Lògo d'OpenStreetMap OpenStreetMap

Changeset Quand Comentari
162871187 fa près de 6 de mes

Non bisogna confondere il rendere la mappa dettagliata con l'aggiungere informazioni superflue. Se il semaforo è uno al centro basta mettere un solo nodo, se il marciapiede è solo separato da un cordolo e non ha caratteristiche particolari non va messo come way separata. Questi non sono gusti personali ma linee guida che si trovano facilmante sulla wiki.

Per il salvagente e le isole usare un nodo non impedisce di aggiungere dettagli come la forma, i cordoli o l'uso.
Nella pagina wiki del [salvagente](osm.wiki/Key:crossing:island) si propone una foto che si riferisce a [743442748](osm.org/way/743442748) dove area, uso e cordolo sono ben definiti senza bisogno di separare le carregiate. Per [1140094968](osm.org/node/1140094968/) invece il nodo basta come informazione.

Per finire in questo caso specifico alcune di queste isole sono semplici cordoli di gomma avvitati sull'asfalto quindi neanche strutture permanenti.
Il giorno in cui si renderà necessario separare le corsie in più way perché hanno proprietà diverse e in conflitto tra loro ben venga, fino ad allora cerchiamo di tenere la mappa più pulita possibile evitando ridondanze.

162871187 fa près de 6 de mes

ok riconosco di aver fatto qualche errore, grazie per avermelo segnalato.
Per quanto riguarda i percorsi separati non è strettamente sbagliato ma questi vengono solitamente usati per grandi incroci con traffico canalizzato. Quando l'isola o il salvagente sono piccoli basta un nodo all'incrocio con il tag relativo.

162871187 fa près de 6 de mes

Ciao totera,
ti chiedo cortesemente di non fare un revert di changeset prima che se ne sia discusso propriamente.
Per favore leggi la mia risposta al tuo commento prima di agire.

162865472 fa près de 6 de mes

Ciao totera,
ho apportato le modifiche dopo aver fatto un sopralluogo sabato sera. Le principali modifiche che volevo apportare sono l'eliminazione delle separazioni di corsia in corrispondenza delle isole pedonali che sono errate.
Per quanto riguarda il numero di corsie e l'esatta posizione degli attraversamenti mi sono si basato sulle immagini satellitari perché da rilievo non mi sembrava fosse cambiato rispetto a prima.
Oggi torno a fare un sopralluogo per verificare le posizioni esatte con il GNS.
Grazie

162859719 fa près de 6 de mes

Ciao totera,
grazie per avermelo fatto notare. Questi tag sono sempre un po' ambigui. Qui è chiaro che nonostante i binari rimangono il treno non può passare perché un pezzo di binario è stato tagliato e un respingente in calcestruzzo installato.

162786006 fa près de 6 de mes

Hi DaveF, the rail tags should be solely attributed to the cycleway while the rail way removed.
Usually abandoned or razed railways are only mapped when there is no other trace showing the way but in this instance the cycleway takes the place.
Just have a look how the Camerton branch has been arranged around Monkton Combe where the road took over the railway.
I am proceeding to move over the tags and deleting the rail way.

159961980 fa près de 9 de mes

Purtroppo ho sbagliato mettendo il tag etcs=yes invece di etcs=2.
Scusatemi, cerco di rimediare il più presto possibile.

159962807 fa près de 9 de mes

Purtroppo ho sbagliato mettendo il tag etcs=yes invece di etcs=2.
Scusatemi, cerco di rimediare il più presto possibile.

160000147 fa près de 9 de mes

Purtroppo ho sbagliato mettendo il tag etcs=yes invece di etcs=2.
Scusatemi, cerco di rimediare il più presto possibile.

