OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
39019421 2 months ago

Fatto!
Ciao e buona mappatura :-)

39019421 2 months ago

Ciao, mappando i landuse in zona Barbianello mi sono imbattuto in questo: osm.org/node/4055565075, che sembra un duplicato di osm.org/node/8017443173#map=19/45.076830/9.201447

Sicuro che lì ci sono 2 siti per telecomunicazioni? Dalle aerofoto si vede un solo mast; potrebbero anche essere colocati (2 operatori sullo stesso palo, è raro ma a volte capita) però anche in quel caso il mast mappato dovrebbe essere uno solo...

164163925 4 months ago

Just a little thought.
the most used iD commands, along with "q" and "2", are "1" ("add node"), "3" ("Add closed way", AKA Area), and "s" (straighten).

I guess those values also might be worthy of a check :-)

164163925 4 months ago

Thanks a lot for the hint! I'll save that for later use :-)

Happy mapping!

164163925 4 months ago

Hi there!
Yes, you're right, most probably I've issued some iD command without noticing that I was still typing in the TextBox controls.

'prq' --> 'private' partially overwritten by 'q' (Orthogonalize command in iD)

'2' and '22' --> valued inserted by '2' (iD shortcut for 'add a new way)

Those typos are now fixed. Thanks for reporting!
Max

164869853 5 months ago

Hi there, I've just been valdating this HOT area near Mandalay,and noticed you mapped some buildings by following the roof shapes visible from the aerial photos.

Unfortunately that's not the correct way, since the photos may be taken not perpendicularly or distorted during the geo-referentiation process.

The proper way for mapping buildings is to reproduce their footprint (or try to do so): that's still an approximate mapping, but it assures more precision.

If you need to reproduce square or rectangular shapes, you can draw them approximately and then adjust them with the "Orthogonalize" function of you editor (shortcut is 'Q' in both JOSM and iD).

Thanks for your work, and happy mapping! :-)
Max

157345567 11 months ago

Uhm, si in effetti così non è il massimo.

Ok dai, nei prossimi giorni ripasso su quell'area e vedo di dare una sistemata.

Buona mappatura a tutti! :-)

157345567 11 months ago

Ciao, da quanto ho capito dalla Wiki, "parking_space" è un *singolo* posto auto (vedi ad esempio questo: osm.org/way/977456033).

Se facessi così, però, dovrei disegnare tutte le singole aree di sosta (!).

Mettendo "parking" invece, si possono includere più posti nella stessa area.
Formalmente non sarà bellissimo, ma almeno l'informazione sulla mappa ce l'abbiamo, e volendo migliorarla s può aggiungere il tag capacity, col numero di posti disponibili (a volte lo faccio, soprattutto in centro città)

146939301 over 1 year ago

Buongiorno Giorgia, e innanzitutto benvenuta in OSM :-)

Riguardo la mappatura dei civici, puoi prendere esempio dal lavoro già fatto da altri ;-)

Sul "dove mettere" il nodo del civico ci sono un paio di scuole di pensiero: c'è chi lo mette sul perimetro esterno dell'edificio e chi invece (come il sottoscritto) preferisce tenerlo isolato, nelle immediate vicinanze, come ad esempio questo: osm.org/node/2821982016.

L'importante, alla fine, è che quando quell'indirizzo viene ricercato, si ottenga come risultato la posizione del punto di accesso (non è necessario che sia preceiso al centimetro, anche se è 1 metro più in là è OK lo stesso :-)

Se avessi dubbi o domande, puoi contattare la Community in ogni momento, sia sul forum dedicato (https://community.openstreetmap.org/c/communities/it/60) che sul gruppo Telegram: puoi iscriverti facendo domanda su https://t.me/OpenStreetMapItalia (non servono grandi formalità, basta che mandi un messaggio dicendo che vorresti partecipare).

Sia sul forum che su Telegram ci sono un sacco di persone competenti e disponibili, per cui, davvero, non farti problemi a domandare!

Ciao e a presto,
Max

141623214 almost 2 years ago

Esatto. Credo sia andata così.

BTW, non è raro che le vecchie placchette non siano rimosse, ma negli altri casi ho sempre visto particolari che facevano chiaramente intendere una vecchia numerazione (tipo piastrelle coi bordi smussati, oppure cornicette blu-Savoia :-), o numeri con tipo di carattere diverso), qui invece sono proprio identiche.

141623214 almost 2 years ago

Ciao,
quella è una situazione un po'strana.

Quel tratto di Via Don Minzoni si chiamava Via Carlo Alberto Sacchi fino a qulche anno fa.

Poi il comune ha deciso di cambiare, ed ha intitolato allo stesso personaggio (forse per dargli più importanza) una piazzetta, poco distante (osm.org/way/1100550078)

Quel civico 6 di Via Sacchi l'ho trovato in un survey, credo sia l'unica piastrella rimasta della vecchia numerazione.

