corfede's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
49363807 | about 8 years ago | Ciao Pasquale, quando inserisci un numero di partita IVA, nel tag ref:vatin deve essere scritto il prefisso del paese, ad esempio IT036.... |
49324836 | about 8 years ago | Ciao Pasquale, so che ritieni che i fabbricati debbano essere perfettamente ortogonali, ma ti garantisco che spesso non è così, visto che per lavoro li rilevo ogni giorno con strumenti topografici di precisione centimetrica. In particolare questo fabbricato (osm.org/way/403188582) non è assolutamente ortogonale, come ben visibile anche dale foto. Ti prego quindi di non modificare arbitrariamente i fabbricati importati con fatica dalla Carta Tecnica Regionale di Puglia, a meno che le differenze non siano dovute a modifiche reali (demolizioni, ampliamenti, ecc.). |
49326143 | about 8 years ago | Ma sei sicuro di voler trasformare tutte quelle strade interne al paese in secondary? A me non sembra un'ottima idea. |
49311380 | about 8 years ago | Ciao Valerio, le strade interne alla proprietà, tipo quelle che conducono alla casa privata, andrebbero taggate con highway=service + service=driveway + access=private. Cambiarle in highway=residential non è opportuno secondo me. |
49138313 | about 8 years ago | Carlo V Castle tags were on the original relation osm.org/relation/3986153/history;
|
48700994 | about 8 years ago | Ottimo ;) |
48581863 | about 8 years ago | Ti ringrazio per aver ricorretto il nome della strada. Ciao |
48581863 | about 8 years ago | Ciao Pasquale, il nome della strada inserita da Hannu secondo me era corretto "Via Bastioni dei Pelasgi" e non Pelagi. C'è anche un locale mappato da me "I Pelasgi" che prende il nome dalla via. Ad ulteriore prova puoi consultare anche http://www.comune.otranto.le.it/documenti/turismo/Otranto-city-map.pdf. Cosa ne pensi? Se mi sbaglio scusami. Ciao. |
48540932 | about 8 years ago | Ciao, il palazzo Pantaleo è già mappato come edificio qui: osm.org/way/384167243. Un altro nodo con gli stessi tag in prossimità dell'edificio è inutile e ridondante. Stesso discorso per piazza Fontana. Se hai bisogno di chiarimenti chiedimi tranquillamente. Ciao. Federico |
48228473 | over 8 years ago | Ciao, i fabbricati che abbiamo faticosamente importato per tutta la Puglia provengono dalla Carta Tecnica Regionale (osm.wiki/Puglia/CTR_Import) ed hanno coordinate perfettamente coincidenti con la realtà. Per questo motivo ti prego di non spostarli in base alle foto Bing, perchè soprattutto le nuove sono molto sfasate. Sarebbe opportuno invece allineare le foto Bing ai fabbricati già importati (come possibile fare sicuramente su iD e JOSM). Sono a disposizione se ti servono altre o più dettagliate informazioni. |
47975919 | over 8 years ago | Ciao, hai inserito una nota e poi un punto senza però nessun tag. Cosa volevi indicare? Se vuoi posso aiutarti io. |
47660853 | over 8 years ago | Per l'autoscuola esiste un tag apposito: amenity=driving_school, documentato nella wiki (osm.wiki/Tag:amenity%3Ddriving_school). |
47660318 | over 8 years ago | Anche in questo caso il tag building deve essere limitato alla sola sagoma dell'edificio e non può includere anche l'area a parcheggio. |
47660495 | over 8 years ago | Per gli orari di apertura deve essere usata la sintassi corretta, come indicato sulla wiki (osm.wiki/Key:opening_hours); qui un evaluation tools per la verifica della sintassi: http://openingh.openstreetmap.de/evaluation_tool/ |
47660107 | over 8 years ago | Ciao, questo poligono era già stato corretto da un altro mappatore perchè il tag building deve essere associato solo alla sagoma dell'edificio e non all'intero lotto. Associando di nuovo building al lotto si erano creati edifici sovrapposti, quindi ho nuovamente corretto. |
47534750 | over 8 years ago | Ciao Carolina, i tag che hai inserito sul nodo sono già presenti sull'edificio del Palazzo Pantaleo. Non c'è bisono di mappare lo stesso elemento col nodo, perchè risulta solo un doppione. |
47506511 | over 8 years ago | Ciao, perchè hai eliminato tutti quei fabbricati? Dalle foto più recenti sono ancora visibili. Sono stati eliminati? |
47287957 | over 8 years ago | Ciao Marco, vorrei solo raccomandarti di non spostare i fabbricati che con fatica abbiamo importato dalla CTR Puglia, perchè la loro posizione è molto più precisa rispetto a quella che vedi nelle foto di Bing. Queste ultime sono disallineate rispetto alla realtà, pertanto per procedere correttamente dovresti prima allinearle in base ai fabbricati già disegnati. Per fare questo nell'editor iD basta andare sulla destra "impostazioni dello sfondo" e poi "correggi spostamento immagini" in modo da sistemare l'allineamento. Grazie mille. Federico. |
47074950 | over 8 years ago | Thank you Bharata for reverting the changeset, I'm local and I can confirm that the deleted buildings still exist on the place. |
46976415 | over 8 years ago | Mi sono accorto ora che l'avevi già cancellata un'altra volta e ti avevo fatto le stesse domande: osm.org/changeset/45118504 Fatti sentire :) |