corfede's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
77057986 | over 5 years ago | Ciao, addr:postcode=* è un tag che serve per assegnare indirizzi a nodi o attività, ma non si può usare per le relazioni amministrative. In questi casi, se si vuole specificare il CAP e questo è uguale per tutto il territorio comunale, si può usare postal_code=* (osm.wiki/Key:postal_code). |
76853343 | over 5 years ago | Ciao Sandro, cosa significa off-limits? Non esistono più, o sono solo inaccessibili? In quest'ultimo caso si potrebbe semplicemente aggiungere un access=private invece che cancellarli? Ciao e grazie, Federico. |
73221803 | over 5 years ago | Vedo che hanno aggiunto una nota esprimendo lo stesso dubbio e che LorC l'ha risolta riportando la strada a tertiary. Peccato non aver ricevuto risposta qui e che una strada principale come quella sia rimasta footway per due mesi. |
76695123 | over 5 years ago | Con questo changeset hai eliminato un segnale stradale con limite di velocità che ho mappato sul posto e hai modificato il brand della benzina in base al name errato, inoltre hai sposatato la strada usando foto disallineate. Procedo al revert, se hai bisogno di informazioni sono a disposizione. Saluti, Federico. |
76694864 | over 5 years ago | Con questo changeset hai eliminato tutta l'area della stazione, eliminato alcuni fabbricati e sposatato vari oggetti tra cui strade e fabbricati usando foto disallineate. Procedo al revert e inserisco manualmente la rotatoria di fianco alla ferrovia. Se hai bisogno di informazioni sono a disposizione. Saluti, Federico. |
76770790 | over 5 years ago | Ciao, coi tuoi edit stai spostando tutte le geometrie rispetto alle foto Bing che nel Salento sono fortemente disallineate. Ti prego di interrompere gli edit per darmi modo di ripristinare tutte le modifiche. Se vuoi possiamo sentirci per indicarti soluzioni per poter contribuire al meglio alla mappatura delle nostre zone. Grazie mille, Federico. |
76418014 | almost 6 years ago | Scusami, ho visto che stai inserendo molti uffici postali; non so da che fonte prendi i dati, ma questo ufficio l'avevo mappato direttamente sul posto, invece ora è spostato su una casa privata, quindi ricorreggo la posizione. Ciao, Federico. |
75803685 | almost 6 years ago | Non mi sono spiegato. Se è una corsia della strada principale non si disegna la pista e si mettono i tag cycleway:right/left/ecc.=* sulla way della strada (highway=residential/unclassified/ecc.). Infatti cycleway coi due punti serve per dire che quei tag si riferisono alla ciclabile e non alla strada, anche se sono assegnati alla strada. Se disegni la ciclabile, come hai fatto tu, non si usano i tag cycleway coi due punti. |
75803685 | almost 6 years ago | Ciao, scusa se ti scrivo qui ma è la cosa per me più comoda in questo momento. Per la pista ciclabile (osm.org/way/735349532), i tag cycleway:right=* non possono essere applicati ad una highway=cycleway (osm.wiki/Key:cycleway). Se la pista ciclabile è in sede propria si usa highway=cycleway e tutti i tag aggiunti si riferiscono a quella way (quindi puoi agiungere semplicemente width=*, smothness=* ecc.). Se invece la pista ciclabile non è in sede propria ma è semplicemente una corsia della strada principale, allora puoi aggiungere i tag cycleway:right/left=* alla strada principale per indicare tutti gli attributi della pista. Spero di essere riuscito a spiegarmi. Ciao, Federico. |
74044078 | almost 6 years ago | Ciao Andrea, in OSM una strada tertiary, indica una strada ad alta intensità di traffico a livello comunale, quale strada di importante collegamento. Non tutte le strade comunali (SCxx) possono essere tertiary, anzi spesso sono unclassified o anche track (se principalmente rurali), come nemmeno tutte le provinciali sono tertiary (anche se è più comune che lo siano). Ciao, Federico. |
74046681 | almost 6 years ago | Qualche dubbio: il sito indicato non è quello specifico dell'attività e comunque gli orari indicati non corrispondono, perchè dovrebbe essere apero anche nel pomeriggio dalle 16.30 alle 20:30, escluso il sabato. E' corretto? Dobbiamo cambiare opening_hours? |
73221803 | almost 6 years ago | Ciao, con questo changeset hai trasformato corso Umberto Primo, da strada di collegamento principale in pedonale (footway in realtà, nemmeno pedestrian), non è più percorribile dalle auto? |
73922488 | almost 6 years ago | Ciao, perchè a questa strada hai messo un doppio nome nel tag name? Via Sallentina è un nome locale? Eventualmente andrebbe messo in altro tag tipo "alt_name" o "loc_name". Ciao, Federico. |
67096984 | almost 6 years ago | Ciao, ho visto che ieri hai riaperto la strada, grazie, Federico. |
67104019 | almost 6 years ago | Ciao Francesco, con questo changeset hai assegnato access=no+motor_vehicle=permissive ad alcune strade del centro storico. Si tratta di ZTL? Esattamente quali veicoli a motore possono accedere? Grazie mille, Federico. |
67096984 | almost 6 years ago | Ciao, perchè hai messo access=no a questa strada: osm.org/way/669681501? E' chiusa? Oppure è diventata solo pedonale? Grazie mille, Federico. |
72998525 | almost 6 years ago | Ciao Sandro, quindi su via Belvedere non si può passare più in macchina? Solo bicicletta e a piedi? |
71211009 | about 6 years ago | Buongiorno, riprovo a scrivervi nei commenti, nonostante in passato non abbiate mai replicato, né risposto al mio tentativo di contatto diretto risalente al 06.03.2018. La richiesta che vi faccio è di dichiarare per favore la provenienza dei vostri dati, visto che inserite nomi di strade nei comuni di tutta Italia. Saluti, Federico. |
70928811 | about 6 years ago | Ciao, con questo changeset hai aggiunto il nodo: osm.org/node/6521581137, ma non riesco a capire di cosa si tratta. L'edificio su cui è stato posizionato il nodo è una scuola, mentre il cinema all'aperto si trova prima su via Cadorna, ma non so se è in funzione. Se hai maggiori informazioni possiamo sistemare (per esempio aggiungere la scuola e posizionare correttamente il cinema coi giusti tag). Ciao e grazie, Federico. |
68945439 | about 6 years ago | Grazie, me n'ero dimenticato... purtroppo è per questo che secondo me è meglio correggere e poi avvisare, non il contrario come di solito ci viene richiesto :) |