corfede's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
54743181 | over 7 years ago | Ciao, vedo che hai di nuovo modificato il landuse=military della Base Navale Mar Grande in building=yes. Nel linguaggio di OSM questo significherebbe che l'intera base navale è un edificio esteso 67.000 mq. Potrei sapere qual è il motivo dell'edit?
|
54649349 | over 7 years ago | Ciao Marco, con questo changeset hai eliminato diversi poligoni creati da me e da PeppeBA. Inoltre hai modificato in landuse=orchard (alberi da frutto) terreni con destinazione seminativo (es. osm.org/way/541382988). Non capisco in base a cosa fai queste modifiche, ma mi piacerebbe un confronto costruttivo perchè sono convinto che hai tutta la volontà di apportare miglioramenti ad OSM e non danneggiare il lavoro fatto dagli altri. Spero ancora in una tua risposta. Grazie. Federico. |
54650753 | over 7 years ago | Continuo a scriverti anche se non ricevo mai risposte. Il tag landuse=conservation è deprecated (osm.wiki/Tag:landuse%3Dconservation), per questo motivo anche mcheckimport aveva modificato questi poligoni in boundary=protected_area. Se quelle che hai disegnato sono aree naturalistiche con qualche tipo di tutela potresti valutare di usare il tag protected_area, magari definendo gli altri aspetti connessi di cui alle tabelle della wiki per il territorio italiano (osm.wiki/Tag:boundary%3Dprotected_area). |
54334906 | over 7 years ago | Grazie a te per il riscontro. Ciao, Federico. |
54334906 | over 7 years ago | Ho verificato sul posto ed il bancomat si trova nella posizione dove l'avevo inserito. Nella nuova posizione non ci sono né bancomat né banche, quindi procedo al revert. |
54334906 | over 7 years ago | Io avevo mappato la Banca Popolare Pugliese insieme al suo bancomat nella posizione in cui si trovano in piazza Mazzini. Vedo che hai spostato solo il bancomat. Si tratta di un errore o c'è stato realmente uno spostamento? |
54146689 | over 7 years ago | I poligoni natural (oggetti lasciati alla natura) e landuse (oggetti sotto il controllo umano) per definizione non possono sovrapporsi. Questa forseta (osm.org/way/537968470) invece è sovrapposta al poligono agricolo (osm.org/way/543295267). Si tratta di un terreno coltivato o di un bosco? |
45686107 | over 7 years ago | Ciao Marco, questo fiume che hai inserito a gennaio, oltre a non essere distinguibile nelle foto satellitari, passa sopra a case, strade, campi sportivi e qualunque altra cosa. Di che si tratta? |
53428878 | over 7 years ago | Grazie per la gentilissima risposta e scusami per il ritardo. Cercherò quanto prima di scriverti via email per rispondere alle tue domande. Ciao, Federico. |
53489507 | over 7 years ago | Grazie Cesare per avermi ricordato la discussione in lista che non ero riuscito a ritrovare (infatti risaliva addirittura a marzo scorso). Capisco benissimo la tua necessità di individuare il punto esatto del pronto soccorso, purtroppo però creare un nodo amenity=hospital dentro un poligono amenity=hospital secondo me non è un buon metodo, al limite mi pareva migliore la proposta di Martin per amenity=emergency_department, anche se non è documentato. Per rispondere alla tua domanda il nodo "Vito Fazzi" non si può spostare perchè è posizionato in automatico dal motore di rendering, visto che ho mappato l'ospedale con un'area. |
53556610 | over 7 years ago | Why have you added barrier=gate and power_source=wind to 12 wind turbine (i.e.
|
53556610 | over 7 years ago | This osm.org/way/386609519 is a photovoltaic power generator; you have modified his geometry according to old mapbox photo and you have transformed it in greenhouse, but this is a mistake. |
53480443 | over 7 years ago | Ciao Marco, con questo nodo (osm.org/node/5208442432) hai creato un cancello prima del passaggio a livello. E' un cancello che si trova lungo la strada? In questo caso dovrebbe essere collegato alla stessa. |
53489507 | over 7 years ago | Ciao Cesare, aggiungendo un nuovo nodo per indicare il pronto soccorso con amenity=hospital appare come se vi fossero due ospedali in quella zona. Mi pare che se ne sia parlato in lista più volte, ma non ricordo purtroppo quale sia la soluzione migliore per individuare il punto del pronto soccorso, lasciando il tag amenity=hospital solo per l'ospedale. |
53322521 | almost 8 years ago | Ciao Susanna, in lista OSM talk-it si sta discutendo di questi changeset per l'indicazione dei riferimenti Wikipedia/Wikidata dei personaggi a cui sono intitolate alcune strade, se vuoi partecipare questo il link: https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2017-October/060436.html. Ciao, Federico |
53282886 | almost 8 years ago | Scusami mi era sfuggito il link della discussione: https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2017-September/060241.html |
53282886 | almost 8 years ago | E' un argomento abbastanza dibattuto. Il mio suggerimento è di mappare le limitazioni della ZTL su ogni strada interessata. Ci sono anche proposte di mappatura delle ZTL mediante poligoni, ma non credo abbiano poi effetto sui navigatori che attualmente usano le mappe OSM. Ad ogni modo puoi farti un'idea più precisa attraverso questo recente thread della lista talk-it. Se hai dubbi puoi anche continuare quella discussione in lista o aprirne un'altra. Ciao, Federico. |
53428878 | almost 8 years ago | Ciao Peppe, ti segnalo che le nuove foto Bing sono molto disallineate, quindi spostare le geometrie esistenti seguendo queste foto porta solo errori. In particoalre per la Puglia l'import dei fabbricati eseguito partendo dalla CTR è molto più preciso di qualunque altro supporto fotografico. Se vuoi fare degli aggiornamenti per nuove geometrie (esempio fabbricati di nuova costruzione) dovresti basarti su altre foto (le foto MapBox sembrano essere generalmente più allineate, altrimenti potresti usare la cartografia regionale). Ciao. Federico |
53386491 | almost 8 years ago | Ciao, ho visto che correggi alcune strade indicate nel name con numeri romani, trasformando il toponimo in numeri arabi seguiti dall'indicatore ordinale. Esempio : osm.org/way/76353875. E' una prassi concordata da seguire? Io finora segnavo nel name quello che vedevo scritto sul cartello (es. name=Via Pio XII) e nell'official_name il toponimo ISTAT (official_name=Via Pio Dodicesimo). Il toponimo Via Pio 12° invece non lo utilizzavo mai, ma potrebbe essere anche messo nell'alt_name; mi sembra strano invece correggere i toponimi già mappati nel name. Ciao, Federico. |
53282886 | almost 8 years ago | Ciao Andrea, ho eliminato il poligono che avevi inserito, anche perchè dal titolo del changeset ho capito che si trattava solo di una prova, quindi di un poligono senza significato. Ti prego di non fare prove di questo tipo, ma se hai bisogno di qualunque supporto puoi chiedere tranquillamente a me o in lista talk-it. Ciao, Federico. |