OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
161710076 6 months ago

Ciao Antonio

Da dove hai preso questo scarabocchio con area auto-intersecante?
osm.org/way/1353933976
La fonte per favore!

161723434 6 months ago

Ciao,

1) Si prega di aggiungere commenti ai set di modifiche per indicare cosa si sta aggiungendo, modificando o eliminando. Vedi wiki:osm.wiki/IT:Good_changeset_comments

2) Ho rimosso un percorso che era già mappato come farm track e ho ripristinato il tag track su un percorso che è chiaramente farm track per veicoli agricoli.
osm.org/changeset/161736668

3) Il sentiero agricolo era già membro della relazione sentiero, quindi si presentava come un duplicato della via parallela nella relazione escursionistica.

Buona mappatura.

161705378 6 months ago

Ciao Aluminum0173

in riferimento alla discussione sugli indirizzi, ho usato le funzioni di ricerca di JOSM per filtrare i nodi di indirizzi creati da voi (sì, è possibile filtrare anche in base all'utente), e non avevano codice postale/città. Ho anche corretto il formato del telefono con il layout E123. Il risultato è in questo set di modifiche per il blocco che è stato incluso:
osm.org/changeset/161723930
La ricerca ha trovato 6 gruppi di numeri civici duplicati che erano(???)

addr:housenumber=15
addr:postcode=64021
addr:street=Piazza della Libertà

addr:housenumber=32
addr:postcode=64021
addr:street=Via del Popolo

addr:numero civico=12
addr:postcode=64021
addr:street=Viale dello Splendore

addr:numero civico=5
addr:postcode=64021
addr:street=Via Giovanni Rossi

addr:numero civico=16
codice postale=64021
addr:street=Via Raffaello Pagliaccetti

addr:numero civico=25
addr:postcode=64021
addr:street=Via Tito Speri

Non c'è fretta, ho casi in cui lo stesso numero civico è indicato all'ingresso del condominio e al cancello del passo carraio.

Se volete che faccia altre ricerche e completamenti di blocchi di indirizzi a Giulianova fatemelo sapere. In JOSM funziona molto velocemente. Se hai notato che ho sbagliato qualcosa nel CS linkato fammelo sapere.

Salute

161627713 6 months ago

@ivanbranco

Forse bisogna pensare in termini di funzione rispetto all'oggetto fisico.

osm.wiki/Key:disused:building
osm.wiki/Key:disused:*
osm.wiki/Key:disused:amenity

161627713 6 months ago

Non so come fare nell'ID Editor, ma è sufficiente selezionarli uno per uno e applicare le aggiunte di tag.
In JOSM è molto facile cercare e filtrare i nodi degli indirizzi. Selezionare un'area, cercare addr:housenumber e addr:street, eseguire un secondo filtro per rimuovere quelli che hanno già addr:postcode + addr:city e aggiungere i tag nella finestra di selezione. Lo faccio in zone piccole o le seleziono rapidamente tenendo premuto il tasto shift per essere sicuro di non cambiare gli indirizzi al di fuori di una zona CAP. La mia città ha 9 codici CAP, quindi lo faccio per strada, ma la maggior parte è già completa.
Purtroppo la mappatura dei confini dei comuni e dei codici postali è scarsa per cui non è possibile affidarsi all'automazione.

161627713 6 months ago

... disused:building=yes è addirittura E una novità per me. Non mi è mai piaciuto che gli edifici sparissero dal rendering e che il mappatore successivo si confondesse. Grz

161627713 6 months ago

Ciao Aluminum0173

E' bello vedere un altro mappatore che dettaglia un'area cittadina dell'Abruzzo. Alcuni commenti:

È una storia lunga, ma è preferibile aggiungere addr:postcode e addr:city agli indirizzi. Giulianova è 64021. Cercare CAP ad esempio su https://www.nonsolocap.it/cap/giulianova/

I numeri di telefono devono essere formattati come E123 (vedi wiki). Ciò consente ai programmi esterni di utilizzare il numero di telefono. I numeri che sono cellulari vanno nel formato mobile=+39 123 456 7890. I numeri telefonici gratuiti vanno in formato phone:IT=123 456 789 e non hanno il prefisso internazionale. C'è sempre uno spazio dopo il prefisso internazionale, così come c'è uno spazio dopo il prefisso della città.

Il tag disused è in realtà usato come prefisso a un oggetto, quindi l'edificio diventa disused:building= . Si veda il wiki sul ciclo di vita per i dettagli, come disused, abandoned, razed.

Ho fatto alcune modifiche che mostrano alcuni aggiustamenti:
osm.org/changeset/161703384

Buona mappatura.

PS Attenzione ai numeri civici duplicati. I programmi di QA li segnalano. Ho visto due volte il numero 24 uno accanto all'altro. Forse 24a e 24b o 24 e 24a?