42423629 almost 5 years ago

E' vero, hai ragione, scusami!

Sono tanti anni che uso JOSM ma a volte mi confondo ancora con le righe della history :-(

42423629 almost 5 years ago

Ciao,
ho notato solo ora, tornando a visualizzare questa zona, che hai cambiato il nome di una way, che avevo indicato come "Strada del Postiglione" in "Strada delle Cascine".

La way è questa: osm.org/way/44306831/history#map=16/45.0097/8.9766

In realtà, forse, abbiamo ragione e torto entrambi: stasera ho provato a caricare in JOSM il layer della CTR Lombardia (quello col DBT), ed ho notato che a partire dal cimitero di Medassino è riportato "Strada Postiglione"... fino a questo punto:

osm.org/node/2321856796/history#map=16/45.0073/8.9745

Dopodiché la CTR riporta "Strada Cascine".

Se per te va bene, quindi, io smezzerei la way nel punto che ho indicato e ripristinerei "Strada Postiglione" nella parte a sud.

A presto e Buona mappatura!
Max

44277604 over 8 years ago

Hi, sorry to hear that.
Mistakes happen to everyone, there's no reason to stop mapping if you like it.
Just try to be a little more careful in the future ;-)

Max

44277604 over 8 years ago

Hi Fredie,
it seems you caused some damages by deleting and unifying ways (i.e. landuses).

Fortunately you also did a lot of useful mapping, and this is the reason I'm not proceeding with a full revert; instead, I'll try to restore some of the objects I have mapped, in the area of Cornale (PV) and Isola Sant'Antonio (AL).

For questions, comments and discussions on mapping in Italy area, please feel free to join the Italian OSM mailng list, at http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
(don't worry if you don't understand Italian, most of the users can speak English (and there is also some German guy)

Regards,
Max

41690111 almost 9 years ago

Ciao, scusa se rompo :-)
Spero che tu non te la prenda se ti faccio notare un errore, che sicuramente hai commesso in buona fede.

Mi sono imbattuto per caso in alcuni edifici che hai mappato nella zona intorno a Pettino (osm.org/changeset/41690111#map=17/42.85935/12.82260), ed ho notato che hai tracciato il contorno dei tetti.

Purtroppo questo modo di procedere non è corretto, perchè le immagini aeree (apecialmente di Bing/Mapbox) a volte inquadrano gli oggetti "di tre quarti", mentre la mappa dovrebbe rappresentarli in pianta (ovvero come se fossero visti, a perpendicolo, dall'alto).

Inoltre, nelle immagini, il tetto è più vicino all'obiettivo della fotocamera ed appare più grande di quanto invece non sia realmente l'edificio.

La "buona pratica" della mappatura OSM vorrebbe che siano tracciati i contorni degli edifici seguendone il "piede", ovvero la parte inferiore delle pareti di facciata, oppure la linea di proiezione del tetto sul terreno. Spesso non è facile nemmeno per i mappatori più esperti (soprattutto se le foto sono molto distorte), in generale, però, l'approssimazione che si ottiene è molto migliore della semplice rappresentazione delle cose così come le si vede.

Spero che queste mie indicazioni ti siano utili in futuro; se hai dei dubbi, chiedi pure... non solo a me, abbiamo anche una mailing list pubblica su cui puoi chiedere e dare informazioni su qualunque argomento: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-f5324173.html.

A presto... e scusa per la lunghezza del messaggio.
Buona mappatura! :-)

Max

43155801 almost 9 years ago

Hi Jan,

about way 47421778: it's a narrow road, running down a hill with a quite steep slope: in case of snow, it becomes very dangerous for circulation.

The dangerous part begins only out of the village of Cella, so at the beginning of the road there's a sign indicating that access is reserved, in case of snow, only to people living in that street

According to the Italian Law of the Road, the used sign (Blank white disc with red border) forbids access to all vehicles, motor-, man- and animal-powered. Only pedestrians are allowed to transit (and in this case, only resident' vehicles).

Under the circular sign are the writings (translation from Italian):
_______________________________
MUNICIPAL ROAD 'CELLA'
Except residents
Alternate route: please use Provincial Road (which is SP125 from Montalto Pavese)
______________________________

When I mapped this road I didn't think to the combination you propose: in effect it uses standard OSM tagging, and I think I'll adopt it too.
Thanks for writing!

Regards,
Massimo

16728596 over 9 years ago

Hello,
thanks for reporting me this issue!

It's definitely a typo, my meaning was "private", being that way just an access to private houses.

I also checked for similar errors in the neighborhood, and found another couple ("access=pr"). Fixed them too.

Thanks again,
Max