Logo OpenStreetMap OpenStreetMap

Gruppo di modifiche Quando Commento
168609887 13 giorni fa

A disposizione. Segnalo inoltre utile, prima di effettuare un numero così consistente ed impattante di modifiche, un confronto con il gruppo di mappatori di osm del fvg. Basta mandarci una mail a: talk-it-fvg@openstreetmap.org Cerchiamo sempre assieme di fare il meglio il che possiamo per la mappa! Tutto volontariamente e secondo le proprie passioni e specifiche conoscenze o interessi di ciascuno. A presto, spero di risentirti lì nel gruppo di mailing list

168609887 13 giorni fa

È una bella iniziativa e credo debba essere valorizzata come si deve magari andando a creare anche una cartografia ad hoc per il progetto. Su OSM magari possono esserci anche altre priorità, come avere una carta più possibile leggibile e che aiuti effettivamente chi la usa ad orientarsi sul territorio. Perché alla fine le mappe nascono per questo, per navigare in posti che non si conoscono. Ecco perché nel campo name va inserita la toponomastica come visibilmente esposta lungo la viabilità. Nessun edit war, rimaniamo però coerenti con le scelte della comunità di osm. Nel campo name si scrive ciò che si vede. Un saluto
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/168609887

168510190 14 giorni fa

Ciao buona sera. Come già ampiamente discusso sui vari forum e secondo le regole di wikipedia, nel campo name andrebbe messo ciò che viene esposto sui cartelli stradali presenti ad inizio dei limiti Comunali. Questo per aiutare gli utenti ad orientarsi con la mappa secondo quanto effettivamente esposto sul territorio. La cosa multilingua è già gestita da OSM da illo tempore grazie ai tag specifici

168612371 14 giorni fa

Anche quì, nel campo name va taggato ciò che si vede. Il cartello di ingresso al comune (coordinate 45.8707018,13.4813847) riporta il nome di SAGRADO. Questo è quanto va riportato quindi.

168609887 14 giorni fa

Ciao buona sera. Per la gestione del multilingua esistono già da tempo i tag specifici. Nel campo "name", che è quello che finisce in "stampa" sulla mappa va riportato ciò che gli utenti poi, usando la mappa per ciò che è nata ovvero orientarsi sul territorio, trovano effettivamente presente in loco. Una tabella affissa con tutti questi 4 nomi consecutivi io sinceramente non l'ho mai vista nella nostra Regione. Riportiamo un pò di sobrietà, non ha senso "gonfiare" il campo "NAME" con liste multilingue degne di un convegno ONU.

167187220 circa 2 mesi fa

sicuro di quel tag indirizzo associato all'edificio way/36231347 come civico 9 di Via Vittorio Alfieri ? Lì sembra più Via Fautario
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/167187220

167065579 circa 2 mesi fa

Ciao, l'elemento che hai appena aggiunto mi sembra un doppione di questo punto "storico" in OSM in quanto creato già 9 anni fa: osm.org/node/4165116734
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/167065579

166833303 2 mesi fa

CIAO! Secondo le linee guida ufficiali della wiki osm.wiki/IT:Addresses sono tag fortemente consigliati od addirittura obbligatori nelle zone cui i confini comunali siano imprecisi oppure il territorio comunale comprenda più zone CAP non delimitate da apposite relazioni. Quest'ultimo caso, in Italia, è sempre senza relazione in quanto gli areali delle zone CAP non sono noti. O comunque non esistono fonti ufficiali ove reperirli e poterli inserire in OSM. Infine civici appartenenti ad un comune, ma cui le coordinate puntano in un areale riconducibile ad un altro Comune purtroppo di casi di questo tipo ne siamo pieni in Friuli. Viste le frequenti discrepanze tra coordinate e confini comunali ufficiali, lasciare all'interpretazione automatica è, secondo me, fonte certa di errori. Il mio pensiero, in conclusione, è che quindi i tag addr:city e addr:postcode sono "praticamente" obbligatori.

166833935 2 mesi fa

Se la strada residenziale porta agli accessi di civici chiramente riferiti a "Via Braida Trebel" puoi aggiungere il relativo tag "name" alla highway. Assurdo comunque che questo pezzo di Via Braida Trebel non sia collegato in nessun modo con il tronco principale (più a Nord)
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/166833935

166833303 2 mesi fa

il civico 1d sembra forse essere meglio 11d. Da verificare
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/166833303

166833303 2 mesi fa

Ciao, ricordati di aggiungere agli indirizzi anche i tag obbligatori addr:city e addr:postcode.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/166833303

166832840 2 mesi fa

Ciao buona sera. Nel tag addr:city è obbligatorio indicare il Comune ovvero, in questo caso, Tavagnacco. Se vuoi dare maggiori indicazioni al tuo indirizzo e quindi aggiungere anche l'indicazione della frazione (Feletto) devi cambiare questo tag in addr:place o meglio ancora, visto che il civico è riferito chiaramente ad una via, addr:subburb. Correggi quando puoi. Grazie
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/166832840

166642449 2 mesi fa

anche quì uguale, se le strade sono private vanno etichettate come tali. Non è corretto cancellarle dalla cartografia
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/166642449

166622132 2 mesi fa

Ciao, addirittura però cancellare la strada... non sono d'accordo su questa modifica in quanto la strada è esistente e chiaramente visibile sia dalle ortofoto, che passando a piedi lì.. OSM permette senza problemi la marcatura specifica di strade come "private", non aperta al pubblico.
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/166622132

166579173 2 mesi fa

Ciao buon giorno. Non essendo riferiti ad una via bensì ad una località il tag del toponimo va messo nell'attributo addr:place e si deve tener conto del bilinguismo. Va inoltre anche aggiunto il tag obbligatorio realtivo al tag addr:city (Comune di appartenenza)
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/166579173

166601317 2 mesi fa

Ciao, l'inserimento è parzialmente non conforme alle regole della community in quando per i punti indirizzo è sempre obbligatorio indicare anche l'attributo addr:city che in questo caso dev'essere = Udine. Da sistemare appena possibile, grazie
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/166601317

166601170 2 mesi fa

Ciao, l'inserimento è parzialmente non conforme alle regole della community in quando per i punti indirizzo è sempre obbligatorio indicare anche l'attributo addr:city che in questo caso dev'essere = Udine. Da sistemare appena possibile, grazie
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/166601170

166601030 2 mesi fa

Ciao, l'inserimento è parzialmente non conforme alle regole della community in quando per i punti indirizzo è sempre obbligatorio indicare anche l'attributo addr:city che in questo caso dev'essere = Udine. Da sistemare appena possibile, grazie
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/166601030

166600962 2 mesi fa

Ciao, l'inserimento è parzialmente non conforme alle regole della community in quando per i punti indirizzo è sempre obbligatorio indicare anche l'attributo addr:city che in questo caso dev'essere = Udine. Da sistemare appena possibile, grazie
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/166600962

166600805 2 mesi fa

Ciao, l'inserimento è parzialmente non conforme alle regole della community in quando per i punti indirizzo è sempre obbligatorio indicare anche l'attributo addr:city che in questo caso dev'essere = Udine. Da sistemare appena possibile, grazie
---

Published using OSMCha: https://osmcha.org/changesets/166600805