fayor's Comments
Changeset | When | Comment |
---|---|---|
61819123 | almost 7 years ago | Combination with name:left=* and name:right=* Belgium has many boundaries that follow roads, and different municipalities often opt to give different names to the boundary street, resulting in differing addresses on both sides of the road. These are mapped by adding an addr:left=* and addr:right=* tag to the way. Example (way Komenstraat - Chemin des Quatre Rois (iD, JOSM, Potlatch2, history, XML)):
|
61819123 | almost 7 years ago | Le strade di confine fra due comuni, quando hanno due nomi, sono entrambi di pari importanza, non uno principale e uno alternativo. |
61233242 | almost 7 years ago | So di cosa parlo e ti dico per certo che non esiste nulla ti tutto ciò a Comiso o nel ragusano. Sicuramente la segnalazione arriva da uno o due singoli che, per trasparenza, sarebbe opportuno venissero identificati per verificare l'esistenza di questa sedicente "comunità locale". Prendo atto che di tutto quanto ti ho anche detto in precedenza non ne hai tenuto il minimo conto e ti informo che non è necessaria la traduzione Google. |
46092969 | almost 7 years ago | Non so quanto possa servire verificare di presenza… se non c'è una targa ciò non significa che la strada non si chiami così e spesso nemmeno gli abitanti lo sanno. Per certo la via rientra nello stradario comunale dell'Agenzia delle Entrate. Le "altre fonti" possono servire a individuare la posizione della strada, io non copio da nessun'altra mappa senza verificare il più possibile. |
61233242 | almost 7 years ago | Non è necessario spiegarmi cosa significa "mappare per il rendering", non stai parlando a un ragazzino o a uno che mappa da ieri, conosco la regola ma non la intendo certo come un mantra (come fanno molti). Così come non è necessario spiegarmi che le cose hanno un nome!
|
61233242 | almost 7 years ago | Ciao Andy, come forse ti sarai accorto, visto che è evidente, io non metto il nome nelle biforcazioni agli incroci o in situazioni simili, perché le ritengo ripetizioni confusionarie e non necessarie. Potrà piacere o meno, è un mio stile di mappatura, non possiamo certo pretendere di avere tutti la stessa idea. Se invece esiste una regola per la quale ogni singolo pezzetto di strada , incrocio, deve per forza avere un nome, allora, pur controvoglia, mi adeguerò. |
46092969 | almost 7 years ago | Ciao Andy, scusami ma dopo un anno non posso ricordare nulla nello specifico. Se qualcuno si è accorto di errori o inesattezze può correggere senza problemi. |
60244142 | about 7 years ago | Fatto io |
59991526 | about 7 years ago | La banca ha tutti i civici dal 31 al 43. Gli ingressi sono al 35 e al 37. La sede dell'agenzia, dal sito MPS, risulta al 35. In ogni caso i civici vanno sull'accesso e non sull'attività. |
57636101 | about 7 years ago | Preferisco evitare di mettere il nome sui tratti interni alle piazze, visto che il nome c'è già sull'area che li comprende. |
38514030 | over 7 years ago | Sono d'accordo. Comunque anche se la cronologia dice il contrario, sono quasi sicuro che non è opera mia, nel senso che questi tag non li uso mai, devo averli copiati tali e quali da un oggetto preesistente. |
56662708 | over 7 years ago | Ok, ora ricordo. Il fatto è che i quartieri quasi mai hanno confini ben determinati, cioè individuati con appositi provvedimenti (grosse eccezioni sono ad esempio Roma e Milano); nel dubbio ricordo di aver lasciato le way (vuote) di quei confini per non vanificare il lavoro di chi li aveva tracciati. Inoltre quartieri e sobborghi, mappati come poligoni invece che come nodi, non vengono renderizzati, quindi ho preferito questo metodo di mappatura. |
56662708 | over 7 years ago | Ciao, adesso non posso ma a breve controllerò meglio, anche se mi sembra di non aver cancellato (almeno volontariamente) niente. |
57297071 | over 7 years ago | Scusa, che c'entrano cinesi, comunisti e ladri? Sicuramente non seppelliscono ebrei e musulmani, che hanno esigenze diverse, e quindi vengono sepolti o in cimiteri dedicati o in settori separati rispetto al resto del cimitero cattolico. |
57297071 | over 7 years ago | Ciao, l'ho fatto perché Josm segnalava come avvertimento il fatto che non fosse indicata la religione.
|
56338735 | over 7 years ago | Hai perfettamente ragione! Ho rimediato.
|
41148041 | over 7 years ago | Se ne era già parlato qualche tempo fa:
|
55081902 | over 7 years ago | Non ho modificato l'unione dei comuni ma solo creato il nuovo comune di Valvarrone, che non comprende Sueglio.
|
40996308 | over 7 years ago | 1 - non è un import
|
46562173 | almost 8 years ago | Ciao, chiaramente non è stato fatto intenzionalmente, deve essere sorto un problema con Josm, che ha caricato due o più volte i changeset. Pensavo di aver tolto tutti i nodi duplicati ma evidentemente ce ne sono ancora. |