OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
148978920 over 1 year ago

Mi scuso se ho sbagliato qualcosa in questo changeset e ti invito a fare le correzioni, se hai informazioni più corrette delle mie. Consentimi però di dire che trovo fuori luogo, poco costruttivo e un po’ troppo supponente il tono con cui mi bacchetti e mi accusi, tra l’altro non mi è ben chiaro di cosa e con quali prove. Il mio obiettivo è sempre quello di migliorare la qualità delle mappe, poi purtroppo l’errore ci può stare e in un progetto collaborativo come openstreetmap il valore aggiunto è proprio questo, ovvero la possibilità di condividere e risolvere i problemi per migliorare la qualità del servizio (attività per la quale nessuno ci paga, peraltro, o almeno non a me).

148112805 over 1 year ago

Ciao, scusami se non ho più risposto. Non conoscevo questo documento e ovviamente non ho particolari obiezioni, vista la fonte, anche se qualche dubbio su qualche strano nome rimane. Ad esempio della “fonte dei cagnolini” non trovo traccia nelle varie carte in mio possesso, ma l’ho trovata citata su un sito web dove viene indicata però come “fonte cagnolini”, senza preposizione, cosa che farebbe pensare più a un cognome che a una cucciolata di peluches, quindi credibile ! ;-)

148112805 over 1 year ago

Ciao, relativamente a questo changeset, non mi risulta il nome che hai indicato correggendo il precedente, come anche altri che hai modificato nella zona. Dove hai recuperato l'informazione ?

148159041 over 1 year ago

Posso essere d'accordo, ma a questo punto i tag andrebbero rimossi anche dal resto delle way che definiscono i confini del Parco (comprese quelle che coincidono con le strade). Siccome era solo una piccola parte quella mancante (meno del 20%), ho preferito aggiungere l'informazione piuttosto che eliminarla, anche perchè non mi sembra possa comportare problemi particolari; al contrario, mi ha agevolato con Overpass e potrebbe essere utile ad altri.
Lasciare le cose a metà sarebbe stato sicuramente meno corretto di adesso !

148159041 over 1 year ago

Ciao Totera, so che la way fa parte di una relazione, ma la parte in alto a destra era priva di etichette, mentre il resto era correttamente taggata come "boundary"="protected area". Me ne sono accorto con una query overpass perchè avevo esigenza di esportare il tracciato con i confini del parco in geojson e non mi veniva chiuso il poligono.

73976711 over 1 year ago

Ciao. In questo changeset hai cambiato l'impostazione di questa way da VIA_FERRATA a PATH/Sentiero. Come mai ?

141288063 almost 2 years ago

Hi, thanks for helping me, I was struggling with this relation ! Please help me understand the problem better, so I try to avoid it next time. Thank you

46315746 about 2 years ago

Hello. There is a mistake in these multipolygons that cause errors in rendering: VALLEY tag should be used for ways, not for areas. The way should pass along the valley lowest area and not along the ridges.

85569234 about 2 years ago

Sono stato in zona recentemente e questo tratto di sentiero, a mio avviso, è inesistente. Ho verificato su varie carte, più e meno recenti, e in effetti non è riscontrabile. Vedo che su OSM è stato tracciato parecchi anni fa, poi più volte modificato nel corso del tempo.
Chiedo a chi è intervenuto se ha una traccia GPS a disposizione e se può confermare la correttezza di questo sentiero; diversamente a mio avviso andrebbe rimosso, considerata anche l'esposizione e ripidità di questa area.

131913715 over 2 years ago

Hello !
I apologize and thank you for reporting, I certainly did a copy-paste too fast! The intention was to fix the "name" tag to "mtb:name"

128380979 almost 3 years ago

I understand what you mean but I don't agree with the statement "you change it, you own & fix it". For example, I can change a small part of a way, maybe just 2 nodes, because I pass in that area and see with my eyes that there's something wrong in the map; but I don't know how the situation is in other areas of that way, if there is a ford, a tunnel or a bridge one mile away from the point where I walk with my GPS.
Definetly, if the map is clear enough I can do the corrections, but if the map is not clear and I don't have enough informations on that area, I prefer not to correct, so that the correction can be done by someone after me who can do it in the right way.

128380979 almost 3 years ago

Dear friend, if you check history you will see that the riverstream has not been mapped by me and I usually don't correct errors that I can't verify by myself on the field. Anyway I checked the map and tried to correct the best way I could, adding a ford.

