OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
144701153 over 1 year ago

L'intero changeset mi sembra abbia solo tolto informazioni senza seguire una particolare logica; propongo l'annullamento.

144788151 over 1 year ago

Hello and welcome to OpenStreetMap!

If these roads are used by emergency or postal vehicles you can just add a proper access tag to them (e.g. access=destination + emergency=yes); although I think emergency personnel would probably drive down them even if they are not on any (public) map.

Just my 2 cents,
Marco

144806911 over 1 year ago

Questo changeset è stato annullato perché ha modificato un edificio in un modo non corrispondente alla realtà

osm.org/changeset/144820696

144686986 over 1 year ago

Ciao e benvenuto su OpenStreetMap!
Questa modifica mi pare buona però in genere occhio a unire aree diverse: anche se il risultato è esteticamente più elegante, si complica la vita a eventuali mappatori futuri qualora questi volessero inserire qualche dettaglio tra le due aree (un sentiero, un canale, un filare di alberi, etc.); in questo caso non dovrebbero esserci problemi :)

Buon mapping,
Marco.
---
#REVIEWED_GOOD #OSMCHA
Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/144686986

144223615 over 1 year ago

Questo changeset è stato annullato per ripristinare i tag del ristorante "Osteria Scalin"

osm.org/changeset/144581996

144514063 over 1 year ago

Ciao e benvenuti su OpenStreetMap!

L'attività è mappata correttamente almeno dal punto di vista dei tag; i metodi di pagamenti andrebbero specificati meglio in quanto credit_cards indica solo genericamente le "carte di credito" (e non quelle di debito) mentre sarebbe meglio indicare quale circuito viene accettato: osm.wiki/Key:payment:*#Debit_cards

Buon mapping,
Marco

144509765 over 1 year ago

Hello and welcome to OpenStreetMap!

Remember to square the buildings (at least those which appear to have square corners :) ) before saving your work.

In iD editor you just need to select the building and press 'Q'.

Happy mapping,
Marco.

144379747 over 1 year ago

Hello and welcome to OpenStreetMap!

Your edit is good! You could have drawn with more accuracy the two buildings but it's a good start.

Happy mapping,
Marco.

144408504 over 1 year ago

Ciao e benvenuta/o su OpenStreetMap!

L'edificio è stato rimpicciolito oppure è solo la Deloro Coatings che occupa parte di esso?

Buon mapping,
Marco.

144322394 over 1 year ago

Ciao e benvenuto su OpenStreetMap!

Hai inserito una e-mail come nome di alcuni oggetti (ad es. osm.org/way/1225886008
); era quello che intendevi fare?

A prescindere dal fatto che il dato non è corretto, non mi sembra consigliabile inserire la propria o altrui e-mail in un database pubblico.

Buon mapping,
Marco

144322626 over 1 year ago

Ciao Massimo e benvenuto su OpenStreetMap!

La fontana è stata mappata come nodo di una strada quindi significa che si trova al centro della carreggiata. Se non è così bisognerebbe spostarla sul lato in cui si trova.

Altre due piccole note:
1) Il nome "fontana" non sembra essere un nome univoco (vedi osm.wiki/IT:Nomi#Il_nome_%C3%A8_unicamente_il_nome)

2) Si tratta di una fontana a scopo decorativo o una fonte per dissetare gli umani o abbeverare gli animali? Su OpenStreetMap si mappano ognuno diversamente :)

Buon mapping,
Marco

144335504 over 1 year ago

Questo changeset è stato annullato perché ha rimosso 3 civici che sospetto esistessero in realtà. In caso di errore commenta pure qua sotto oppure ri-elimina i 3 civici (e scusa per il disturbo).

osm.org/changeset/144379016

144223141 over 1 year ago

Il McDonald's è stato inserito correttamente :)
---
#REVIEWED_GOOD #OSMCHA
Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/144223141

144223615 over 1 year ago

Ciao e benvenuta/o su OpenStreetMap!

