OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
117189779 over 3 years ago

A me il dubbio era venuto tempo fa notando delle sovrapposizioni tra edifici e strade dove queste sono più strette e in generale poco "spazio" per mappare altri elementi.
Questo era dovuto al fatto che gli edifici ad un lato della strada avevano uno scostamento diverso rispetto a quelli dell'altro lato, perché dal momento in cui erano stati importati erano stati successivamente spostati leggermente usando le immagini Bing che in effetti non differiscono troppo dall'import originale.
Confrontandomi con altri mappatori, mi è stato suggerito di riportare gli edifici spostati allo scostamento delle ortofoto del Veneto, da cui in effetti mi sembra derivi la posizione degli edifici originariamente importati.
Sono bastati quindi dei revert parziali, come quelli che ho fatto in zona San Zeno/San Bernardino.
E poi ho iniziato ad usare lo scostamento per Bing (che è comunque leggero) come ti dicevo nel precedente commento, che corrisponde circa al tuo spostamento di questo changeset.
Più che altro se hai dovuto fare quello spostamento ti sei già implicitamente accorto di una non concordanza tra edifici (e quindi ortofoto Veneto) e immagini Bing.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e scusa se sembra un po' un giro di parole.

118006223 over 3 years ago

Ciao Domenico,
ti segnalo alcuni errori che hai fatto così da migliorarti se vorrai continuare a mappare, li ho già sistemati e puoi vederli qua: https://osmcha.org/changesets/118007620

- ho sistemato il percorso pedonale, mi sa che hai trascinato involontariamente un nodo, l'editor è molto sensibile,
- i civici non vanno posti come nodi sulle strade, ma sono in corrispondenza dell'accesso,
- avevi triplicato l'accesso su Via Friuli, anche con due way sovrapposte,
- il nome delle highway non è da confondere con la descrizione (come "varco boschetto"),
- ho messo l'accesso come private perché se non sbaglio è una strada privata; inoltre gli altri tag che ho eliminato da questa way sono sempre tag di accesso, non sono immediati da usare e ti rimando alla wiki: osm.wiki/IT:Key:access

Rimango a disposizione se ti servisse una mano.
Matteo

117189779 over 3 years ago

Ciao, lo spostamento degli edifici non mi sembra corretto.
Bisogna fare attenzione all'offset delle immagini, altrimenti iniziano ad esserci confusione e sovrapposizione tra edifici diversi e anche col reticolo stradale.
Se usi le immagini di bing con JOSM, nel menu Immagini aeree puoi ottenere lo scostamento che ho salvato mesi fa per Verona e poi salvartelo sempre dallo stesso menu.
Altrimenti se usi altre immagini, crea uno scostamento utilizzando le ortofoto del Veneto come base (o anche gli edifici che sono stati importati e mai spostati).
Ti dico questo solo per avere un po' di uniformità nella mappatura, altrimenti ci si continua a spostare gli elementi a vicenda, come gli edifici in questione.

Matteo
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/117189779

103778172 over 3 years ago

La wiki indica di non taggare roller_coaster=track come alcuna railway: osm.wiki/Tag:roller_coaster%3Dtrack

92623748 over 3 years ago

Ciao, probabilmente l'ho modificata per farla concordare con i civici, mi è sfuggito l'errore, domani correggo il nome della via e cambio il tag addr:street dei civici
Grazie per la segnalazione

114787496 over 3 years ago

Ciao, il tag shop può contenere solo un valore e shop=car dovrebbe bastare, forse intendi service=dealer;repair ?
Puoi guardare qua per un riferimento: osm.wiki/Tag:shop%3Dcar
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114787496

114779560 over 3 years ago

Ciao, le scuole Marconi e Ferraris sono già mappate (Marconi: osm.org/way/24896256, Ferraris: osm.org/way/855543493) inoltre agli edifici non va aggiunto i tag di indirizzo
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/114779560