113895009 almost 3 years ago

Ciao, volevo chiederti informazioni sul sentiero che hai tracciato come perimetro delle mura di Sentinum. Se ho capito bene, non si tratta di un vero e proprio sentiero, ma di una linea di confine.
Se è così, direi di aggiornare il tag, altrimenti il perimetro viene renderizzato come sentiero e non è corretto.
Grazie per un feedback

98423569 over 4 years ago

Tranquillo, conosco il posto e ci sono stato circa 2 mesi fa, con partenza da Calcara fino alle sorgenti di Panico (traccia GPS disponibile, questa e molte altre). Ripeto, a me quel nome non risulta, neanche su cartelli o indicazioni del comune. Però potrei avere torto e ovviamente chi ha informazioni diverse o più aggiornate è libero di correggere.
A mio avviso, anche se OSM non deve essere una fotocopia delle varie carte disponibili in commercio o presso gli enti vari, le informazioni "ufficiali" non dovrebbero essere liberamente "falsate" dagli utenti, ne' ritengo corretto che ognuno possa dare il nome alle cose, semplicemente con la "presunzione" di esserci arrivato per primo, oppure perchè "un nome non c'è quindi significa che me lo posso inventare io".
Tornando al caso specifico, se hai indicazioni più precise delle mie e sei certo che io abbia sbagliato, fammi sapere e correggo immediatamente.
Grazie

98423569 over 4 years ago

Ciao Totera, ti ringrazio della segnalazione.
Mi riferisco alla wiki per i percorsi CAI (osm.wiki/CAI) e a quella per la mappatura outdoor (osm.wiki/IT:Hiking), nonchè, in generale, alle indicazioni ricevute da mappatori più esperti di me.
Nel caso specifico, il nome rimosso non è pertinente e non risulta essere presente nella cartografia ufficiale del parco, come altri nomi più o meno "goliardici" creati in altri casi per descrivere i percorsi da fare in MTB, talvolta anche su sentieri ove l'uso della bicicletta non è nemmeno consentito.

90860065 over 4 years ago

Ti ringrazio ancora per le utilissime informazioni. JOSM lo utilizzo poco perchè lo trovo piuttosto macchinoso, ma ne intuisco le potenzialità e se mi permette di fare velocemente l'aggiornamento dei tag errati vedrò di approfondire quanto prima !
Relativamente ai rifugi, i pochi che ho mappato li ho visitati personalmente di recente e li ho trovati accessibili, senza blocchi o indicazioni particolari (anche se, in alcuni casi, in condizioni sicuramente migliorabili). Ma a prescindere da questo, non dovrebbero comunque poter essere mappati ed eventualmente taggati come chiusi/non accessibili ?

90860065 over 4 years ago

Ciao Nessun problema, posso rimuovere l'indicazione abbreviata GAS del Grande Anello dei Sibillini, anche se onestamente faccio fatica a capirne la ragione. Questo percorso esiste da tantissimo tempo, è ben conosciuto e "pubblicizzato" dal Parco, e attraversa alcuni tratti di sentiero che probabilmente, senza di esso, sarebbero caduti in disuso... inoltre credo che questo nome gli sia stato dato ben prima di quello del sentiero dei mietitori, quindi perchè uno va bene e l'altro no ? Non lo dico per fare polemica, vorrei solo capire meglio. Anche il nome dei sentieri CAI (ne avevo inseriti una manciata ma poi mi sono fermato quando mi è stato fatto notare) perchè non andrebbe bene ? Se è il CAI a fare manutenzione e se quei sentieri non hanno nessun nome proprio, perchè è sbagliato mettere il nome con cui vengono individuati sulle carte e sulla cartellonistica ? Secondo me è molto più sbagliato quello che fanno alcuni, indicando nomi inventati sui percorsi che fanno in mountain bike e che non esistono da nessuna parte, trasformando la montagna in una sorta di luna-park da consumare a piacimento (scusa lo sfogo !).In ogni caso mi atterrò alle regole e a questo proposito ti chiedo se sai indicarmi un modo/strumento per rimuovere rapidamente tutti questi tag... visto che a inserirli ci ho messo parecchio tempo!! ;-)Relativamente alla visualizzazione del ref, il problema non ce l'ho con i garmin (che uso pochissimo), quanto su alcune mappe (principalmente quelle di Thunderforest) disponibili su APPS come Viewranger e Maps3D. Purtroppo su queste APP non è possibile caricare le OpenTopo Map (a mio avviso le migliori) e non ne conosco altre dove sia possibile farlo. OSMAnd non lo conosco, darò volentieri un'occhiata.Grazie mille per la collaborazione e per i suggerimenti. Un saluto

60987344 almost 5 years ago

Ok scusami, in ogni caso non era un’accusa, intendevo solo motivare la correzione.
Un saluto

91598267 almost 5 years ago

Ciao
Ti ringrazio per l'indicazione, tutto chiaro.
In effetti il mio obiettivo era proprio quello di "forzare" la visualizzazione della sella sulle mappe topografiche tipo "Thunderforest Outdoors" o "Thunderforest Landscape".
L'indicazione di una sella è importante quanto quella di una vetta, eppure in questa cartografia, espressamente pensata per l'escursionismo e altre attività in montagna, non riporta queste indicazioni. Come si può risolvere ?
Vorrei inoltre chiederti se sai aiutarmi con le "valli": queste non risultano visibili nemmeno sulla mappa standard di OSM ! Come mai ?

Grazie

60987344 almost 5 years ago

Il nome "Fonte del Pastore" non è corretto: questo toponimo è relativo ad un'altra fonte posta più a sud, lungo il sentiero che sale da Astorara verso la sella del Banditello. Nella cartografia ufficiale questa viene invece indicata genericamente come "sorgente".