!
in OpenStreetMap, public WCs are mapped with amenity=toilets¹; I have already fixed your object; please let me know if I misunderstood and you wanted to map another feature.

¹ osm.wiki/Tag:amenity=toilets

Kind regards,
Marco.

112228343 over 3 years ago

Hi Cassini97!
With this changeset you have created 7 objects tagged with "leisure=sw" (e.g. osm.org/way/990938934); I would have changed them to leisure=swimming_pool without bothering you but looking at the aerial imagery they don't look like swimming pools to me (at least not all of them);
Could you check them?
Thanks in advance,
Marco.

118747019 over 3 years ago

Ciao e benvenuta/o!
Se è possibile arrampicarsi puoi aggiungere sport=climbing ; poi esistono parecchie altre etichette che trovi su osm.wiki/Climbing ; se vuoi aggiungere dettagli usando qualcosa di più semplice prova ad usare il sito https://mapcomplete.osm.be/climbing.html?z=19&lat=43.97822&lon=10.27973&language=it&tab=1#
(la traduzione non è completa o potrebbe contenere errori).

A presto,
Marco.

118150727 over 3 years ago

Hi Rob!
You are welcome ;)
The data comes from "Ministero dello sviluppo economico" but AFAIK every entry is filled by the fuel stations operators; I don't think that MISE checks or sanitize that data before exporting it (sometimes the CSV file is broken due fields containing newline characters or an odd number of double quotes). Local knowledge in this case, as in many other occasions, helps a lot.

Regards,
Marco.

118150727 over 3 years ago

Hi Rob,
in my case, another mapper mentioned the problem of duplicate ref:mise values on the Telegram group of the Italian community so I started investigating the issue; I'm not aware of any organized edits.

From time to time, I try to fix some of my issues reported by Osmose/OSM Inspector but the truth is that I generally don't know how to fix them without worsening the database or solving them would require me to travel too many miles. I hope to lower their amount in the near future ;)

P.S. https://umap.openstreetmap.fr/it/map/distributori-carburante-in-abruzzo_726539 should be now automatically updated on a daily basis.

Have a nice day,
Marco.

118150727 over 3 years ago

Hi,
I don't like removing tags added by other mappers but in this case I did it because I couldn't find that reference number in the MISE opendata. Maybe the fuel station is still there, but neither MISE opendata mentions it nor it contains the "46095" reference number anywhere.

Using the latest MISE opendata as source, I've created an uMap showing the fuel stations of Chieti, Pescara, l'Aquila and Teramo with name, operator and ref:mise : https://umap.openstreetmap.fr/it/map/distributori-carburante-in-abruzzo_726539

I can't go there and verify it so if you have a better understanding of the place feel free to correct my change and sorry for the bother.

Happy mapping,
Marco.

117936843 over 3 years ago

* tra l'autolavaggio e la rotatoria ;)