OpenStreetMap logo OpenStreetMap

Changeset When Comment
59991526 about 7 years ago

La banca ha tutti i civici dal 31 al 43. Gli ingressi sono al 35 e al 37. La sede dell'agenzia, dal sito MPS, risulta al 35. In ogni caso i civici vanno sull'accesso e non sull'attività.

57636101 about 7 years ago

Preferisco evitare di mettere il nome sui tratti interni alle piazze, visto che il nome c'è già sull'area che li comprende.

38514030 over 7 years ago

Sono d'accordo. Comunque anche se la cronologia dice il contrario, sono quasi sicuro che non è opera mia, nel senso che questi tag non li uso mai, devo averli copiati tali e quali da un oggetto preesistente.

56662708 over 7 years ago

Ok, ora ricordo. Il fatto è che i quartieri quasi mai hanno confini ben determinati, cioè individuati con appositi provvedimenti (grosse eccezioni sono ad esempio Roma e Milano); nel dubbio ricordo di aver lasciato le way (vuote) di quei confini per non vanificare il lavoro di chi li aveva tracciati. Inoltre quartieri e sobborghi, mappati come poligoni invece che come nodi, non vengono renderizzati, quindi ho preferito questo metodo di mappatura.

56662708 over 7 years ago

Ciao, adesso non posso ma a breve controllerò meglio, anche se mi sembra di non aver cancellato (almeno volontariamente) niente.

57297071 over 7 years ago

Scusa, che c'entrano cinesi, comunisti e ladri? Sicuramente non seppelliscono ebrei e musulmani, che hanno esigenze diverse, e quindi vengono sepolti o in cimiteri dedicati o in settori separati rispetto al resto del cimitero cattolico.

57297071 over 7 years ago

Ciao, l'ho fatto perché Josm segnalava come avvertimento il fatto che non fosse indicata la religione.
Anche se è vero che il cimitero comunale italiano prescinde dalla religione del defunto, è anche vero che i cimiteri italiani, nella stragrande maggioranza, sono organizzati secondo il culto cattolico, tanto che in tali cimiteri possono essere previste aree proprio per la sepoltura dei non cattolici (secondo regole che riguardano ad esempio la consacrazione della terra, l'orientamento geografico, l'accesso da ingressi separati e simili).
Direi quindi che un cimitero italiano, di default, sia cattolico, anche se vi sono sepolti atei.

56338735 over 7 years ago

Hai perfettamente ragione! Ho rimediato.
Grazie.

41148041 over 7 years ago

Se ne era già parlato qualche tempo fa:
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2016-August/054316.html
Il dubbio era appunto se indicare nella linea di costa anche i tag boundary o se fosse sufficiente inserire la linea di costa nella relazione boundary. Per me non ci sono problemi a toglierli.

55081902 over 7 years ago

Non ho modificato l'unione dei comuni ma solo creato il nuovo comune di Valvarrone, che non comprende Sueglio.
L'unione però, a quanto vedo, comprende Sueglio ed è mappata correttamente.

40996308 over 7 years ago

1 - non è un import
2 - utilizzare gli elementi (come le strade) come membri della relazione, o creare un elemento sovrapposto ad essi qualora coincidente (confine) è una scelta del mappatore

46562173 almost 8 years ago

Ciao, chiaramente non è stato fatto intenzionalmente, deve essere sorto un problema con Josm, che ha caricato due o più volte i changeset. Pensavo di aver tolto tutti i nodi duplicati ma evidentemente ce ne sono ancora.

52660984 almost 8 years ago

Hai ragione, rimedio subito! ;)

52121273 almost 8 years ago

Tutti i comuni provvedono a denominare le proprie strade, sia quando non hanno nome sia quando ritengono di modificarlo

52121273 almost 8 years ago

http://www.comune.termevigliatore.me.it/atti/GM2011/GM_91_2011.pdf

52144731 almost 8 years ago

Relazione che cmq si interrompe laddove il tracciato non faccia più parte della statale, perché ceduto dall'Anas volontariamente oppure necessariamente in quanto all'interno di centri maggiori di 10mila abitanti.
Sto comunque notando che ci sono strade che sembrano taggate primary, secondary e tertiary soltanto in relazione alla classificazione amministrativa e non invece in considerazione dell'effettiva destinazione di traffico.

52084462 almost 8 years ago

Sui limiti di velocità non sono intervenuto, se sono stati modificati forse non me ne sono reso conto.
Civici non mi pare di averne eliminati, anzi ne ho aggiunti nella zona di confine Milazzo-San Filippo e modificato qualcuno in relazione all'effettivo comune di spettanza.
Purtroppo la svista può sempre capitare, se mi dici con precisione di quali civici stai parlando posso verificare.

51458691 almost 8 years ago

Perché non ha un nome

51048484 almost 8 years ago

primary o secondary dipende dall'uso della strada, dal traffico, dall'importanza ecc. ecc.. Se queste caratteristiche sono limitate a un'utenza locale la strada, anche se statale, non può considerarsi primary

50986499 almost 8 years ago

Lo so ma io penso che una cosa sia il "nome" e un'altra la "sigla" (il ref) e che mettere nel nome anche il numero della strada sia una ripetizione (per esempio "Autostrada del Sole" e non "Autostrada A1 del Sole")