160003129 fa près de 9 de mes

Ciao AwFi,
non su questo changeset ma si ho aggiornato la direttissima con l'ETCS.
Purtroppo mi sono reso conto del mio errore solo all'ultimo quando avevo già modificato tutto. Ero abituato infatti al SCMT e SSC e non ho pensato a leggere la wiki dell'ETCS prima.
Cerco di rimediare il prima possibile.
Grazie,
Francesco

159418605 fa près de 9 de mes

Perhaps a mistake but I doubt there is a level crossing on the side of Saint Peter's

159681420 fa près de 9 de mes

Non discuto sull'utilità del percorso ma almeno andava prolungato fino a via Fontenelle così da poter essere utilizzato da un router.
L'ho prolungato io adesso.
Ciao

159545434 fa près de 9 de mes

Se guardi bene, la data di questa modifica precede l'inizio dell'altra discussione.
Ciao, Francesco

159278695 fa près de 9 de mes

ho letto bene le istruzioni dell'ISTAT ma ho comunque dei dubbi a riguardo.
L'ISTAT pubblica queste istruzioni per fare adeguare i comuni ad uno standard, ma se un comune (qui Roma) non adempie alle istruzioni il nome delle strade rimane quello di prima.
Sul viario del comune di Roma (https://geoportale.comune.roma.it/sisto/viario/5768/dettaglio) nessuna delle strade coi numeri romani è stata aggiornata anzi nelle più recenti delibere comunali si fa ancora abbondate uso di questi.
Non dovrebbe OSM riportare la realtà piuttosto che il mondo utopico?
Potresti linkarmi le discussioni a cui ti riferisci.
Grazie,
Francesco

159278695 fa près de 9 de mes

Ciao Fra00,
Mi spiegheresti quali sono queste convenzioni OSM secondo cui non si deve riportare lo stato dei fatti bensì un interpretazione di essi?
I cartelli sulle strade indicano i nomi usando la numerazione romana, i personaggi storici sono scritti con la numerazione romana, l'amministrazione comunale si riferisce a queste strade usando la numerazione romana.
Allora perché la strada dovrebbe essere nominata come si legge invece di come si scrive?
Grazie,
Francesco

158227855 fa près de 9 de mes

Se vuoi mantenere i marciapiedi così allora dato che se il pedone deve proseguire fino all'altro marciapiede attraversa sul tratto asfaltato si dovrebbero unire i due tratti di marciapiede (highway=footway + footway=sidewalk) con una way con etichette highway=footway + footway=link. Che vuol dire che in realtà non sono collegati formalmente in nessun modo ma almeno il pedone può usarli così.

Altrimenti ti ripeto il modo più semplice (e per me corretto) sarebbe di aggiungere il tag marciapiede alla strada stessa. Secondo il CdS infatti i marciapiedi + la carreggiata formano insieme la strada.
Il percorso separato io lo metterei solo se il marciapiede è fuori dalla strada o magari negli incroci difficili da navigare a piedi.
Ciao,
Francesco

158227855 fa près de 9 de mes

Ciao Dizro,
ho notato dei problemi con alcuni marciapiedi che hai inserito in via del fosso di Santa Maura.
Purtroppo dei marciapiedi aggiunti così completamente sconnessi sono inutili in quanto nessun routing engine li userà mai. Questo perchè se il marciapiede è completamente scollegato o termina nel vuoto non sarà mai percorribile.
In questo caso o colleghi tutti i marciapiedi insieme mettendo gli opportuni attraversamenti ai cancelli o più semplicemente aggiungi un tag alla via stessa tipo sidewalk=left in questo caso.
Troverai più dettagli sulla wiki: osm.wiki/IT:Key:sidewalk
Grazie,
Francesco

157871588 fa près de 9 de mes

addr:housenumber non può far parte di un percorso in Italia. Va inserito un nodo su strada adiacente all'accesso con quel civico

157871550 fa près de 9 de mes

Ciao, perché un castello?
Per il civico 86 non si può assegnarlo al percorso della palazzina bensì bisogna mettere un nodo dove è l'ingresso su strada.
Ti chiedo di cambiare queste due cose

158241004 fa près de 9 de mes

Ciao Martin,
intendi che l'edificio con il tag railway=station è un duplicato rispetto ai nodi con lo stesso tag? Perché il perimetro della stazione non è presente ovunque e dove lo è è segnato come landuse=railway.
Per il tag railway=station dove è megli messo, sull'edificio o come nodo al centro della stazione?