Non accetta i bitcoin ma è sempre presente l'osteria Scalin? Hai rimosso anche tutti gli altri tag…

Inoltre senza alcun tag "currency:XBT" l'utente non sa se i bitcoin sono accettati o meno come forma di pagamento; per indicare che non sono accettati bisogna per forza aggiungere "currency:XBT=no".

Buon mapping,
Marco.

144248568 over 1 year ago

Ciao e benvenuta/o su OpenStreetMap!

Le modifiche vengono immediatamente inserite nel database ma i navigatori aggiornano i propri dati più lentamente (in genere con frequenza quotidiana o anche settimanale).

Buon mapping,
Marco

144330125 over 1 year ago

Ciao e benvenuto su OpenStreetMap!

Con leisure=park si indicano i parchi pubblici cittadini (osm.wiki/IT:Tag:leisure%3Dpark).

Se non sbaglio le riserve naturali si dovrebbero mappare con leisure=nature_reserve (vedi osm.wiki/IT:Tag:leisure%3Dnature_reserve)

Prova a controllare come vengono mappate altre ZPS/SIC. Ad esempio la Palude di Brabbia (l'ho presa a caso) in Lombardia mi pare sia mappata fondamentalmente con due oggetti relazione: osm.org/relation/2655165 e osm.org/relation/9637398 . Non è necessario disegnare tutto e bene fin da subito; l'importante è iniziare mappando con i tag giusti.

Se non "vedi" le tue modifiche sulla mappa devi aspettare qualche minuto e poi invalidare la cache del tuo browser (in genere premendo CTRL + F5 o Shift + Cmd + R su MacOs)

Buon mapping,
Marco.

144257924 over 1 year ago

Ciao Gian_Red e benvenuta/o su OpenStreetMap!

Di solito si aggiunge il tag layer in caso di sovrapposizioni di due (o più) oggetti per indicare quale sia sopra e quale sotto.

In questo caso però il percorso pedonale e l'edificio erano sovrapposti per errore di un precedente mappatore e la soluzione corretta era quella di separare i due oggetti (aiutandosi con le foto aeree).

Dovrei aver corretto con il changeset osm.org/changeset/144329935

Buon mapping,
Marco

144180869 over 1 year ago

Ciao Alessandro, è un piacere anche per me.

Esistono diversi tag che permettono di specificare meglio la situazione; ad esempio suggerirei di dare un'occhiata a trail_visibility (osm.wiki/Key:trail_visibility) e obstacle (osm.wiki/Key:obstacle#Fallen_tree). Si tratta di tag scarsamente usati dai software di navigazione quindi non credo che siano di grande aiuto se si vuole evitare che un utente percorra quel sentiero.

Comunque attualmente il sentiero è mappato con access=no + horse=no + bicycle=no; questi tag lo indicano come non legalmente percorribile con nessun mezzo o a piedi e sono presi in considerazione da tutti i software di navigazione che usano i dati OpenStreetMap.

Se pensi che il sentiero sia destinato a scomparire a breve, puoi modificare highway=path in disused:highway=path oppure abandoned:highway=path (vedi osm.wiki/Lifecycle_prefix#Stages_of_decay); in questo modo rimarrà traccia nel database ma il sentiero non verrà più mostrato agli utenti.

Buon mapping,
Marco

144180869 over 1 year ago

Ciao e benvenuto su OpenStreetMap!

Il nome dei percorsi è l'identificativo univoco ufficiale (o usato localmente) con cui vengono chiamati e non una descrizione di cosa sono, dove portano o del loro stato. Vedi la wiki osm.wiki/IT:Nomi#Il_nome_%C3%A8_unicamente_il_nome

Il tracciato del sentiero è visibile e si riesce a seguire senza l'aiuto di un dispositivo elettronico? È ricoperto dalla vegetazione? Una persona ben equipaggiata e in buone condizioni fisiche potrebbe percorrerlo?

Vedo dalla HeatMap di Strava che non viene praticamente utilizzato da nessuno ma si tratta dell'unico percorso a piedi per arrivare a una sorgente, una vista panoramica e una grotta più a nord.

Buon mapping,
Marco.

137633692 over 1 year ago

Ho inviato un messaggio privato a Francesca.