OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
105551229 4 months ago

l’odonimo LARGO ANTONIO BERTOLONI, già LARGO BERTOLINI, è stato modificato a seguito delle attività di standardizzazione e di normalizzazione effettuate dal Comune di Trieste su disposizioni dell’Istat. Vedasi la Determinazione n. 4419/2022

105551229 4 months ago

Ed aggiungo... Bertoloni non è neanche Bartoloni.. come neanche Bertolini... di una tabella esposta, forse allora neanche una è quella giusta. Vabbè vedo di scrivere in settimana al Comune di Trieste. Vediamo cosa mi rispondono

105551229 4 months ago

Foto zoom sul numero civico esposto: https://drive.google.com/file/d/1y3ql39SGDYHXz53MVeFPXoLuBSLsu9jR/view?usp=sharing

105551229 4 months ago

Sono passato lì questa mattina: https://drive.google.com/file/d/13JnwBhthJJV15jWI_E1H-eQpQ-h_Gq03/view?usp=sharing

Sembra anche coerente con la storia di Trieste e dell'Obelisco lì vicino (La piantagione dell’Obelisco che rappresentava il XVII bosco del Comune di Trieste fu dedicata ad Antonio Bertoloni (Sarzana 1775 – Bologna 1869) il quale fu autore di una ponderosa ricerca trentennale sulla flora italica in cui inserì ampie relazioni sulla realtà vegetazionale locale)

105551229 4 months ago

Ciao, a me il civico 1 di Largo Antonio Bertolini in realtà dovrebbe essere riferito ad un Largo Antonio Bartoloni. Come da etichetta del civico 1 esposto, come da affige lapidea esposta lì nel slargo. L'edificio è ora in ristrutturazione. Ciao ciao

163549393 5 months ago

Hi, you removed the word "village" from the place tag. That's fine, but it can't be left blank. What kind of place do you mean?
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/163549393

160133765 5 months ago

la scorsa estate hanno fatto una serata: https://www.ilpiccolo.it/cronaca/a-grado-si-riaprono-le-porte-della-discoteca-ex-arena-una-notte-amarcord-per-far-rivivere-ricordi-e-musica-f8q0c5ws

161434060 7 months ago

Vabbè, la chiamano tutti così. Isola Kite Spot. A Grado è nota così. Anche il mondo dei surfisti conferma: https://www.surftribe.it/spot_view.php?sn=1&sd=Windsurf/Kitesurf/Surf&vn=99&vd=Spot%20guide&idCon=4&descCon=&idNaz=228&Naz=&idReg=27&Reg=&idCit=36&City=Trieste%20(TS)&id=3914

131477455 about 2 years ago

Dev'essere stato per errore utilizzando qualche automatismo di compilazione degli attributi di ID. Chiedo scusa

137236521 about 2 years ago

Quì (osm.wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions#Nomi_delle_strade) però ci invitano ad usare la lettera Maiuscola per i titoli/appellativi
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/137236521

137236589 about 2 years ago

Ciao, il cartello esposto ad inizio via però riporta esattamente questa dicitura "Via Giovanni Faleschini (già Via Donatori di Sangue)"
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/137236589

134170588 over 2 years ago

ok, correggo. grazie

133876778 over 2 years ago

verranno fuori le solite, inutili, contestazioni se è giusto mettere prima nel nome la dicitura italiana o slovena... ma vabbè. siamo abituati (ahime)
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/133876778

133859044 over 2 years ago

yes but by all means (bicycles? pedestrians?)
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/133859044

133669405 over 2 years ago

non serve mettere nel nome tutti i caratteri maiuscoli.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/133669405

133669170 over 2 years ago

ci vorrebbe anche il nome italiano allora
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/133669170

133591666 over 2 years ago

ciao, però così adesso abbiamo un civico doppio (5b) sia per la casetta che per il capannone della Telit. Meglio tenere uno solo dei due
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/133591666

133390098 over 2 years ago

il civico era doppio, vi è già presente un altra risorsa che rappresenta il dato. Vedasi: osm.org/node/10715894130

133124970 over 2 years ago

Ciao, ti sconsiglio di utilizzare le bing maps per allineare edifici in quanto sono sempre discostate, rispetto alla realtà, di almeno 5 - 15 metri. Guarda: https://drive.google.com/file/d/1mKsRJwwKpbkTeGFbDXap6BH_0JzbrUiZ/view?usp=share_link . Se vuoi fare lavori di precisione utilizza solo le TRUE ORTOFOTO ufficiali della Regione F.V.G. disponibili per JOSM a questo indirizzo: wms:http://irdat-ortofoto.regione.fvg.it/geoserver/ows?FORMAT=image/png&TRANSPARENT=TRUE&VERSION=1.1.1&SERVICE=WMS&REQUEST=GetMap&LAYERS=ortofoto:trueorto_FVG_1720&STYLES=&CRS={proj}&WIDTH={width}&HEIGHT={height}&BBOX={bbox}
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/133124970

35336736 over 2 years ago

Ciao, la località Piandipan è riferita agli insediamenti industriali posti a nord della pontebbana. Quello indicato è invece il quartiere primo maggio, che adesso vado a creare con altro apposto changeset. Giusto ?