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)

161641178 6 months ago

Hi,

How about you do your edits/saves in small zones instead of like this one Ligurua and Catania in one set. That makes for much easier reviewing and commenting.

Did not see you responding to other comments to your previous edit sets so comms is already broken.

Piccolo passi ;o)

161578409 6 months ago

Some corrections area in "notmyproblem". Your Mapbox Satellite imagery seems poorly aligned, the builing was oversized. Added a tree row while there.
Not good in a self intersection area, the grass. Proper is to map the outline of the grass areas, map the inner space line then select both outer and inner lines holding the shift key and create a multipolygon which is real easy in ID Editor (It's right click to open the pop-up menu and hit the plus(+) option.

osm.org/changeset/161603750

154230531 6 months ago

Hi wladyrious,

a fat finger moment... the special italian ù is right next to the enter key, so while typing blind, where 'de' fills in decoration, the ù then causes this to happen. Just corrected it with using and overpass script to find them all in JOSM. Now reading denotation=decoration.

cheers

161448966 6 months ago

OSM Inspector routing view and filtering on duplace ways which show in dark blue.
https://tools.geofabrik.de/osmi/?view=routing&lon=12.50073&lat=41.87672&zoom=15&baselayer=Geofabrik%20Standard&overlays=duplicated_edges%2Cunconnected_open_ends_1
Some things like area view update every 12 hours. Routing every 24 hours momentarily 1900 UTC. Thats the timestamp of the snapshot. The webtiles update 3-6 hours later, so i look in the morning for new stuff.

161448966 6 months ago

Saw that one early this morning and tried to be greeted by and endless series of conflicts. Purpose of drawing this path top of a road... beats me.

161277551 6 months ago

Ciao,

Si noti che è considerata una cattiva pratica di mappatura disegnare le autostrade lungo i bordi delle aree. Esistono strumenti di mappatura per ottenere l'esatto allineamento parallelo di autostrade e aree come le macchie d'erba, ma a parte i punti di attraversamento la cosiddetta mappatura dei bordi duplicati è problematica.

Ne ho separate alcune, ma ce ne sono troppe che hai incollato insieme.

Buona mappatura

161370079 6 months ago

Hi

Your lanes and turn:lanes dont agree here
osm.org/way/1351510561#map=19/42.464505/14.214340

150527168 7 months ago

Hi,

Kindly review the building shapes you import with Rapid/MapWithAI more carefully than you've done here in CasaMaina. Quite a few buildings needed substantial correction, more to do, MWAI has the strong tendency to make everything square when it is not, sees sun shades as building parts, sees cars as buildings, even reflection in water and also could not care less if it overlays existing roads, so if you get warnings from your OSM editor that a building crosses a road, just not add layer=1 tag to resolve the issue, check the building shape and position.

Many thanks in advance.

SekeRob

161255405 7 months ago

Hi,

v.v osm.org/way/200578642 , Apologies for having (accidentally) deleted that waterway hydro works(?) wall. One comment though: Think both are retaining walls so is evident from the aerial imagery, maybe sluice walls, not regular walls. I'd have split the water area into regular bed and the grass cover as grass and maybe flood prone.

cheers

161078425 7 months ago

Hi,

noticed this revert. Think what's missing here is the hedge type. I've used hedge_bank, thick_hedge, scrub, trees in Italy i.e. here I'd have used hedge=trees. For trees I used genus, species, taxon tags to tell they are broom and oleander (oleander is more a scrub/shrub to be me.

ciao

141997963 7 months ago

Ciao Sabina,

Per favore, guarda questo oggetto: osm.org/changeset/141744255

Potete dirmi che cos'è questo cerchio etichettato come prateria e chiamato Dolina? Non c'è nulla 'sul terreno' che dimostri che questo cerchio sia reale, ipv vedo praterie di 2 densità e foreste all'interno dell'anello. Dato che non è etichettato come 'interno' alla foresta, l'intera area con gli alberi è renderizzata dalla mappa Carto standard.

Grazie
SekeRob

161062729 7 months ago

Hi,

Done dozens yesterday removing the bestowed 'Parcheggio' on parkings using regular edits. This mpbin seems to have largely targetted shop parkings part of large chains such as decathlon, mediaworld, conad, ovs, Done on nodes and polygons adding in cases the shop name as operator.

Cleaned mostly centre 1/3 of Italy but there are many more, per Taginfo from this mapper and past there's some 200 left: https://taginfo.openstreetmap.org/search?q=name%3DParcheggio

Sent a message to stop this generic object naming.

ciao

161055812 7 months ago

Hi,

"Parcheggio" is not a name but a generic description of a parking which is already show on the map with a P.

ciao