109144819 over 3 years ago

Va bene, grazie per la risposta, effettivamente le informazioni sulle corsie non sono evidenti su Mapnik, così però si mostra una situazione non reale.
Io ho provato con umap a mostrare anche le corsie ciclabili in una mappa più generale, anche se mettendole sulla way a cui appartengono non distingue su quale lato sono: http://u.osmfr.org/m/549441/

109144819 over 3 years ago

Ciao, come mai hai separato le corsie ciclabili di queste strade, "promovendole" a piste? Se sono ancora distinte dalla linea tratteggiata bianca, sono ancora corsie ciclabili e vanno mappate col tag cycleway=lane all'interno della highway (w24895797).
Inoltre pure il percorso ciclopedonale (w896301590) è raccomandato di tenerlo in un'unica way col tag segregated piuttosto che in due way separate.
Vedi osm.wiki/Bicycle#Cycle_lanes_in_bidirectional_motor_car_roads
Infine Via dei Montecchi è access=private?
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/109144819

103437392 over 4 years ago

Mi sono confrontato con altri mapper e alla fine è corretto tenere bicycle=dismount visto che c'è un cartello di divieto di transito ad uno dei due estremi della strada, il quale non si applica ai pedoni

103437392 over 4 years ago

Ciao, perché le bici devono smontare? Non c'è nessun cartello sul posto
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/103437392

99274638 over 4 years ago

Perfetto, grazie

99274638 over 4 years ago

Capito, grazie per la risposta.
Non esiste la superstrada nella normativa italiana, quindi non c'è un particolare cartello.
Se ti riferisci a tangenziale, il cartello non c'è (e non c'è su tutta la T4-T9) perché la strada non è classificata ufficilamente come tangenziale, infatti è anche chiamata informalmente "bretella".

Se vediamo cosa dice la wiki per highway=trunk (osm.wiki/IT:Tag:highway%3Dtrunk#Equivalenze_internazionali): "Strade che si pongono a metà strada tra Autostrade/Tangenziali e le Statali. Può anche essere classificato così il tratto di svincolo di un'autostrada-tangenziale che porta al centro città. [...] Le cosiddette superstrade potrebbero essere marcate come due corsie denotate da highway=trunk per distinguerle dalle autostrade."
Quindi direi che il tag migliore sia highway=trunk_link visto che collega la T4-T9 con il quartiere con una serie di rampe.

99274638 over 4 years ago

Ciao Alessandro, qual'è la fonte di questa modifica? Questa strada fa parte a tutti gli effetti della T4-T9, è ad alto scorrimento e pericolosa per pedoni e ciclisti ai quali infatti è vietato l'accesso. Perché ti ostini a modificare la classificazione di strade che evidentemente non conosci (vedi osm.org/changeset/96281927)? Non voglio essere polemico o farti problemi ma non si può fare finta di niente dopo queste modifiche. Addirittura le rampe di accesso le hai messe come residenziali.

99114330 over 4 years ago

Inserimento edifici di pessima qualità
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/99114330

99114763 over 4 years ago

Inserimento edifici di pessima qualità
---
#REVIEWED_BAD #OSMCHA
Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/99114763

99115475 over 4 years ago

Inserimento edifici di pessima qualità
---
#REVIEWED_BAD #OSMCHA
Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/99115475

99115420 over 4 years ago

Inserimento edifici di pessima qualità
---
#REVIEWED_BAD #OSMCHA
Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/99115420

99063344 over 4 years ago

Ciao, perché in un changeset in cui hai modificato un'area di parcheggio a Lazise, hai anche ripristinato i tag di una fermata bus a Verona? Fermata che tra l'altro era stata appena modificata.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/99063344

97220793 over 4 years ago

Ciao, alcune indicazioni per migliorare:
sarebbe più corretto utilizzare il tag landuse=construction invece di building=construction visto che l'area che hai inserito si riferisce all'area in costruzione e non all'edificio in sé.
I numeri civici vanno mappati come punti a sé stanti e non inseriti tra i tag dell'edificio (come vedi nei dintorni).
Inoltre il numero 17 esiste già sulla strada principale, forse ti riferivi al 17/E che è già mappato?